SRL: obbligo di nomina dell'organo di controllo

Da verificare il superamento dei limiti dimensionali imposti dall’articolo 2477 del Codice Civile

 
lente fisco

All’atto dell’approvazione del bilancio dell’esercizio 2022 (per i soggetti “solari”), le società che superano i limiti dimensionali di cui all’art. 2477 c.c. e non vi hanno ancora provveduto, devono procedere alla nomina dell’organo di controllo, collegio sindacale, sindaco unico e/o revisore legale.

Il problema riguarda le SRL e le società cooperative con tipo societario di riferimento la SRL per le quali giunge così a termine il differimento dell’obbligo correlato alla, pure differita, entrata in vigore del Codice della Crisi d’impresa che si è avuta, in via definitiva, a partire dal 15.07.2021.

L’obbligo di nomina per le SRL scatta in ogni caso se la società:

  • è tenuta alla redazione del bilancio consolidato;
  • controlla una società obbligata alla revisione legale dei conti;

L’obbligo di nomina per le SRL scatta invece solo al superamento di almeno uno dei limiti seguenti per due esercizi consecutivi:

  • totale dell’attivo dello stato patrimoniale, 4 milioni;
  • ricavi delle vendite e delle prestazioni, 4 milioni;
  • dipendenti occupati in media durante l’esercizio, 20 unità.

L’obbligo viene meno quando per tre esercizi consecutivi non venga superato nessuno dei predetti limiti dimensionali.

I più e in particolare Assonime (circolare 3/2012) propendono per l’alternatività, consentendo di nominare:

  • un collegio sindacale o un sindaco unico con eventuale funzione di revisore, precisando che in assenza di previsioni statutarie l’organo è monocratico;
  • un revisore;
  • un collegio sindacale o un revisore e un revisore.

Servizi correlati

Controller Esterno per la tua Azienda

Il nostro servizio di Controller "Esterno" ti offre supporto strategico e...
Scopri di più

Gestione Contabilità Ordinaria, Semplificata e Forfettaria per le Imprese

Hai difficoltà a gestire la contabilità della tua azienda? Ti affidi a una...
Scopri di più

Gestione pratiche e rapporti con gli Enti

Gli Assistenti d’impresa gestiscono le relazioni con gli attori coinvolti...
Scopri di più

Consulenza gestionale

Seguiamo l’azienda in ogni suo passo per definire le aree di forza, consigliarla su...
Scopri di più

Consulenza fiscale

Commercialisti, consulenti e professionisti nella gestione tributaria e fiscale, a disposizione...
Scopri di più

Fatturazione Elettronica - MYeBox

Fatturazione elettronica , uno strumento innovativo per la gestione dei corrispettivi...
Scopri di più

Regime ordinario

Il regime di contabilità ordinaria è applicabile da Società di capitali ed...
Scopri di più

Regimi contabili

Il regime contabile di un’impresa, lavoratore autonomo o professionista, può...
Scopri di più

Regime forfetario

Il regime contabile di un’impresa, lavoratore autonomo o professionista, può...
Scopri di più

Regime semplificato

Il regime di contabilità semplificata  è applicabile da  persone...
Scopri di più

Redazione di bilancio

I nostri commercialisti accompagnano le aziende, di qualsiasi dimensioni esse siano, in una...
Scopri di più

Check-up e analisi finanziaria

Consulenti esperti visitano le imprese e ne analizzano redditività,...
Scopri di più

Credito d'imposta "Transizione 5.0": beneficiari, interventi agevolabili, misure, procedura e utilizzo

Il Decreto Legge 19/2024 "Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano...
Scopri di più

Modello organizzativo 231 e reati ambientali

Il "Modello 231" rappresenta uno strumento chiave nell'ambito della governance...
Scopri di più