Sostanze stupefacenti e psicotrope: il Ministero della Salute aggiorna le tabelle

Nuove sostanze psicoattive inserite nella tabella I e nella tabella IV

 
sostanze psicoattive droga

Con l'inserimento nella tabella I e nella tabella IV di nuove sostanze psicoattive (21A05064), il Ministero della Salute, con decreto del 6 agosto 2021, ha aggiornato le tabelle con l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni e integrazioni.

L’offerta di sostanze e caratteristiche del mercato delle sostanze stupefacenti muove attività economiche per 16,2 miliardi di euro, di cui circa il 39% attribuibile al consumo dei derivati della cannabis e quasi il 32% all’utilizzo di cocaina.

Negli ultimi 3 anni per il mercato della cocaina si è osservato un incremento medio del commercio di circa 2,5 punti percentuali. Il 2020 ha segnato un calo delle operazioni antidroga condotte dalle Forze di Polizia (-13%), unitamente a un contestuale aumento dei quantitativi di sostanze sequestrate (+7,4) da attribuire principalmente al sequestro di sostanze sintetiche. La percentuale media di principio attivo è aumentata per metamfetamine, hashish e crack. Minore la percentuale di principio attivo in eroina e MDMA.

Nel 2020 sul territorio Italiano sono state individuate 44 nuove sostanze psicoattive, la maggior parte riconducibili alla categoria dei catinoni sintetici. Nel corso del primo semestre post-lockdown, si è evidenziato un forte aumento rispetto allo stesso periodo del 2019 (circa 200%) delle segnalazioni e nel 2020, sono ben 8 i decreti emanati dal Ministero della Salute per l’aggiornamento delle tabelle hanno portato all’aggiunta di 74 nuove sostanze a quelle attualmente controllate.

Delle segnalazioni alle Prefetture (32.879) per detenzione di sostanze psicotrope per uso personale (Art. 75 DPR n. 309/1990), un terzo riguarda persone con più di 40 anni e il 9,4% è minorenne.

Il 74% delle segnalazioni ha riguardato cannabis, il 19% cocaina.

Per ricevere maggiori informazioni
 

Servizi correlati

Valutazione rischio chimico

La tutela dei lavoratori, in materia di rischio chimico, viene definita dal Testo Unico in...
Scopri di più

Consulenza per la sicurezza in azienda

Ti sosteniamo e troviamo le soluzioni più adeguate, con continuità nel...
Scopri di più

DVR - Documento di Valutazione dei Rischi: normativa, obblighi, aggiornamento

Il DVR , Documento di Valutazione dei Rischi  contiene i rischi e le misure preventive per...
Scopri di più

Gestione dei Rifiuti e adempimenti ambientali

La gestione dei rifiuti in Italia è disciplinata dalla Parte quarta del Testo Unico...
Scopri di più

OT23 (ex OT24)

L'Inail premia con uno "sconto" denominato " oscillazione per prevenzione...
Scopri di più

ISO 45001 - Sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza sul Lavoro (SGSSL)

La norma ISO 45001 è uno standard che stabilisce i requisiti per implementare un Sistema...
Scopri di più

Gestione Payroll e Amministrazione del Personale

Ottimizza la gestione del personale con i servizi di payroll e amministrazione del personale di...
Scopri di più

Consulenza del lavoro

Affianchiamo i datori di lavoro nella scelta del giusto contratto di lavoro, per ridurre i...
Scopri di più

Etichettatura ambientale: le norme della serie ISO 14000

Le eco-etichette sono certificazioni molto importanti per fornire al consumatore informazioni...
Scopri di più

Verifica periodica dell’Impianto di Messa a Terra e denuncia all'INAIL

CIVA: il nuovo portale telematico dell’INAIL per gli impianti, attrezzature ed apparecchi...
Scopri di più

Marcatura CE e direttiva macchine

Il bisogno di innovare strumenti e macchinari per rispondere alle richieste del sistema...
Scopri di più

Moca – Materiali e oggetti destinati al contatto con alimenti

I Moca, Materiali o Oggetti a Contatto con gli Alimenti, sono tutti i prodotti destinati a...
Scopri di più

Valutazione rischio gestanti e lavoratrici madri

Rischio, prevenzione e tutela delle lavoratrici. La tutela delle lavoratrici madri e gestanti...
Scopri di più

Verifica della posizione Inail, classi di rischio e premi

Presupposto indispensabile per la determinazione del premio assicurativo Inail è la...
Scopri di più

Medicina del Lavoro

La medicina del lavoro per un’azienda è uno strumento determinante, che va...
Scopri di più