Verifica periodica dell’Impianto di Messa a Terra e denuncia all'INAIL
Il portale CIVA è il nuovo portale telematico dell’INAIL per gli impianti, attrezzature ed apparecchi soggetti a denuncia INAIL. La denuncia deve essere inoltrata esclusivamente utilizzando l’applicativo CIVA: questa nuova funzionalità informatizzata sostituisce il vecchio metodo di comunicazione via raccomandata o posta elettronica certificata (PEC).
Attraverso il portale CIVA è possibile effettuare:
- Denuncia di impianti di messa a terra
- Messa in servizio e immatricolazione delle attrezzature di sollevamento
- Comunicazione dell’organismo abilitato
- Prima verifica periodica
- Denuncia di impianti di protezione da scariche atmosferiche
- Riconoscimento di idoneità dei ponti sollevatori per autoveicoli
- Prestazioni su attrezzature di sollevamento non marcate CE
- Messa in servizio e immatricolazione degli ascensori e dei montacarichi da cantiere
- Messa in servizio e immatricolazione di apparecchi a pressione singoli e degli insiemi
- Approvazione del progetto e verifica primo impianto di riscaldamento
Quali sono gli obblighi del Datore di Lavoro?
La norma sancisce l’obbligo, da parte del Datore di Lavoro, di effettuare le verifiche periodiche dell’impianto di messa a terra della propria attività, con periodicità biennale (per gli impianti in ambienti a maggior rischio in caso d’incendio) o quinquennale (per tutti gli altri casi). La comunicazione del soggetto incaricato per l’esecuzione della verifica ai sensi del Dpr 462/01, deve essere trasmessa in concomitanza con l’esecuzione della verifica periodica.
-
assenza della dichiarazione di conformità dell’impianto elettrico?
-
assenza del progetto?
-
verifica straordinaria a seguito di ampliamento, rifacimento parziale impianto?
-
cambio tensione di alimentazione?