Al fianco delle imprese: un bando che mette in moto occupazione e servizi locali

Camera di Commercio di Varese favorisce le nuove assunzioni e rafforza il tessuto economico locale

 
giovani lavoro

Per rendere la provincia di Varese sempre più competitiva e attrattiva, non solo per i giovani talenti, ma anche per le imprese che puntano sul capitale umano, la Camera di Commercio di Varese ha lanciato un bando che promuove un modello di sviluppo economico condiviso e sostenibile. Il bando prevede un voucher da 2.000 € l’anno per tre anni, quindi fino fino a 6.000 € complessivi, per i giovanio under 40 che trasferiscono la residenza in provincia di Varese e firmano un nuovo contratto di lavoro con un’impresa del territorio. 

Un’opportunità concreta per l’occupazione

Questa misura si inserisce in un quadro più ampio di rilancio del mercato del lavoro locale. Incentivando il trasferimento di giovani lavoratori qualificati, contribuisce a contrastare fenomeni ormai strutturali come la fuga di talenti verso Milano o l’estero. Il vantaggio è duplice: da un lato si valorizzano le competenze presenti, dall’altro si favorisce il rientro di professionalità che possono dare nuovo impulso alle imprese del territorio.

Inoltre, aiuta a ridurre il divario tra ciò che cercano le aziende e le competenze disponibili sul mercato, facilitando l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. Le imprese hanno così la possibilità di accedere con più facilità a profili in linea con i propri fabbisogni, in un contesto competitivo sempre più dinamico. Infine, il sostegno economico previsto dai voucher rafforza il potere d’acquisto dei neo-assunti, contribuendo a migliorare la loro qualità della vita. Un elemento che rende il territorio varesino più attrattivo, sia per chi vi lavora sia per chi sta valutando un trasferimento stabile.

Un’opportunità anche per il sistema dei servizi alle imprese

L’introduzione dei voucher genera benefici concreti anche per il tessuto economico locale. Essendo spendibili in beni e servizi di prossimità, questi contributi rappresentano un incentivo diretto ai consumi sul territorio. Si attivano così nuovi flussi di spesa che coinvolgono attività commerciali, microimprese e professionisti locali: dall’assistenza tecnica alla formazione, dai servizi alla persona alle soluzioni per il tempo libero. In altre parole, il voucher diventa un catalizzatore di domanda che può stimolare la crescita di intere filiere territoriali.

È un classico effetto moltiplicatore: ogni euro speso si traduce in opportunità per imprese e fornitori di servizi, contribuendo a rafforzare la rete economica locale e a consolidare il legame tra nuove assunzioni e sviluppo sostenibile del territorio.

Il presidente di Camera di Commercio di Varese Mauro Vitiello lo ha ribadito: «Questa misura da sola non basta, ma può innescare un circuito virtuoso di crescita socio-economica». I Comuni potranno affiancarla con politiche abitative e servizi di accoglienza, mentre le imprese avranno l’opportunità di costruire squadre più forti, innovative e radicate sul territorio.

Il ruolo di Artser a fianco delle imprese che assumono

Artser può rappresentare un alleato strategico per le imprese che colgono questa opportunità per inserire nuove risorse in organico. Attraverso i servizi dedicati all’amministrazione del personale, alla gestione paghe e alla consulenza del lavoro, supportiamo le aziende dalla definizione del contratto alla corretta applicazione degli incentivi previsti. Inoltre, proponiamo percorsi formativi mirati per i nuovi assunti, utili ad accelerare l’inserimento in azienda e a sviluppare le competenze richieste dal ruolo.

In un momento in cui attrarre e trattenere talenti è una vera leva competitiva, Artser aiuta le imprese a trasformare un’opportunità locale in una concreta strategia di crescita.

Il presidente Mauro Vitiello lo ha ribadito: «Questa misura da sola non basta, ma può innescare un circuito virtuoso di crescita socio-economica». I Comuni potranno affiancarla con politiche abitative e servizi di accoglienza, mentre le imprese  avranno l’opportunità di costruire squadre più forti, innovative e radicate sul territorio.
 

Le domande possono essere presentate da 15 settembre al 15 dicembre 2025.


Servizi correlati

Bando "Verso la certificazione della Parità di genere" 2025

Contributi a fondo perduto per Servizi consulenziali di accompagnamento alla...
Scopri di più

Bando "Qualità Artigiana" 2025

Il bando prevede un riconoscimento alle imprese, con targa e vetrofania, per dare...
Scopri di più

Consulenza del Lavoro

Gestire il personale in modo efficace è una delle sfide più complesse per ogni...
Scopri di più

Formazione strategica per la crescita delle Risorse umane

Il nostro servizio di Consulenza Formativa interviene direttamente in azienda, fornendo...
Scopri di più

Gestione Payroll e Amministrazione del Personale

Ottimizza la gestione del personale con i servizi di payroll e amministrazione del personale di...
Scopri di più

Paghe Online - MYeBox

La soluzione smart per l’amministrazione del personale. I cedolini paghe dei tuoi...
Scopri di più