Modello 770: scadenze, adempimenti e buone pratiche per i datori di lavoro

Da trasmettere all'Agenzia delle Entrate entro il 31 ottobre 2025

 
04748fba71a55a76393867c50291ff3d XL

Il Modello 770 è la dichiarazione annuale che i datori di lavoro, in qualità di sostituti d’imposta, sono tenuti a trasmettere entro il 31 ottobre 2025. Si tratta di un passaggio importante nel calendario fiscale, che consente di riepilogare e comunicare all’Agenzia delle Entrate tutte le operazioni effettuate nel corso dell’anno precedente, annualità 2024, in materia di ritenute, versamenti e compensazioni.

Il modello raccoglie informazioni già trasmesse attraverso le Certificazioni Uniche (CU), ma ne rappresenta il completamento, offrendo un quadro complessivo utile per i controlli incrociati da parte dell’Amministrazione finanziaria.

Un adempimento tecnico, da affrontare con il giusto supporto

La compilazione e l’invio del modello 770 vengono generalmente affidati a un intermediario abilitato, come il consulente del lavoro e/o il commercialista, che opera su delega. Questo consente all’azienda di affrontare l’adempimento con maggiore serenità, contando su competenze tecniche e strumenti aggiornati.

È comunque utile che il datore di lavoro mantenga una visione d’insieme del processo, collaborando attivamente nella raccolta dei dati e nella verifica dei contenuti, così da garantire una trasmissione corretta e coerente con la documentazione aziendale.

L’importanza della scadenza e della regolarità

La compilazione del modello 770 richiede attenzione, in quanto parte integrante del sistema dichiarativo del sostituto d’imposta. La normativa prevede sanzioni in caso di omissione, invio tardivo o errori rilevanti, soprattutto se riguardano ritenute non versate o compensazioni non correttamente esposte.

Per questo motivo, è importante:

  • rispettare la scadenza del 31 ottobre;
  • coordinarsi con il professionista incaricato per eventuali verifiche;
  • conservare la documentazione a supporto delle operazioni dichiarate.


Servizi correlati

Consulenza del Lavoro

Gestire il personale in modo efficace è una delle sfide più complesse per ogni...
Scopri di più

Formazione strategica per la crescita delle Risorse umane

Il nostro servizio di Consulenza Formativa interviene direttamente in azienda, fornendo...
Scopri di più

Gestione Payroll e Amministrazione del Personale

Ottimizza la gestione del personale con i servizi di payroll e amministrazione del personale di...
Scopri di più

Verifica della posizione Inail, classi di rischio e premi

Presupposto indispensabile per la determinazione del premio assicurativo Inail è la...
Scopri di più

Paghe Online - MYeBox

La soluzione smart per l’amministrazione del personale. I cedolini paghe dei tuoi...
Scopri di più

Cassa Edile e Gestione Payroll in Edilizia

Con il nostro servizio puoi utilizzare tutti i vantaggi dell’iscrizione alla Cassa...
Scopri di più

Bando "Verso la certificazione della Parità di genere" 2025

Contributi a fondo perduto per Servizi consulenziali di accompagnamento alla...
Scopri di più

Bando "Qualità Artigiana" 2025

Il bando prevede un riconoscimento alle imprese, con targa e vetrofania, per dare...
Scopri di più

Controller Esterno per la tua Azienda

Il nostro servizio di Controller "Esterno" ti offre supporto strategico e...
Scopri di più

Credito d'imposta "Transizione 5.0": beneficiari, interventi agevolabili, misure, procedura e utilizzo

Il Decreto Legge 19/2024 "Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano...
Scopri di più

ISO 26000 - Linee Guida per la Responsabilità Sociale

Le Linee Guida ISO 26000 fornisce un quadro tecnico per integrare la responsabilità...
Scopri di più

ISO 14001- Sistemi di Gestione Ambientale (SGA)

La norma ISO 14001 è uno standard internazionale sviluppato dall'Organizzazione...
Scopri di più

Carbon Footprint - ISO 14067 e ISO 14064

La Carbon Footprint, letteralmente "impronta di carbonio", è diventato un...
Scopri di più