Bando "Qualità Artigiana" 2025

Lo sportello per la presentazione delle domande sarà aperto fino al 30 settembre 2025

 
artigianato

Regione Lombardia ha istituito il Riconoscimento “Qualità Artigiana” volto a:

  • promuovere il mantenimento ed il rafforzamento della cultura e dell'identità artigiana nel territorio lombardo;
  • promuovere la conoscenza dei prodotti artigiani;
  • sostenere interventi di sviluppo, innovazione e miglioramento della qualità per consolidare la competitività ed il posizionamento sul mercato delle imprese artigiane;
  • sostenere e incentivare la trasmissione dell'attività di impresa artigiana tra generazioni, favorendo la continuità nella gestione, l'inserimento lavorativo dei giovani e le occasioni di lavoro.

Le risorse complessivamente stanziate ammontano a € 400.000,00.

Beneficiari

Possono accedere le micro, piccole e medie imprese artigiane in possesso dei seguenti requisiti a partire dalla data di presentazione della domanda:

- essere in regola con l’iscrizione al Registro delle imprese ed essere attive con sede in Lombardia;
- essere in regola con il pagamento del diritto camerale annuale;
- essere annotati con la qualifica di impresa artigiana nella sezione speciale “Imprese artigiane” del Registro Imprese delle Camere di Commercio;
- avere legali rappresentanti, amministratori (con o senza poteri di rappresentanza) e soci per i quali non sussistano cause di divieto, di decadenza, di sospensione previste dall’art. 67 D.lgs. 6 settembre 2011, n.159;
- non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione anche volontaria, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente;
- essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori come attestato dal DURC on line;
- non avere forniture in essere con la Camera di commercio di pertinenza, ai sensi dell’art. 4, comma 6, del D.L. 95 del 6 luglio 2012, convertito nella L. 7 agosto 2012, n. 135;

non aver ottenuto il Riconoscimento “Qualità artigiana”.

Criteri di attribuzione del Riconoscimento

Per l’attribuzione del Riconoscimento “Qualità artigiana” la commissione provvederà alla valutazione delle domande presentate sulla base dei criteri indicati di seguito:

  1. trasmissione dell’attività di impresa nell’ambito familiare negli ultimi 10 anni;
  2. inserimento lavorativo di personale under 35 negli ultimi 5 anni;
  3. promozione dell’associazionismo locale per la cultura d’impresa artigiana e dei prodotti artigiani;
  4. mantenimento e rafforzamento della cultura e dell’identità artigiana nel territorio lombardo;
  5. promozione della conoscenza dei prodotti artigiani.

Il Riconoscimento “Qualità artigiana” verrà conferito alle imprese artigiane, in possesso di almeno uno dei requisiti sopra descritti.

La domanda dovrà essere corredata da una relazione che dovrà illustrare e documentare:

  • qualità e peculiarità dei prodotti o dei servizi offerti;
  • sostenibilità ambientale dei processi di lavorazione;
  • attività realizzate per sostenere la trasmissione e continuità dell’attività di impresa.

Alla domanda possono essere allegati documenti fotografici in formato digitale o video relativi all’attività ed ai prodotti/servizi descritti nonché ogni altro documento utile a supporto (certificazioni, indagini di customer satisfaction).

Caratteristiche del contributo

Il bando non prevede la concessione e l’erogazione di contributi a fondo perduto.

Una quota della dotazione finanziaria di 400.000 € è destinata per l’acquisto del Kit premio “Qualità artigiana” personalizzato per ciascuna impresa beneficiaria, comprendente targa personalizzata e vetrofania. La quota più rilevante delle risorse stanziate da Regione Lombardia sarà invece impiegata per attività di comunicazione istituzionale, di promozione e conoscenza del Riconoscimento “Qualità artigiana”.

Modalità e tempi di presentazione della domanda

Le domande di partecipazione devono essere presentate dal 20 marzo 2025 fino alle ore 12.00 del 30 settembre 2025.

Scheda Bando (PDF)

Per ulteriori informazioni e accompagnamento alla presentazione della domanda
 

Servizi correlati

Bando "Verso la certificazione della Parità di genere" 2025

Contributi a fondo perduto per Servizi consulenziali di accompagnamento alla...
Scopri di più

Bando Connessi 2025 - Camera di Commercio Milano, Monza Brianza e Lodi

La misura ha lo scopo di sostenere lo sviluppo commerciale sui mercati esteri attraverso la...
Scopri di più

In arrivo il Bando "Qualità Artigiana"

Il bando prevede un riconoscimento alle imprese, con targa e vetrofania, per dare...
Scopri di più

Riconoscimento delle attività storiche e di tradizione

Regione Lombardia riconosce negozi, locali e botteghe storiche caratterizzate dalla...
Scopri di più

Consulenza del Lavoro

Gestire il personale in modo efficace è una delle sfide più complesse per ogni...
Scopri di più

Bando Transizione Energetica 2025 - Camera di Commercio di Varese

La Camera di Commercio di Varese incentiva l’avvio di percorsi di transizione energetica...
Scopri di più

Contributi per la partecipazione a fiere all’estero e internazionali in Italia 2025

La Camera di Commercio di Varese sostiene le imprese locali con finanziamenti a fondo perduto...
Scopri di più

Bando Nuova Impresa - Sportello 2025

Bando Nuova Impresa 2025: contributi a fondo perduto per l’avvio di nuove imprese e...
Scopri di più

Formazione strategica per la crescita delle Risorse umane

Il nostro servizio di Consulenza Formativa interviene direttamente in azienda, fornendo...
Scopri di più

Bando Disegni + 2024

Il Bando Disegni + 2023 supporta le imprese di micro, piccola e media dimensione nella...
Scopri di più

Bando Marchi + 2024

Il bando intende supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei...
Scopri di più

Bando Brevetti + 2024

Il bando favorisce lo sviluppo di una strategia brevettuale e l’accrescimento della...
Scopri di più

Credito d'imposta "Transizione 5.0": beneficiari, interventi agevolabili, misure, procedura e utilizzo

Il Decreto Legge 19/2024 "Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano...
Scopri di più

Bando SI4.0 2024 - Camera di Commercio di Bergamo, Brescia, Milano Monza Brianza Lodi

Il “Bando SI4.0 2024” promuovel’adozione e lo sviluppo di soluzioni,...
Scopri di più

Bando Export 2024

Il Bando Export 2024 è finalizzato a far crescere la competitività...
Scopri di più