Aumento IVA in Svizzera dal 1° gennaio 2024
In merito all’aumento delle aliquote d’imposta, sono sorte questioni relative alla fatturazione e al rendiconto IVA.
Per stabilire l’aliquota d’imposta applicabile non è determinante la data di fatturazione o di pagamento, bensì il momento in cui viene eseguita la prestazione (art. 115 cpv. 1 LIVA).
In caso di prestazioni periodiche (ad es. abbonamenti) è decisivo il periodo dell’esecuzione della prestazione (cifra 2.4).
Le prestazioni eseguite fino al 31 dicembre 2023 sono imponibili alle vecchie aliquote, mentre quelle eseguite a partire dal 1° gennaio 2024 alle nuove aliquote.
Se sulla stessa fattura figurano prestazioni che in base al periodo della loro esecuzione risultano imponibili sia alle vecchie sia alle nuove aliquote d’imposta, la data o il periodo dell’esecuzione della prestazione e la parte dell’importo corrispondente devono essere indicati separatamente.
In caso contrario, tutte le prestazioni fatturate devono essere conteggiate alle nuove aliquote.
È anche possibile dimostrare in altro modo l’attribuzione corretta delle prestazioni alle vecchie e alle nuove aliquote (art. 81 cpv. 3 LIVA).