Contributi per la partecipazione a fiere all’estero e internazionali in Italia 2025 - II edizione

La Camera di Commercio di Varese sostiene e incentiva la partecipazione di aziende varesine a manifestazioni fieristiche all’estero ed a carattere internazionale che si svolgono in Italia nel periodo dal 1° gennaio al 31 dicembre 2025.
Le risorse stanziate sono pari a 156.000,00 euro.
Il bando è rivolto alle micro, piccole e medie imprese (MPMI) della provincia di Varese che:
- hanno sede legale o operativa nella circoscrizione della Camera di Commercio di Varese.
- sono regolarmente iscritte al Registro delle Imprese e in regola con il pagamento del diritto annuale.
- possiedono un DURC regolare (documento unico di regolarità contributiva).
- non sono in stato di fallimento, liquidazione o situazioni simili.
- non hanno forniture in corso con la Camera di Commercio di Varese.
Le imprese non devono aver già beneficiato del contributo sulla prima edizione del medesimo bando camerale 2025.
Sono ammissibili le manifestazioni fieristiche che si svolgono nel periodo dal 1° gennaio al 31 dicembre 2025, sia all’estero che in Italia. Le fiere che si svolgono in Italia devono essere riconosciute "internazionali" dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e riportate nell’annuale “Calendario delle manifestazioni fieristiche internazionali in Italia”.
Sono ammissibili le spese per:
- quota di iscrizione;
- locazione e allestimento di spazi espositivi;
Sono esclusi gli eventuali servizi e forniture opzionali (energia elettrica, pulizia ordinaria spazio espositivo, assicurazioni, trasporto materiali, servizi traduzione e interpretariato, materiale di consumo, ecc.).
Il bando prevede un contributo a fondo perduto con le seguenti caratteristiche:
- Per le micro, piccole e medie imprese (MPMI), il contributo copre il 30% delle spese ammissibili, con un investimento minimo di € 2.500,00 e un contributo massimo di € 3.000,00.
- Per le MPMI a prevalenza femminile, l’intensità del contributo sale al 40% delle spese ammissibili, con un investimento minimo di € 2.500,00 e un contributo massimo di € 4.000,00.
Il contributo sarà erogato secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande, dando priorità alle imprese che non hanno già beneficiato del bando nel 2024 (codice bando 2401). In caso di disponibilità di risorse residue, saranno prese in considerazione anche le aziende che hanno già usufruito di contributi nel precedente anno.
La domanda di contributo può essere trasmessa dal 22 luglio 2025 alle ore 12.00 del 30 settembre 2025, salvo chiusura anticipata dello sportello di presentazione.
Nota: ogni impresa può presentare una sola domanda di contributo.