Autoliquidazione Inail, attenzione alle scadenze (e alle sanzioni)

Entro il 28 febbraio 2017, dovrà essere presentata per via telematica, la dichiarazione delle retribuzioni all’Inail. Entro il 16 febbraio il datore di lavoro deve:
- calcolare la rata di premio anticipato per l’anno in corso e il conguaglio per l’anno precedente (regolazione);
- conteggiare il premio di autoliquidazione dato dalla somma algebrica della rata e della regolazione;
- pagare il premio di autoliquidazione utilizzando il modello di pagamento unificato F24 - se presume di erogare per l’anno di rata 2017 un importo di retribuzioni inferiori a quello corrisposto nell’anno precedente,
- inviare all’Inail la comunicazione motivata di riduzione delle retribuzioni presunte, indicando le minori retribuzioni per il calcolo della rata premio anticipata.
Anziché in unica soluzione, il premio annuale può essere pagato in quattro rate trimestrali, dandone comunicazione direttamente nella dichiarazione delle retribuzioni.
Il pagamento della prima rata deve essere effettuato entro il 16 febbraio 2017 versando il 25% dell’importo complessivamente dovuto. Le rate successive alla prima, ognuna pari al 25% del premio annuale, devono essere versate entro il giorno 16 maggio, 21 agosto e 16 novembre 2017 maggiorate degli interessi calcolati applicando il tasso medio di interesse dei titoli di Stato per l’anno 2016
Sanzioni
La violazione dell’obbligo di comunicare all'Inail l'ammontare delle retribuzioni effettivamente corrisposte nel periodo assicurativo nei termini previsti è punita con la sanzione amministrativa di 770,00 euro (misura ridotta: 250,00 euro; misura minima: 125,00 euro), se la mancata o tardata comunicazione non determina una liquidazione del premio inferiore al dovuto. La mancata corresponsione, anche parziale, dei premi dovuti, comporterà invece l’applicazione di interessi di mora. Va infine ricordato che, in caso di cessazione dell'attività assicurata con contestuale cessazione del codice ditta nel corso dell'anno, la denuncia delle retribuzioni deve essere presentata entro il giorno 16 del secondo mese successivo a quello di cessazione dell'attività assicurata, inviando il modulo cartaceo per PEC alla sede competente.
Per qualsiasi domanda compilare il modulo per essere ricontattati.