Bonus Inps: come richiedere l'indennità e il PIN semplificato

Il Decreto 17 marzo 2020 n. 18 "Cura Italia" prevede l'erogazione di misure a sostegno degli imprenditori. Le prestazioni saranno accessibili esclusivamente in modalità telematica attraverso l'accesso ai servizi online dell’Inps (www.inps.it) a partire da mercoledì 1 aprile.
A CHI SPETTA l'INDENNITÀ
- Ai lavoratori autonomi iscritti alle Gestioni speciali (Artigiani, Commercianti, Coltivatori diretti), purchè non stiano già percependo trattamenti pensionistici diretti, non siano già iscritti ad altre forme di previdenza obbligatoria e non percepiscano reddito di cittadinanza.
COME RICHIEDERE L'INDENNITÀ
Prima di procedere con la domanda di contributo, occorre dotarsi del PIN INPS semplificato che si può richiedere
- telefonando al Contact Center, dal numero verde 803 164 (gratuito da rete fissa), oppure 06 164164 (a pagamento da rete mobile)
- tramite il portale www.inps.it - Servizio “Richiesta PIN”;
Una volta ottenuto il Pin semplificato, a partire dal 1 aprile 2020, tramite il sito www.inps.it sarà possibile inoltrare la richiesta. Solo in caso di difficoltà è possibile contattare il Patronato Inapa allo 0332 256111.
Il tutorial con la guida passo passo per richiedere il PIN Inps semplificato
Il tutorial con la guida passo passo per inserire la domanda di contributo
Servizi correlati
Controller Esterno per la tua Azienda
Il nostro servizio di Controller "Esterno" ti offre supporto strategico e...
Scopri di piùGestione Contabilità Ordinaria, Semplificata e Forfettaria per le Imprese
Hai difficoltà a gestire la contabilità della tua azienda? Ti affidi a una...
Scopri di piùGestione pratiche e rapporti con gli Enti
Gli Assistenti d’impresa gestiscono le relazioni con gli attori coinvolti...
Scopri di piùConsulenza gestionale
Seguiamo l’azienda in ogni suo passo per definire le aree di forza, consigliarla su...
Scopri di piùConsulenza fiscale
Commercialisti, consulenti e professionisti nella gestione tributaria e fiscale, a disposizione...
Scopri di piùFatturazione Elettronica - MYeBox
Fatturazione elettronica , uno strumento innovativo per la gestione dei corrispettivi...
Scopri di piùRegime ordinario
Il regime di contabilità ordinaria è applicabile da Società di capitali ed...
Scopri di piùRegimi contabili
Il regime contabile di un’impresa, lavoratore autonomo o professionista, può...
Scopri di piùRegime forfetario
Il regime contabile di un’impresa, lavoratore autonomo o professionista, può...
Scopri di piùRedazione di bilancio
I nostri commercialisti accompagnano le aziende, di qualsiasi dimensioni esse siano, in una...
Scopri di piùCheck-up e analisi finanziaria
Consulenti esperti visitano le imprese e ne analizzano redditività,...
Scopri di piùCredito d'imposta "Transizione 5.0": beneficiari, interventi agevolabili, misure, procedura e utilizzo
Il Decreto Legge 19/2024 "Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano...
Scopri di piùModello organizzativo 231 e reati ambientali
Il "Modello 231" rappresenta uno strumento chiave nell'ambito della governance...
Scopri di più