Fondimpresa - Avviso 2/2023: Competenze di base e trasversali

Le richieste di finanziamento dei Piani formativi possono essere presentate entro il 30 settembre 2024

 
formazione crescita

Mediante l'Avviso n. 2/2023 "Competenze di base e trasversali", Fondimpresa offre alle imprese aderenti al Fondo un'opportunità formativa volta all'arricchimento delle competenze di base e trasversali dei loro dipendenti, tramite la qualificazione dei Cataloghi formativi predisposti dai Soggetti qualificati presenti nell'Elenco dei Soggetti Proponenti del Conto di Sistema.

L'Avviso è strutturato in due fasi:

1. Presentazione della domanda per la qualificazione dei Cataloghi formativi.
2. Presentazione della domanda di finanziamento dei Piani formativi.

La domanda per la qualificazione del Catalogo formativo può essere effettuata solo da enti già inclusi nell'Elenco dei Soggetti Proponenti qualificati presso il Conto Sistema di Fondimpresa al momento della presentazione della domanda.

Il Catalogo formativo comprende una serie di corsi strutturati per conoscenze e competenze definite nell'Elenco di riferimento adottato da Fondimpresa. Questi corsi includono valutazioni adeguate per rilasciare agli allievi una certificazione trasparente e utilizzabile.

Le competenze sono suddivise in conformità con le categorie delineate nella Raccomandazione del Consiglio dell'Unione Europea del 22 maggio 2018 sulle competenze chiave per l'apprendimento permanente (2018/C 189/01), tra cui:

  • Competenze alfabetiche funzionali
  • Competenze matematiche e competenze in scienze, tecnologie e ingegneria
  • Competenze personali, sociali e capacità di apprendere ad apprendere
  • Competenze in materia di cittadinanza
  • Competenze in materia di consapevolezza ed espressione culturali
  • Competenze multilinguistiche
  • Competenze digitali
  • Competenze imprenditoriali

La presentazione della domanda di qualificazione del Catalogo avviene tramite la piattaforma informatica PSP di Fondimpresa tra le ore 9:00 del 5 giugno 2023 e le ore 13:00 del 27 giugno 2023.

Le richieste di finanziamento dei Piani formativi possono essere avanzate solo da enti già iscritti nell'Elenco dei Soggetti Proponenti qualificati da Fondimpresa e che hanno un Catalogo formativo incluso nell'elenco dei Cataloghi qualificati al momento della presentazione della domanda di finanziamento.

Le richieste di finanziamento possono essere presentate solo singolarmente attraverso la piattaforma informatica PSP nelle seguenti finestre temporali:

  • 16 ottobre 2023, dalle ore 9:00, fino alle ore 13:00 del 31 ottobre 2023
  • 7 maggio 2024, dalle ore 9:00, fino alle ore 13:00 del 21 maggio 2024
  • 16 settembre 2024, dalle ore 9:00, fino alle ore 13:00 del 30 settembre 2024

La dotazione finanziaria stanziata è di 40.000.000 €.

Le dichiarazioni aziendali di partecipazione al Piano devono essere compilate, firmate e inviate online tramite il sistema informatico di Fondimpresa secondo le modalità specificate nell'Avviso.

La concessione dei finanziamenti è soggetta alla verifica nel Registro nazionale degli aiuti di Stato e alla registrazione del finanziamento secondo le condizioni e le modalità previste dall'art. 52 della Legge 24 dicembre 2012, n. 234 e successive modifiche, nonché dalle relative disposizioni attuative.

Per gestire le risorse dei Fondi Interprofessionali e definire un piano formativo personalizzato e adeguato alle tue esigenze aziendali, affidati ai professionisti Artser - Versione Beta.
 

Servizi correlati

Contributi Formazione 2022/2023: scegli i corsi finanziati per te e i tuoi dipendenti

Scegli di aggiornarti e di ridurre i costi con i contributi messi a disposizione dalla...
Scopri di più

Formazione e Aggiornamento Professionale per Impiantisti termici ed elettrici

Il settore degli impianti elettrici e termici sta vivendo una trasformazione epocale....
Scopri di più

Formazione strategica per la crescita delle Risorse umane

Il nostro servizio di Consulenza Formativa interviene direttamente in azienda, fornendo...
Scopri di più

Corsi e percorsi per lo sviluppo d'impresa

Obiettivo dei percorsi formativi di Artser è lo  sviluppo organizzativo e...
Scopri di più

Contributi a fondo perduto per la formazione

Con i contributi a fondo perduto messi a disposizione da Camera di Commercio di...
Scopri di più

Corsi Export - Fare business in Medio Oriente, Negoziazione ed Export Control
| Seconda edizione |

L’Area Business Internazionale e la Scuola di Formazione Artser offrono alle imprese...
Scopri di più

Bando Formare per Assumere

Regione Lombardia ha approvato la seconda edizione del  bando “Formare per...
Scopri di più

Bandi, contributi, agevolazioni e servizi finanziari per la tua impresa

Ti aiutiamo a sviluppare il tuo progetto  individuando bandi,...
Scopri di più

Piani formativi aziendali su misura per la tua impresa

Artser  vanta una solida e pluriennale esperienza nei servizi di formazione per le...
Scopri di più

Gestione dei Fondi Interprofessionali per la Formazione finanziata

Per favorire gli investimenti nella formazione sono disponibili le...
Scopri di più

HACCP: principi, obblighi e formazione per la sicurezza alimentare

Gli operatori del settore alimentare hanno l’obbligo di predisporre, attuare e...
Scopri di più