Bando Sostegno alla formazione delle imprese varesine: contributi fino al 60% sulle quote di iscrizione ai corsi 

Contributi fino al 60% delle spese ammissibili per corsi di formazione

 
formazione

La Camera di Commercio di Varese sostiene la partecipazione delle imprese del territorio a percorsi di formazione finalizzati a potenziare le competenze manageriali e operative. 

L’obiettivo è rafforzare la competitività, favorire l’innovazione e la capacità di adattamento delle PMI alle nuove sfide dei mercati individuando percorsi formativi che rientrino nelle linee di intervento previste dal programma pluriennale 2023-2028 (Attrattività, Nuove Generazioni e Sostenibilità).

L'agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto del 50% delle quote di iscrizione ai corsi (60% per le imprese femminili), fino ad un massimo rimborsabile di 3.000 euro per impresa (4.000 per le imprese femminili). 

Il catalogo dei corsi per cui è possibile richiedere il contrbuto sarà reso pubblico nel mese di dicembre 2025.

Le domande di contributo potranno essere presentate dal 13 gennaio al 20 aprile 2026, salvo esaurimento delle risorse disponibili.
 

A chi è rivolto il contributo

Possono accedere al contributo le micro, piccole e medie imprese di tutti i settori economici con sede o unità locale nella provincia di Varese.

Chi sono i destinatari della formazione

Idestinatari della formazione possono essere:
- lavoratori dipendenti:
dirigenti, quadri, impiegati, operai, apprendisti;
- lavoratori indipendenti: imprenditori individuali, familiari coadiuvanti; soci/amministratori a condizione che effettivamente partecipino all’attività lavorativa nella società.

Corsi formativi agevolabili

I corsi devono essere fruiti in presenza o in modalità e-learning sincrona, avere una durata minima di 4 ore e almeno 4 partecipanti per aula.
I corsi devono essere realizzati entro il 30 novembre 2026.

Le proposte formative, inserite nel catalogo approvato dalla Camera di Commercio di Varese che sarà reso pubblico nel mese di dicembre 2025, comprendono percorsi formativi finalizzati allo sviluppo delle competenze organizzative, manageriali e per sostenere la competitività e la sostenibilità delle imprese. Non rientrano le spese per i corsi obbligatori (es. sicurezza, attrezzature, patentini).

Caratteristiche del contributo a fondo perduto

L'agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto del 50% delle quote di iscrizione ai corsifino ad un massimo rimborsabile di 3.000 euro per impresa. Le spese ammissibili devono essere almeno pari a 500 euro.
Alle micro, piccole e medie imprese femminili è riconosciuto un contributo pari al 60%fino ad un importo massimo rimborsabile di 4.000 euro per impresa.
A questi importi possono aggiungersi ulteriori 250 euro per le imprese in possesso di rating di legalità.

Quando presentare domanda 

La domanda di contributo può essere presentata dal 13 gennaio 2026, ore 10 al 20 aprile 2026, ore 16salvo chiusura anticipata per esaurimento fondi. 
Ogni impresa può presentare una sola domanda di contributo
, anche per più percorsi formativi.
La rendicontazione finale può essere presentata dal 4 maggio 2026 al 17 novembre 2026.


Servizi correlati

Formazione e Aggiornamento Professionale per Impiantisti termici ed elettrici

Il settore degli impianti elettrici e termici sta vivendo una trasformazione epocale....
Scopri di più

Bando Formare per Assumere

Regione Lombardia ha approvato la seconda edizione del  bando “Formare per...
Scopri di più

Gestione dei Fondi Interprofessionali per la Formazione finanziata

Per favorire gli investimenti nella formazione sono disponibili le...
Scopri di più

Piani formativi aziendali su misura per la tua impresa

Artser  vanta una solida e pluriennale esperienza nei servizi di formazione per le...
Scopri di più

Formazione strategica per la crescita delle Risorse umane

Il nostro servizio di Consulenza Formativa interviene direttamente in azienda, fornendo...
Scopri di più

Libretto formativo aziendale

Il Libretto Formativo Aziendale è il documento sul quale vengono registrate tutte le...
Scopri di più

Contributi Formazione 2022/2023: scegli i corsi finanziati per te e i tuoi dipendenti

Scegli di aggiornarti e di ridurre i costi con i contributi messi a disposizione dalla...
Scopri di più

Corsi Export - Fare business in Medio Oriente, Negoziazione ed Export Control
| Seconda edizione |

L’Area Business Internazionale e la Scuola di Formazione Artser offrono alle imprese...
Scopri di più

IPE - Imprese di Provata Eccellenza - new

IPE: Imprese di Provata Eccellenza. Scegli la formazione di eccellenza, qualifica il...
Scopri di più

Corsi e percorsi per lo sviluppo d'impresa

Obiettivo dei percorsi formativi di Artser è lo  sviluppo organizzativo e...
Scopri di più

Contributi a fondo perduto per la formazione

Con i contributi a fondo perduto messi a disposizione da Camera di Commercio di...
Scopri di più

Formazione per l'apprendistato professionalizzante

Il contratto di apprendistato è un contratto di lavoro a tempo indeterminato che si...
Scopri di più

IPE - Imprese di Provata Eccellenza

IPE: Imprese di Provata Eccellenza. Scegli la formazione di eccellenza, qualifica il...
Scopri di più

Bandi, contributi, agevolazioni e servizi finanziari per la tua impresa

Ti aiutiamo a sviluppare il tuo progetto  individuando bandi,...
Scopri di più

HACCP: principi, obblighi e formazione per la sicurezza alimentare

Gli operatori del settore alimentare hanno l’obbligo di predisporre, attuare e...
Scopri di più