Incentivi per i contratti di apprendistato di primo livello

La normativa prevede incentivi per i contratti di apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione seconda superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore.
La legge di conversione del Decreto Ristori ha previsto per le aziende fino a 9 dipendenti, uno sgravio totale della contribuzione per i contratti stipulati nell’anno 2021.
Possono usufruire dell'agevolazione tutti i datori di lavoro.
L'incentivo riguarda i giovani di età compresa tra i 15 e i 25 anni.
- L'aliquota contributiva del 10% è ridotta al 5%;
- resta lo sgravio totale dei contributi a carico del datore di lavoro di finanziamento dell’Aspi/Naspi,
- non trova applicazione il contributo di licenziamento.
Per le ore di formazione all'esterno dell'azienda non sussiste obbligo retributivo, per quelle all'interno la retribuzione è pari al 10% di quella normalmente prevista.
Per le aziende fino a 9 dipendenti i contributi a carico datore sono: 1,5% per il 10° anno, 3% per il 2° anno, 5% dal 3° anno;
Per il 2021 per le aziende fino a 9 dipendenti lo sgravio è del 100% per massimo 3 anni, poi torna alla misura ordinaria, pari al 10%.
Schema dei costi per le aziende
FINO A 9 DIPENDENTI |
OLTRE 9 DIPENDENTI |
||
Con sgravio Ristori |
Senza sgravio |
||
Aliquota contributiva I anno |
0% |
1,5% |
5% |
Aliquota contributiva II anno |
0% |
3% |
5% |
Aliquota contributiva III anno |
0% |
5% |
5% |
Aliquota contributiva IV anno |
5% |
5% |
5% |
Ticket licenziamento |
Non dovuto |
Non dovuto |
Non dovuto |
Quota contributiva NASpI |
Non dovuta |
Non dovuta |
Non dovuta |
Quota contribuzione Fondi interprofessionali |
Non dovuta |
Non dovuta |
Non dovuta |
- Contratti di apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione seconda superiore e il certificato di specializzione tecnica superiore di durata minima di 6 mesi e massima di 3 anni (4 anni nel caso di diploma professionale quadriennale)
Gli esperti di Artser sono a disposizione delle imprese per le richiesta di incentivo.