Invio dati al Sistema Tessera Sanitaria: i nuovi soggetti obbligati

Esteso l’obbligo di invio telematico a categorie di soggetti precedentemente esclusi

 
euro sanità




Con il D.Lgs. n. 175/2014 era stato introdotto dal 2015, a carico dei soggetti che erogano prestazioni sanitarie a persone fisiche, l’obbligo di inviare i relativi dati al Sistema Tessera Sanitaria (STS) entro il 31gennaio dell’anno successivo a quello di sostenimento della spesa, al fine di consentire all’Agenzia delle Entrate di predisporre il mod. 730 / REDDITI PF precompilato.

Nel corso del tempo, con appositi Decreti, la platea dei soggetti tenuti a tale adempimento è stata ampliata.

In questa sede ricordiamo che il D.M. 16/7/2021 ha esteso - a partire dal 2021 - l’obbligo di invio telematico dei dati al Sistema Tessera Sanitaria agli iscritti agli Elenchi speciali delle professioni sanitarie, di seguito elencati.


 

Nuovi soggetti obbligati all'invio dei dati spese sanitarie al STS dal 2021

- iscritti all'elenco speciale di tecnico sanitaro di laboratorio biomedico
- iscritti all'elenco speciale di tecnico audiometrista
- iscritti all'elenco speciale di tecnico audioprotesista
- iscritti all'elenco speciale di  tecnico ortopedico
- iscritti all'elenco speciale di dietista
- iscritti all'elenco speciale di tecnicodi neurofisiopatologia
- iscritti all'elenco speciale di tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
- iscritti all'elenco speciale di igienista dentale
- iscritti all'elenco speciale di fisioterapista
- iscritti all'elenco speciale di logopedista
- iscritti all'elenco speciale di podologo
- iscritti all'elenco speciale di ortottista e assistente di oftalmologia
- iscritti all'elenco speciale di terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva
- iscritti all'elenco speciale di tecnico della riabilitazione psichiatrica
- iscritti all'elenco speciale di terapista occupazionale
- iscritti all'elenco speciale di educatore professionale
- iscritti all'elenco speciale di tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
- iscritti all'elenco speciale di massofisioterapisti il cui titolo è stato conseguito ex Legge 403/71

Per questi soggetti, dunque, i dati relativi alle spese sanitarie sostenute dall’1/1/2021 al 31/12/2021 dovranno essere inviati al STS entro il 31/1/22, secondo le modalità previste.

I soggetti tenuti all’obbligo già con riferimento ai precedenti esercizi, invece, invieranno al STS entro il 31/1/2022 i dati relativi alle spese sanitarie del secondo semestre 2021 (i dati relativi al primo semestre sono già stati trasmessi telematicamente entro il 30/9/2021).

Servizi correlati

Gestione pratiche e rapporti con gli Enti

Gli Assistenti d’impresa gestiscono le relazioni con gli attori coinvolti...
Scopri di più

Consulenza gestionale

Seguiamo l’azienda in ogni suo passo per definire le aree di forza, consigliarla su...
Scopri di più

Consulenza fiscale

Commercialisti, consulenti e professionisti nella gestione tributaria e fiscale, a disposizione...
Scopri di più

Fatturazione Elettronica - MYeBox

Fatturazione elettronica , uno strumento innovativo per la gestione dei corrispettivi...
Scopri di più

Regime ordinario

Il regime di contabilità ordinaria è applicabile da Società di capitali ed...
Scopri di più

Regimi contabili

Il regime contabile di un’impresa, lavoratore autonomo o professionista, può...
Scopri di più

Regime forfetario

Il regime contabile di un’impresa, lavoratore autonomo o professionista, può...
Scopri di più

Regime semplificato

Il regime di contabilità semplificata  è applicabile da  persone...
Scopri di più

Redazione di bilancio

I nostri commercialisti accompagnano le aziende, di qualsiasi dimensioni esse siano, in una...
Scopri di più

Check-up e analisi finanziaria

Consulenti esperti visitano le imprese e ne analizzano redditività,...
Scopri di più

Credito d'imposta "Transizione 5.0": beneficiari, interventi agevolabili, misure, procedura e utilizzo

Il Decreto Legge 19/2024 "Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano...
Scopri di più

Modello organizzativo 231 e reati ambientali

Il "Modello 231" rappresenta uno strumento chiave nell'ambito della governance...
Scopri di più

Ricerca del personale

Riuscire a selezionare i collaboratori che siano in linea con le aspettative...
Scopri di più

Aprire una ditta individuale

La ditta individuale è sicuramente la forma d'impresa più utilizzata....
Scopri di più

Aprire un'impresa familiare

Un'impresa è detta familiare quando i familiari dell'imprenditori iniziano a...
Scopri di più