Linee Guida per la ripresa delle attività economiche e sociali

La Conferenza delle Regioni ha adottato dal 20 maggio 2021 le nuove linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali in linea con il DL 65/2021 (cosiddetto Riaperture-bis) che forniscono indirizzi operativi cui le Regioni sono chiamate a conformarsi.
Gli indirizzi operativi contenuti nel documento contengono indicazioni per favorire l’applicazione delle misure di prevenzione e contenimento nei diversi settori economici trattati, consentendo una ripresa delle attività economiche e ricreative compatibile con la tutela della salute di utenti e lavoratori.
I settori presenti nel documento rappresentano le attività maggiormente penalizzate dal meccanismo delle chiusure e costituiscono settori in cui il rispetto delle misure previste è più concretamente realizzabile e controllabile.
In base all’evoluzione dello scenario epidemiologico le misure indicate potranno essere rimodulate, anche in senso più restrittivo. Sono fatte salve, inoltre, le disposizioni normative nazionali successive all’adozione delle presenti linee guida che intervengono a modifica degli attuali obblighi igienico-sanitari e comportamentali.
- RISTORAZIONE E CERIMONIE
- SERVIZI ALLA PERSONA
- COMMERCIO
- MUSEI, ARCHIVI, BIBLIOTECHE E LUOGHI DELLA CULTURA
- PARCHI TEMATICI E DI DIVERTIMENTO
- CIRCOLI CULTURALI E RICREATIVI
- CONGRESSI E GRANDI EVENTI FIERISTICI
- SALE GIOCHI, SALE SCOMMESSE, SALE BINGO E CASINÒ
- SAGRE E FIERE LOCALI
- CORSI DI FORMAZIONE
- ATTIVITÀ TURISTICHE E RICETTIVE
- CINEMA E SPETTACOLI DAL VIVO
- PISCINE TERMALI E CENTRI BENESSERE