Fringe benefit auto aziendali: cosa cambia dal 1° luglio 2025

Nuove regole per il calcolo dei fringe benefit: vantaggi per elettriche e ibride

 
auto aziendali

Con la fine della clausola di salvaguardia prevista fino al 30 giugno 2025, dal 1° luglio 2025 entra in vigore un nuovo regime fiscale per la tassazione delle auto aziendali concesse in uso promiscuo ai dipendenti. La novità, introdotta dalla Legge di Bilancio 2025 (L. 207/2024) e dal cosiddetto “Decreto Bollette” (D.L. 19/2025, convertito nella L. 60/2025), segna un cambiamento significativo nel calcolo del fringe benefit, con l’obiettivo di favorire una mobilità aziendale più sostenibile.

Fino al 30 giugno 2025: in vigore il regime transitorio

Fino alla fine di giugno, rimane applicabile la clausola di salvaguardia per i veicoli:

  • ordinati entro il 31 dicembre 2024,
  • concessi in uso promiscuo tra il 1° gennaio e il 30 giugno 2025.

In questi casi, la tassazione del fringe benefit continua a basarsi sulle emissioni di CO₂ secondo le seguenti percentuali sul costo chilometrico ACI (15.000 km convenzionali all’anno):

  • 25%: emissioni ≤ 60 g/km
  • 30%: emissioni tra 61 e 160 g/km
  • 50%: emissioni tra 161 e 190 g/km
  • 60%: emissioni > 190 g/km
Dal 1° luglio 2025: cambia il criterio di calcolo

Con la fine del periodo transitorio, il calcolo del fringe benefit non si baserà più sulle emissioni, ma sulla tipologia di alimentazione del veicolo. Le nuove percentuali da applicare al costo chilometrico ACI (sempre su base annua di 15.000 km) saranno:

  • 10%: auto elettriche
  • 20%: ibride plug-in
  • 50%: veicoli tradizionali (benzina, diesel, ecc.)
Implicazioni per le imprese

Il nuovo regime premia l’utilizzo di veicoli a basso impatto ambientale e penalizza fiscalmente l’uso di mezzi tradizionali. Le imprese dovranno quindi valutare con attenzione:

  • il momento della concessione del veicolo al dipendente,
  • la scelta del tipo di veicolo,
  • l’impatto fiscale sui costi aziendali del personale.

La riforma rappresenta un’opportunità per le aziende di rivedere la propria strategia di gestione della flotta, in un’ottica di sostenibilità e ottimizzazione dei costi. Affidarsi a soluzioni più efficienti non è solo una scelta fiscale, ma un passo concreto verso una mobilità aziendale più responsabile.


Termini da conoscere

  • Fringe benefit: prestazione non monetaria concessa al lavoratore, come l’uso dell’auto aziendale. Vai alla voce
  • Auto aziendale: vettura concessa ai dipendenti per uso professionale e personale. Vai alla voce
  • Fringe benefit agevolato: trattamento fiscale favorevole applicato a alcuni fringe benefit. Vai alla voce
  • Regime transitorio: fase temporanea che consente il passaggio da una norma all’altra. Vai alla voce


Servizi correlati

Consulenza del Lavoro

Gestire il personale in modo efficace è una delle sfide più complesse per ogni...
Scopri di più

Formazione strategica per la crescita delle Risorse umane

Il nostro servizio di Consulenza Formativa interviene direttamente in azienda, fornendo...
Scopri di più

Gestione Payroll e Amministrazione del Personale

Ottimizza la gestione del personale con i servizi di payroll e amministrazione del personale di...
Scopri di più

ISO 26000 - Linee Guida per la Responsabilità Sociale

Le Linee Guida ISO 26000 fornisce un quadro tecnico per integrare la responsabilità...
Scopri di più

Regolamento interno aziendale: fondamento della gestione aziendale e del benessere dei lavoratori

Il regolamento aziendale è un pilastro del contratto individuale di lavoro, emanato...
Scopri di più

Consulenza del lavoro

Affianchiamo i datori di lavoro nella scelta del giusto contratto di lavoro, per ridurre i...
Scopri di più

Smart working o lavoro agile

Lo  smart working o “lavoro agile”  è una maggiore ...
Scopri di più

Paghe Online - MYeBox

La soluzione smart per l’amministrazione del personale. I cedolini paghe dei tuoi...
Scopri di più

Consulenza per la riorganizzazione aziendale

La riduzione dei costi per la tua azienda passa anche dalla gestione e dalla ...
Scopri di più

Consulenza giuslavoristica e sindacale

Leggi, regolamenti, contratti cambiano in continuazione. Per gestire questa complessità,...
Scopri di più

Sanità integrativa MOA - Formula Persona

Moa, protegge la tua salute,  quella dei tuoi famigliari e dei tuoi collaboratori. ...
Scopri di più

Welfare Aziendale e Fringe Benefit

Il Welfare aziendale è uno strumento a disposizione delle imprese per erogare bonus e...
Scopri di più

Bando "Verso la certificazione della Parità di genere" 2025

Contributi a fondo perduto per Servizi consulenziali di accompagnamento alla...
Scopri di più

Bando "Qualità Artigiana" 2025

Il bando prevede un riconoscimento alle imprese, con targa e vetrofania, per dare...
Scopri di più