Invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria: le scadenze del 2023

L’invio al STS dei dati relativi alle spese sanitarie delle persone fisiche, al fine di consentire, all’Agenzia delle Entrate di predisporre il mod. 730 / REDDITI PF precompilato, è stato oggetto di svariate modifiche e differimenti.
Con la pubblicazione sulla G.U. 3.1.2023, n. 2 del Decreto 27.12.2022, il Ministero dell'Economia e delle Finanze concede anche per le spese sanitarie 2023 l’invio dei dati al STS con cadenza semestrale e pertanto i relativi termini risultano essere i seguenti:
- entro il 2.10.2023 (il 30.9 cade di sabato) per le spese sostenute nel primo semestre 2023;
- entro il 31.1.2024 per le spese sostenute nel secondo semestre 2023.
L’invio con cadenza mensile è rinviato al 2024 e quindi lo stesso dovrà essere effettuato entro la fine del mese successivo alla data del documento fiscale, per le spese sanitarie sostenute dall’1.1.2024. Ricordiamo che
- l’art. 7, comma 2-bis del Decreto 19.10.2020 dispone che “per la scadenza della trasmissione dei dati delle spese sanitarie e veterinarie, si fa riferimento alla data di pagamento dell’importo di cui al documento fiscale”;
- entro il prossimo 31.1.2023 dovranno essere trasmessi i dati relativi alle spese sanitarie sostenute nel secondo semestre 2022.
Invio al STS Dati spese sanitarie |
Spese sostenute nel secondo semestre 2022 |
entro il 31.1.2023 |
Spese sostenute nel primo semestre 2023 |
entro il 2.10.2023 | |
Spese sostenute nel secondo semestre 2023 |
entro il 31.1.2024 |
Servizi correlati
Controller Esterno per la tua Azienda
Il nostro servizio di Controller "Esterno" ti offre supporto strategico e...
Scopri di piùGestione Contabilità Ordinaria, Semplificata e Forfettaria per le Imprese
Hai difficoltà a gestire la contabilità della tua azienda? Ti affidi a una...
Scopri di piùGestione pratiche e rapporti con gli Enti
Gli Assistenti d’impresa gestiscono le relazioni con gli attori coinvolti...
Scopri di piùConsulenza gestionale
Seguiamo l’azienda in ogni suo passo per definire le aree di forza, consigliarla su...
Scopri di piùConsulenza fiscale
Commercialisti, consulenti e professionisti nella gestione tributaria e fiscale, a disposizione...
Scopri di piùFatturazione Elettronica - MYeBox
Fatturazione elettronica , uno strumento innovativo per la gestione dei corrispettivi...
Scopri di piùRegime ordinario
Il regime di contabilità ordinaria è applicabile da Società di capitali ed...
Scopri di piùRegimi contabili
Il regime contabile di un’impresa, lavoratore autonomo o professionista, può...
Scopri di piùRegime forfetario
Il regime contabile di un’impresa, lavoratore autonomo o professionista, può...
Scopri di piùRedazione di bilancio
I nostri commercialisti accompagnano le aziende, di qualsiasi dimensioni esse siano, in una...
Scopri di piùCheck-up e analisi finanziaria
Consulenti esperti visitano le imprese e ne analizzano redditività,...
Scopri di piùCredito d'imposta "Transizione 5.0": beneficiari, interventi agevolabili, misure, procedura e utilizzo
Il Decreto Legge 19/2024 "Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano...
Scopri di piùModello organizzativo 231 e reati ambientali
Il "Modello 231" rappresenta uno strumento chiave nell'ambito della governance...
Scopri di più