Certificazioni ISO 50001

Per aziende competitive e sostenibili

iso 50001 01

Grazie alla norma ISO 50001:2018 le imprese hanno la possibilità di realizzare e mantenere un Sistema di Gestione dell’Energia (SGE) che permette di migliorare in modo costante la propria prestazione energetica.

La norma specifica come organizzare sistemi e processi finalizzati al miglioramento continuo dell’efficienza energetica con gli obiettivi primari di portare alle imprese benefici economici derivanti dal minore consumo energetico e alla collettività la riduzione delle emissioni di gas serra.

Sai come poter affrontare un percorso di certificazione coerente e pianificato nel tempo? Vuoi risparmiare in modo costante sull'energia?

La ISO 50001 è applicabile ad ogni organizzazione indipendentemente dalla tipologia, taglia, complessità, posizione geografica, approccio organizzativo o dai prodotti o servizi che fornisce.

Caratteristiche della Certificazione

L'ISO 50001:2018 si basa su una struttura di alto livello HLS (High Level Structure), comune a tutti gli standard ISO per i sistemi di gestione.

Questo permette una maggiore integrazione con le altre norme ISO e ne facilita l’implementazione. Le diverse norme HLS prevedono dei requisiti comuni:

  • analisi del contesto
  • valutazione rischi e opportunità del sistema di gestione
  • predisposizione politica
  • valutazione dell’efficacia del sistema di gestione tramite audit interni e riesami della direzione, sviluppati, in modo indipendente o integrato con altri sistemi di gestione, in funzione delle scelte aziendali.

La norma ISO 50001 richiede di dimostrare il miglioramento continuo della prestazione energetica da parte delle imprese (non impone livelli di prestazione predefiniti).

Vantaggi

Un’impresa può trarre diversi vantaggi dalla Certificazione di un sistema di gestione per l’energia ISO 50001:

  • Conoscenza reale del consumo energetico al proprio interno
  • Monitoraggio e riduzione del proprio fabbisogno energetico
  • Valutazione della conformità rispetto a vincoli legislativi
  • Dimostrazione del rispetto degli obblighi cui è sottoposta l’impresa (obblighi legislativi o policy interna)
  • Promozione della propria reputazione ambientale e rafforzamento della propria accountability in materia di gestione dell’energia e di efficienza energetica

Il nostro team di professionisti ti offre una consulenza completa


Scopri come ottenere la certificazione ISO 50001:2018.
 

Servizi correlati

ISO 14001- Sistemi di Gestione Ambientale (SGA)

La norma ISO 14001 è uno standard internazionale sviluppato dall'Organizzazione...
Scopri di più

Carbon Footprint - ISO 14067 e ISO 14064

La Carbon Footprint, letteralmente "impronta di carbonio", è diventato un...
Scopri di più

Certificazione Plastica Seconda Vita (PSV) per le aziende

Plastica Seconda Vita (PSV) è un sistema di certificazione ambientale per materiali e...
Scopri di più

ZDHC e LWG: verso una Gestione Sostenibile nell'Industria Tessile

ZDHC , acronimo di Zero Discharge of Hazardous Chemicals, e LWG , Leather Working Group,...
Scopri di più

EcoVadis, la valutazione delle performance di sostenibilità

L'assessment condotto da EcoVadis costituisce un'analisi completa e dettagliata delle...
Scopri di più

Le norme ISO 14000: processo di certificazione

Le norme della serie ISO 14000 rappresentano un accordo globale sulle migliori pratiche...
Scopri di più

EuCertPlast, la certificazione per la gestione dei rifiuti di plastica

La Certificazione EuCertPlast è uno standard riconosciuto a livello europeo per la...
Scopri di più

Etichettatura ambientale: le norme della serie ISO 14000

Le eco-etichette sono certificazioni molto importanti per fornire al consumatore informazioni...
Scopri di più

Certificazione UNI EN ISO 14001:2015

Questa certificazione fornisce alle aziende la metodologia per gestire nel modo più...
Scopri di più

Certificazioni di Qualità ISO

ISO 14001, 45001, 9001. Sosteniamo le imprese nella certificazione per aggiungere valore...
Scopri di più

ISO 26000 - Linee Guida per la Responsabilità Sociale

Le Linee Guida ISO 26000 fornisce un quadro tecnico per integrare la responsabilità...
Scopri di più

ISO 45001 - Sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza sul Lavoro (SGSSL)

La norma ISO 45001 è uno standard che stabilisce i requisiti per implementare un Sistema...
Scopri di più

UNI PdR 125:2022 - Certificazione della parità di genere

Lo standard di riferimento UNI PdR 125:2022 prevede l'adozione di...
Scopri di più

Modello organizzativo 231 e reati ambientali

Il "Modello 231" rappresenta uno strumento chiave nell'ambito della governance...
Scopri di più

L'Economia Circolare: un Paradigma di Sostenibilità e Progresso

L'approccio all'economia circolare si fonda su sei princìpi fondamentali: ...
Scopri di più