Sospensione invii delle comunicazioni fiscali ad agosto e dicembre 2024

Fatta eccezione per situazioni di indifferibilità e urgenza

 
tasse calendario soldi

In virtù di quanto definito dall'articolo 10 del Decreto Legislativo n. 1/2024, recepito dall'Agenzia, fatta eccezione per situazioni di indifferibilità e urgenza, si dispone la sospensione dell'invio ai contribuenti, durante i periodi dal 1 agosto al 31.agosto 2024 e dal 1 dicembre al 31 dicembre 2024, dei seguenti documenti:

  • Comunicazioni degli esiti derivanti dai controlli automatizzati delle dichiarazioni ai sensi degli articoli 36-bis del DPR n. 600/73 e 54-bis del DPR n. 633/72;
     
  • Comunicazioni degli esiti derivanti dai controlli formali delle dichiarazioni ai sensi dell'articolo 36-ter del DPR n. 600/73;
     
  • Comunicazioni degli esiti relativi alla liquidazione delle imposte dovute sui redditi soggetti a tassazione separata ai sensi dell'articolo 11, comma 412, della Legge n. 311/2004;
     
  • Inviti all'adempimento spontaneo, noti come "comunicazioni di anomalia" o lettere di compliance.

Queste disposizioni sono valide a meno che si verifichino circostanze di particolare importanza che richiedano l'azione immediata durante i periodi precedentemente indicati.

Servizi correlati

Credito d'imposta "Transizione 5.0": beneficiari, interventi agevolabili, misure, procedura e utilizzo

Il Decreto Legge 19/2024 "Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano...
Scopri di più

Gestione pratiche e rapporti con gli Enti

Gli Assistenti d’impresa gestiscono le relazioni con gli attori coinvolti...
Scopri di più

Consulenza gestionale

Seguiamo l’azienda in ogni suo passo per definire le aree di forza, consigliarla su...
Scopri di più

Consulenza fiscale

Commercialisti, consulenti e professionisti nella gestione tributaria e fiscale, a disposizione...
Scopri di più

Fatturazione Elettronica - MYeBox

Fatturazione elettronica , uno strumento innovativo per la gestione dei corrispettivi...
Scopri di più

Regime ordinario

Il regime di contabilità ordinaria è applicabile da Società di capitali ed...
Scopri di più

Regime forfetario

Il regime contabile di un’impresa, lavoratore autonomo o professionista, può...
Scopri di più

Regime semplificato

Il regime di contabilità semplificata  è applicabile da  persone...
Scopri di più

Regimi contabili

Il regime contabile di un’impresa, lavoratore autonomo o professionista, può...
Scopri di più

Redazione di bilancio

I nostri commercialisti accompagnano le aziende, di qualsiasi dimensioni esse siano, in una...
Scopri di più

Check-up e analisi finanziaria

Consulenti esperti visitano le imprese e ne analizzano redditività,...
Scopri di più

Servizio mod. 730 - Assistenza ai dipendenti come benefit aziendale

Il CAF di Confartigianato propone alle imprese l'opportunità di offrire ai...
Scopri di più

Modello organizzativo 231 e reati ambientali

Il "Modello 231" rappresenta uno strumento chiave nell'ambito della governance...
Scopri di più

Ricerca del personale

Riuscire a selezionare i collaboratori che siano in linea con le aspettative...
Scopri di più

Aprire una ditta individuale

La ditta individuale è sicuramente la forma d'impresa più utilizzata....
Scopri di più