Acquisti Tax free: nuovo limite dal 1 febbraio 2024

La novità riguarda il regime IVA relativo alle cessioni di beni a turisti extra UE privati

 
Tax free

La Legge di Bilancio 2024 ha modificato l'importo minimo degli acquisti per cui si applica il regime IVA relativo alle cessioni di beni a turisti extra UE “privati":

  • superiore a € 154,94 fino al 31.1.2024;
  • superiore a € 70 a partire dall'1.2.2024.

Ricordiamo che le disposizioni fiscali concernenti le vendite di beni a turisti non comunitari "privati", come definite nell'articolo 38-quater, DPR n. 633/72, stabiliscono che tali soggetti possono acquistare merci in Italia senza l'applicazione dell'IVA, oppure, se l'imposta viene applicata, hanno diritto al rimborso dell'imposta pagata, a condizione che si verifichino i seguenti requisiti:

  • il turista deve essere un individuo "privato" domiciliato o residente in un Paese extracomunitario;
  • i beni acquistati devono essere destinati all'uso personale o familiare;
  • i beni devono essere portati fuori dall'Unione Europea entro il terzo mese successivo alla data dell'operazione, nei bagagli personali del turista (anche se con "bagaglio a seguito" o "bagaglio non accompagnato").

Inoltre la materiale uscita dei beni dal territorio dell'Unione Europea deve essere attestata dal visto o dal codice di visto doganale rilasciato dalla Dogana di uscita (nazionale o di un altro Stato membro dell'UE). La fattura timbrata deve essere restituita al commerciante entro il quarto mese successivo alla data dell'operazione.

Servizi correlati

Credito d'imposta "Transizione 5.0": beneficiari, interventi agevolabili, misure, procedura e utilizzo

Il Decreto Legge 19/2024 "Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano...
Scopri di più

Gestione pratiche e rapporti con gli Enti

Gli Assistenti d’impresa gestiscono le relazioni con gli attori coinvolti...
Scopri di più

Consulenza gestionale

Seguiamo l’azienda in ogni suo passo per definire le aree di forza, consigliarla su...
Scopri di più

Consulenza fiscale

Commercialisti, consulenti e professionisti nella gestione tributaria e fiscale, a disposizione...
Scopri di più

Fatturazione Elettronica - MYeBox

Fatturazione elettronica , uno strumento innovativo per la gestione dei corrispettivi...
Scopri di più

Regime ordinario

Il regime di contabilità ordinaria è applicabile da Società di capitali ed...
Scopri di più

Regime forfetario

Il regime contabile di un’impresa, lavoratore autonomo o professionista, può...
Scopri di più

Regime semplificato

Il regime di contabilità semplificata  è applicabile da  persone...
Scopri di più

Regimi contabili

Il regime contabile di un’impresa, lavoratore autonomo o professionista, può...
Scopri di più

Redazione di bilancio

I nostri commercialisti accompagnano le aziende, di qualsiasi dimensioni esse siano, in una...
Scopri di più

Check-up e analisi finanziaria

Consulenti esperti visitano le imprese e ne analizzano redditività,...
Scopri di più

Servizio mod. 730 - Assistenza ai dipendenti come benefit aziendale

Il CAF di Confartigianato propone alle imprese l'opportunità di offrire ai...
Scopri di più

Modello organizzativo 231 e reati ambientali

Il "Modello 231" rappresenta uno strumento chiave nell'ambito della governance...
Scopri di più

Ricerca del personale

Riuscire a selezionare i collaboratori che siano in linea con le aspettative...
Scopri di più

Aprire una ditta individuale

La ditta individuale è sicuramente la forma d'impresa più utilizzata....
Scopri di più