Decreto Mite: nuovi limiti per le agevolazioni dei bonus edilizi

Prezzi al netto dell'Iva, posa in opera, installazione e spese professionali

 

È stato firmato il decreto del Ministro della transizione ecologica (MITE) che stabilisce i costi massimi specifici agevolabili per l’asseverazione della congruità delle principali voci di spesa da efficientamento energetico ai fini:

  • del super ecobonus (art. 119, c. 13, lett. a del Decreto rilancio),
  • nei casi di cessione e sconto in fattura, degli ecobonus ordinari (art. 121, c. 1-ter).

Inoltre, tali costi massimi saranno alla base delle asseverazioni previste, per determinate tipologie di intervento, dall’Allegato A del D.M. 6 agosto 2020.

Per gli interventi per i quali non è prevista l’asseverazione, i costi massimi dovranno essere considerati ai fini della detrazione di cui i contribuenti potranno beneficiare.

Il decreto entrerà in vigore a decorrere dal trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (art. 5) - non ancora avvenuta - e si applicherà agli interventi per i quali la richiesta del titolo edilizio, ove necessario, è stata presentata successivamente a tale data (art. 2): è stata accolta, pertanto, la richiesta di Confartigianato di un periodo transitorio, ma non il suggerimento di svincolarne la decorrenza dalla data dei titoli abilitanti.

Pertanto, per tutti gli interventi per i quali la richiesta del titolo abilitativo è già stata effettuata, oppure avverrà sino all’entrata in vigore del decreto, per le asseverazioni di congruità si farà riferimento ai criteri precedenti (prezzari regioni/province, DEI o ad una ricostruzione analitica dei costi) non applicandosi il nuovo prezzario. In assenza di titoli edilizi presentati, dalla data di entrata in vigore del D.M. si applicherà il nuovo prezzario indipendentemente dalla data di avvio degli interventi.

La principale novità del decreto MITE è il nuovo ruolo determinante assunto dall’Allegato A, con i prezzi massimi delle 34 voci di beni ed interventi che caratterizzano gli interventi: l’Allegato A (che sostituisce l’Allegato I del D.M. “Requisiti” del 6/8/2020) costituisce il primo limite massimo di riferimento delle spese agevolabili (non è, quindi, più residuale); solo nel caso in cui beni ed interventi non siano ricompresi nell’Allegato A, l’asseverazione è rilasciata sulla base dei prezzari di Regioni e province, listini CCIAA, prezzari DEI (art. 3, c.4).

Cosa è incluso nei prezzi individuati dal D.M.

I costi massimi specifici indicati nell’Allegato sono al netto di IVA, prestazioni professionali, opere relative alla installazione e manodopera per la messa in opera dei beni.

Aggiornamento periodico

Inoltre, è stato previsto l’aggiornamento periodico dei costi indicati nell’Allegato: la prima revisione sarà effettuata entro il 1 febbraio 2023, poi con periodicità annuale.

Servizi correlati

Consulenza fiscale

Commercialisti, consulenti e professionisti nella gestione tributaria e fiscale, a disposizione...
Scopri di più

Regimi contabili

Il regime contabile di un’impresa, lavoratore autonomo o professionista, può...
Scopri di più

Check-up e analisi finanziaria

Consulenti esperti visitano le imprese e ne analizzano redditività,...
Scopri di più

Consulenza gestionale

Seguiamo l’azienda in ogni suo passo per definire le aree di forza, consigliarla su...
Scopri di più

Fatturazione Elettronica - MYeBox

Fatturazione elettronica , uno strumento innovativo per la gestione dei corrispettivi...
Scopri di più

Redazione di bilancio

I nostri commercialisti accompagnano le aziende, di qualsiasi dimensioni esse siano, in una...
Scopri di più

Rimborso accise sul gasolio per autotrazione

Le imprese che esercitano attività di trasporto merci in conto proprio e/o in conto...
Scopri di più

Scontrino Elettronico - MYeBox

Memorizzare elettronicamente e trasmettere telematicamente i dati relativi ai corrispettivi...
Scopri di più

Bando Transizione Energetica 2023 - Camera di Commercio di Varese

La Camera di Commercio di Varese incentiva l’avvio di percorsi di transizione...
Scopri di più

Bando Qualità Artigiana 2023

Anche per il 2023 Regione Lombardia ha istituito il riconoscimento "Qualità...
Scopri di più

Bando Marchi + 2023

Il bando intende supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei...
Scopri di più

Bando Brevetti + 2023

Favorire lo sviluppo di una strategia brevettuale e l’accrescimento della capacità...
Scopri di più

Bando Internazionalizzazione (Pavia)

La Camera di Commercio di Pavia intende rafforzare la capacità delle imprese di...
Scopri di più

Bando Transizione Energetica (Pavia)

La Camera di Commercio di Pavia incentiva l’avvio di percorsi per favorire la transizione...
Scopri di più