Gomma plastica industria, minimi retributivi da maggio 2018 e da gennaio 2019

Rinnovo del CCNL

 
minimi retributivi

Per rendere coerente il prossimo rinnovo del CCNL ai principi dell'Accordo interconfederale 9 marzo 2018 sulle relazioni industriali e la contrattazione collettiva, le parti sociali (Federazione gomma plastica, Airp, Femca-Cisl, Filctem-Cgil e Uiltec-Uil), hanno definito un accordo programmatico, sul trattamento economico per i lavoratori a cui si applica il Ccnl per i dipendenti dalle industrie della gomma, cavi elettrici ed affini e delle materie plastiche.

Con questo Accordo, datato 2 maggio 2018, le parti e hanno prorogato la scadenza dell'Accordo del 10 dicembre 2015 al 30 giugno 2019 e hanno ridefinito le prossime tranche di aumenti contrattuali (importi riferiti al livello F) come segue:

  • 21,00 euro da maggio 2018
  • 14,00 euro da gennaio 2019
Le relative tabelle retribuitive

Di seguito si riportano gli aumenti da maggio 2018 ed i nuovi valori dei minimi retributivi decorrenti dallo stesso periodo.

LIVELLO AUMENTO DA MAGGIO 2018 MINIMO RETRIBUTIVO DA MAGGIO 2018
Livello I 14,19 euro 1.384,77 euro
Livello H 17,17 euro 1.539,39 euro
Livello G 18,72 euro 1.613,76 euro
Livello F 21,00 euro 1.731,12 euro
Livello E 21,28 euro 1.777,30 euro
Livello D 21,85 euro 1.852,28 euro
Livello C 22,27 euro 1.875,74 euro
Livello B 22,84 euro 1.900,51 euro
Livello A 23,55 euro 2.014,99 euro
Livello Q 24,83 euro 2.140,17 euro

Tags:

Servizi correlati

Formazione strategica per la crescita delle Risorse umane

Il nostro servizio di Consulenza Formativa interviene direttamente in azienda, fornendo...
Scopri di più

ISO 26000 - Linee Guida per la Responsabilità Sociale

Le Linee Guida ISO 26000 fornisce un quadro tecnico per integrare la responsabilità...
Scopri di più

Regolamento Interno Aziendale: Fondamento della Gestione Aziendale e del Benessere dei Lavoratori

Il regolamento aziendale è un pilastro del contratto individuale di lavoro, emanato...
Scopri di più

Consulenza del lavoro

Affianchiamo i datori di lavoro nella scelta del giusto contratto di lavoro, per ridurre i...
Scopri di più

Consulenza legale e giuslavoristica

Gestire i cambiamenti e le trasformazioni aziendali comporta risvolti giuridico-legali sempre...
Scopri di più

Bando Formare per Assumere

Regione Lombardia ha approvato la seconda edizione del  bando “Formare per...
Scopri di più

Formazione per l'apprendistato professionalizzante

Il contratto di apprendistato è un contratto di lavoro a tempo indeterminato che si...
Scopri di più

Ricerca del personale

Riuscire a selezionare i collaboratori che siano in linea con le aspettative...
Scopri di più

Consulenza per la sicurezza in azienda

Ti sosteniamo e troviamo le soluzioni più adeguate, con continuità nel...
Scopri di più

Valutazione rischio gestanti e lavoratrici madri

Rischio, prevenzione e tutela delle lavoratrici. La tutela delle lavoratrici madri e gestanti...
Scopri di più

Verifica della posizione Inail, classi di rischio e premi

Presupposto indispensabile per la determinazione del premio assicurativo Inail è la...
Scopri di più

Medicina del Lavoro

La medicina del lavoro per un’azienda è uno strumento determinante, che va...
Scopri di più

Smart working o lavoro agile

Lo  smart working o “lavoro agile”  è una maggiore ...
Scopri di più

Paghe Online - MYeBox

La soluzione smart per l’amministrazione del personale. I cedolini paghe dei tuoi...
Scopri di più

Formazione obbligatoria dipendenti CCNL Metalmeccanica Industria

Il CCNL Metalmeccanica Industria prevede che, per supportare lo sviluppo delle competenze...
Scopri di più