Nuove specifiche tecniche per la fatturazione elettronica: regolarizzazione delle fatture

A partire dal 1° aprile 2025 entreranno in vigore le nuove specifiche per il Sistema di Interscambio

 
fattura fisco

A partire dal 1° aprile 2025 entreranno in vigore le nuove specifiche tecniche per la fatturazione elettronica tramite il Sistema di Interscambio (SdI), versione 1.9, pubblicate dall’Agenzia delle Entrate il 31 gennaio 2025.

Una delle modifiche più significative riguarda l’introduzione del nuovo codice Tipo Documento “TD29”, che consente al cessionario o committente di segnalare all’Agenzia delle Entrate l’omessa o irregolare emissione della fattura da parte del cedente o prestatore.

L’utilizzo di questo codice, obbligatorio dal 1° aprile 2025, permetterà di sanare eventuali irregolarità di fatturazione da parte del fornitore, in conformità all’art. 6, comma 8 del D.Lgs. 471/97. In questo modo, il cessionario o committente sarà esentato da sanzioni autonome, che per le violazioni commesse dal 1° settembre 2024 ammontano al 70% dell’IVA, con un minimo di 250 euro.

Procedure e modalità di regolarizzazione

Secondo le ultime specifiche tecniche, il cessionario o committente dovrà trasmettere un file XML tramite il Sistema di Interscambio (SdI) con codice TD29, al fine di regolarizzare la propria posizione fiscale.

Rimangono invece invariate le procedure per sanare eventuali casi di splafonamento. In particolare, se un cessionario o committente ha richiesto al fornitore, tramite dichiarazione d’intento, di effettuare operazioni in regime di non imponibilità IVA (art. 8, comma 1, lett. c) del DPR 633/72), per un importo eccedente il plafond disponibile, è tenuto a:

  • regolarizzare la fatturazione;
  • comunicare l’irregolarità all’Agenzia delle Entrate;
  • assolvere l’IVA dovuta;
  • versare la sanzione pari al 70% dell’imposta (art. 7, comma 4 del D.Lgs. 471/97).

Le modalità per l’adempimento di queste operazioni sono state definite dalla prassi amministrativa.


Servizi correlati

Controller Esterno per la tua Azienda

Il nostro servizio di Controller "Esterno" ti offre supporto strategico e...
Scopri di più

Gestione Contabilità Ordinaria, Semplificata e Forfettaria per le Imprese

Hai difficoltà a gestire la contabilità della tua azienda? Ti affidi a una...
Scopri di più

Scontrino Elettronico - MYeBox

Memorizzare elettronicamente e trasmettere telematicamente i dati relativi ai corrispettivi...
Scopri di più

Credito d'imposta "Transizione 5.0": beneficiari, interventi agevolabili, misure, procedura e utilizzo

Il Decreto Legge 19/2024 "Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano...
Scopri di più

Consulenza gestionale

Seguiamo l’azienda in ogni suo passo per definire le aree di forza, consigliarla su...
Scopri di più

Consulenza fiscale

Commercialisti, consulenti e professionisti nella gestione tributaria e fiscale, a disposizione...
Scopri di più

Fatturazione Elettronica - MYeBox

Fatturazione elettronica , uno strumento innovativo per la gestione dei corrispettivi...
Scopri di più

Regime semplificato

Il regime di contabilità semplificata  è applicabile da  persone...
Scopri di più

Regimi contabili

Il regime contabile di un’impresa, lavoratore autonomo o professionista, può...
Scopri di più

Redazione di bilancio

I nostri commercialisti accompagnano le aziende, di qualsiasi dimensioni esse siano, in una...
Scopri di più

Check-up e analisi finanziaria

Consulenti esperti visitano le imprese e ne analizzano redditività,...
Scopri di più

Assistenza Mod. 730 come fringe benefit aziendale per i dipendenti

Artser propone alle imprese l'opportunità di offrire ai propri dipendenti il ...
Scopri di più