Operatori sanitari: proroga fatture cartacee fino al 31 marzo 2025

Cosa cambia e cosa resta nella gestione delle fatture sanitarie nel 2025

 
spese sanitarie

Gli operatori sanitari continueranno a emettere fatture cartacee fino al 31 marzo 2025, senza obbligo di trasmissione al Sistema di Interscambio (SdI). Come da prassi, tali fatture dovranno essere inviate semestralmente al Sistema Tessera Sanitaria (STS).

Non è ancora chiaro se, dal 1° aprile 2025, verrà introdotto l’obbligo di emissione elettronica delle fatture sanitarie o se sarà prevista un'ulteriore proroga del regime attuale. Tale incertezza deriva dall’esigenza di bilanciare il rispetto della normativa fiscale con le garanzie di tutela della privacy.

Il divieto di emissione delle fatture elettroniche nel settore sanitario è legato alla tutela della privacy, in conformità alle disposizioni del Garante per la protezione dei dati personali. Le fatture sanitarie contengono informazioni sensibili, quali dati sulla salute dei pazienti, che non hanno rilevanza fiscale e necessitano quindi di un trattamento riservato.

Scadenze principali:

  • 31 gennaio 2025: termine per l’invio al Sistema Tessera Sanitaria delle spese sanitarie relative al secondo semestre 2024 (incassi dal 1° luglio 2024 al 31 dicembre 2024).
  • Scadenze successive: anche nel 2025 il calendario delle trasmissioni al STS seguirà una periodicità semestrale, come già avviene per l’anno in corso.

In attesa di chiarimenti normativi per il periodo successivo al primo trimestre del 2025, gli operatori sanitari sono tenuti a rispettare le modalità e le scadenze attualmente previste. 


Servizi correlati

Controller Esterno per la tua Azienda

Il nostro servizio di Controller "Esterno" ti offre supporto strategico e...
Scopri di più

Gestione Contabilità Ordinaria, Semplificata e Forfettaria per le Imprese

Hai difficoltà a gestire la contabilità della tua azienda? Ti affidi a una...
Scopri di più

Scontrino Elettronico - MYeBox

Memorizzare elettronicamente e trasmettere telematicamente i dati relativi ai corrispettivi...
Scopri di più

Credito d'imposta "Transizione 5.0": beneficiari, interventi agevolabili, misure, procedura e utilizzo

Il Decreto Legge 19/2024 "Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano...
Scopri di più

Consulenza gestionale

Seguiamo l’azienda in ogni suo passo per definire le aree di forza, consigliarla su...
Scopri di più

Consulenza fiscale

Commercialisti, consulenti e professionisti nella gestione tributaria e fiscale, a disposizione...
Scopri di più

Fatturazione Elettronica - MYeBox

Fatturazione elettronica , uno strumento innovativo per la gestione dei corrispettivi...
Scopri di più

Regime semplificato

Il regime di contabilità semplificata  è applicabile da  persone...
Scopri di più

Regimi contabili

Il regime contabile di un’impresa, lavoratore autonomo o professionista, può...
Scopri di più

Redazione di bilancio

I nostri commercialisti accompagnano le aziende, di qualsiasi dimensioni esse siano, in una...
Scopri di più

Check-up e analisi finanziaria

Consulenti esperti visitano le imprese e ne analizzano redditività,...
Scopri di più

Assistenza Mod. 730 come fringe benefit aziendale per i dipendenti

Artser propone alle imprese l'opportunità di offrire ai propri dipendenti il ...
Scopri di più