Contributi a fondo perduto per la formazione 2022 - 2023

I motivi per non perdere il treno della formazione con i fondi di Camera di Commercio di Varese

Con i contributi a fondo perduto messi a disposizione da Camera di Commercio di Varese per il 2022-2023, le imprese possono ottenere fino al 60% di rimborso per lo sviluppo delle competenze gestionali, professionali e digitali. Artser mette a disposizione un'ampia scelta di corsi finanziabili per il titolare e i dipendenti. 

I tre motivi per non perdere il treno della formazione.
 



1. Il risparmio

La prima ragione per cui è bene investire subito in formazione è il risparmio.

Grazie a finanziamenti a fondo perduto che Camera di Commercio di Varese ha reso disponibili con il Bando Formazione, le imprese della provincia di Varese possono ridurre fino al 60% il costo di corsi di formazione che si svolgono negli anni 2022 e 2023.
Il 100% delle imprese che lo chiede tramite Artser riceve il contributo. 

Oltre 20 corsi formativi possono ricevere i contributi e riguardano le aree:

  • tecniche,
  • amministrative,
  • gestionali,
  • digitali.

La formazione oggetto dei contributi può essere dedicata a lavoratori dipendenti e indipendenti e titolari delle imprese con sede e/o unità locali nel territorio varesino.


2. Il rafforzamento dell'impresa

Frenata da resistenze e luoghi comuni diffusi tra gli imprenditori e dipendenti, spesso la formazione:

  • è considerata un investimento a rendimento zero,
  • è rimandata e/o fatta solo quando obbligatoria,
  • è vista come un’attività superflua, una perdita di tempo da evitare.

Eppure, il rischio per le imprese e i dipendenti che non la ricevono è di rimanere fermi e non armarsi a sufficienza per affrontare mercati e contesti che cambiano. 

I fatti dimostrano invece che la formazione è importante perché rende l’impresa:

  • forte e competitiva,
  • produttiva e organizzata,
  • efficace e innovativa.
Competitività
Con le persone ben formate e aggiornate:
  • il fatturato cresce e la dimensione aziendale si amplia,
  • si sfida meglio la concorrenza,
  • si conquistano nuovi mercati,
  • si affrontano meglio alle incertezze.
Produttività e organizzazione
La formazione porta competenze utili ai processi organizzativi e permette di migliorarsi in queste attività:
  • svolgere le proprie mansioni,
  • pianificare e gestire progetti,
  • coordinarsi e relazionarsi con il gruppo,
  • comprendere i clienti e gestire i fornitori,
  • sviluppare idee e modelli organizzativi.
Efficacia e innovazione
Chi riceve una formazione corretta e continua:
  • può contribuire a sviluppare prodotti nuovi,
  • riesce a migliorare ed integrare i servizi realizzati,
  • è in grado di raggiunge gli obiettivi con maggior certezza e in tempi inferiori. 

3. La fidelizzazione dei dipendenti

La formazione porta subito vantaggi evidenti, ma è uno strumento efficace anche a rendere duraturo e forte il legame tra l’impresa e i dipendenti.

Una ricerca recente ha infatti scoperto che 3 dipendenti su 4 sono maggiormente propensi a rimanere con il proprio datore di lavoro se avranno la possibilità di migliorare o aggiornare le proprie competenze.

La formazione può quindi aiutare le imprese proprio quando faticano a trovare e trattenere i loro dipendenti.

È dimostrato che per 8 dipendenti su 10 è molto importante che l’impresa dia la possibilità di riqualificare e migliorare le proprie competenze.

Fidelizzazione
L’impresa riesce quindi a costruire un rapporto solido e prolungato con chi lavora, quando:
  • consente il rafforzamento e l’ampiamento delle competenze,
  • programma e gestisce frequenti percorsi di aggiornamento professionale.
Attrattività
La formazione finalizzata a un apprendimento continuo è anche considerata uno dei benefit più importanti per le persone che entrano nella nostra organizzazione, perché consente di:
  • crescere nel tempo e differenziarsi,
  • perfezionare le loro mansioni,
  • evitare che le loro competenze diventino obsolete,
  • ottenere maggiore responsabilità e autonomia. 

Come possiamo aiutarti? 

La formazione porta questi risultati se è adeguata ai bisogni concreti e alle prospettive precise dell’impresa e dei dipendenti insieme.

I corsi che hai in mente sono davvero quelli di cui hai bisogno? Ci sono competenze che vuoi rafforzare? I dipendenti vorrebbero seguiro un corso ma pensi che costi troppo?

Artser può aiutarti nella richiesta del contributo per la formazione e ti affianca nelle fasi di

  • verifica dei requisiti;
  • presentazione della domanda;
  • trasmissione dei documenti;
  • rendicontazione.

Artser può affiancarti anche e soprattutto nella scelta dei corsi più utili.

I corsi formativi, infatti, portano al massimo la loro potenzialità se sono accompagnati da queste precise azioni:

  • l’analisi delle attività/competenze dell’impresa che necessitano formazione;
  • la scelta delle metodologie e dei formati migliori per l’apprendimento pratico e l’applicazione immediata,
  • il monitoraggio dell’attività.
     
Contattaci subito per avere tutte le informazioni necessarie. 
 


 

Servizi correlati

Contributi Formazione 2022/2023: scegli i corsi finanziati per te e i tuoi dipendenti

Scegli di aggiornarti e di ridurre i costi con i contributi messi a disposizione dalla...
Scopri di più

Bando Formare per Assumere 2022-2023

Regione Lombardia ha approvato la seconda edizione del  bando “Formare per...
Scopri di più

Piani formativi aziendali su misura per la tua impresa

Artser  vanta una solida e pluriennale esperienza nei servizi di formazione per le...
Scopri di più

Libretto formativo aziendale

Il Libretto Formativo Aziendale è il documento sul quale vengono registrate tutte le...
Scopri di più

Corsi e percorsi per lo sviluppo d'impresa

Obiettivo dei percorsi formativi di Artser è lo  sviluppo organizzativo e...
Scopri di più

Gestione dei Fondi interprofessionali e della formazione finanziata

Per favorire gli investimenti nella formazione sono disponibili le...
Scopri di più

IPE - Imprese di Provata Eccellenza

IPE: Imprese di Provata Eccellenza. Scegli la formazione di eccellenza, qualifica il...
Scopri di più

Bandi, contributi, agevolazioni e servizi finanziari per la tua impresa

Ti aiutiamo a sviluppare il tuo progetto  individuando bandi,...
Scopri di più

Bando Transizione Energetica (Pavia)

La Camera di Commercio di Pavia incentiva l’avvio di percorsi per favorire la transizione...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per Fiere ed eventi

La linea di intervento " Fiere ed eventi" sostiene   la partecipazione, anche...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per la Transizione digitale o ecologica

La linea di intervento " Transizione digitale o ecologica"  sostiene la...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per l'inserimento nei mercati esteri

La linea di intervento " Inserimento Mercati"  sostiene la realizzazione di un...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per Temporary Manager

La linea di intervento " Temporary Manager " sostiene l’inserimento...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per certificazioni e consulenze per l'internazionalizzazione

La linea di intervento "Certificazioni e Consulenze" sostiene la realizzazione di...
Scopri di più