Cassetto fiscale: a cosa serve e come accedere

Il Cassetto fiscale è il servizio che consente la consultazione delle proprie informazioni fiscali, quali:
- dati anagrafici;
- dati delle dichiarazioni fiscali;
- dati di condono e concordati;
- dati dei rimborsi;
- dati dei versamenti effettuati tramite i modelli F23 ed F24;
- dati patrimoniali (atti del registro);
- dati e informazioni relativi agli studi di settore e agli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA);
- le informazioni sul proprio stato di iscrizione al VIES.
I titolari di partita IVA possono, inoltre, generare un codice a barre bidimensionale (QR-Code) che contiene:
- i dati relativi alla propria partita IVA;
- l'indirizzo telematico eventualmente scelto per la ricezione delle fatture elettroniche.
Modalità di accesso al servizio
Vi si accede tramite il sito https://telematici.agenziaentrate.gov.it/Main/index.jsp, inserendo, in alternativa:
- le proprie credenziali SPID, CIE o CNS;
- le proprie credenziali Entratel (nome utente, password e codice PIN).
- Delega alla consultazione del proprio Cassetto fiscale
È possibile delegare fino a due intermediari alla consultazione del proprio Cassetto fiscale attraverso una di queste modalità:
- utilizzando l'apposita funzionalità, disponibile per gli utenti registrati ai servizi telematici;
- consegnando all'intermediario delega sottoscritta, unitamente alla copia di un documento di identità. In tale ipotesi, verrà inviato, presso il proprio domicilio fiscale, un codice di attivazione da consegnare all'intermediario. In caso di mancato recapito del codice di attivazione, decorsi 15 giorni dall'invio dei dati da parte del professionista, il delegante potrà recarsi presso un ufficio territoriale dell'Agenzia e richiedere l'attivazione della delega dichiarando la mancata ricezione del codice di attivazione;
- presentando la delega sottoscritta a un qualsiasi ufficio dell'Agenzia delle Entrate (in questo caso, il contribuente che non intende recarsi personalmente presso l'ufficio può farsi rappresentare da un incaricato secondo quanto previsto dall'art. 63 del DPR 600/73).
Eventuali revoche di deleghe conferite possono essere effettuate con le stesse modalità.
Funzionalità del servizio
Il servizio è attivo tutti i giorni, compresi i festivi, per l'intera giornata, a meno di una finestra di chiusura, dalle ore 5.00 alle ore 6.00, per la manutenzione del sistema.
Servizi correlati
Controller Esterno per la tua Azienda
Il nostro servizio di Controller "Esterno" ti offre supporto strategico e...
Scopri di piùCredito d'imposta "Transizione 5.0": beneficiari, interventi agevolabili, misure, procedura e utilizzo
Il Decreto Legge 19/2024 "Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano...
Scopri di piùModello organizzativo 231 e reati ambientali
Il "Modello 231" rappresenta uno strumento chiave nell'ambito della governance...
Scopri di piùGestione Contabilità Ordinaria, Semplificata e Forfettaria per le Imprese
Hai difficoltà a gestire la contabilità della tua azienda? Ti affidi a una...
Scopri di piùRicerca del personale
Riuscire a selezionare i collaboratori che siano in linea con le aspettative...
Scopri di piùAprire una ditta individuale
La ditta individuale è sicuramente la forma d'impresa più utilizzata....
Scopri di piùAprire un'impresa familiare
Un'impresa è detta familiare quando i familiari dell'imprenditori iniziano a...
Scopri di piùAprire una società di capitali
Le Società di Capitali sono enti commerciali con personalità giuridica ...
Scopri di piùGestione pratiche e rapporti con gli Enti
Gli Assistenti d’impresa gestiscono le relazioni con gli attori coinvolti...
Scopri di piùConsulenza gestionale
Seguiamo l’azienda in ogni suo passo per definire le aree di forza, consigliarla su...
Scopri di piùConsulenza fiscale
Commercialisti, consulenti e professionisti nella gestione tributaria e fiscale, a disposizione...
Scopri di piùFatturazione Elettronica - MYeBox
Fatturazione elettronica , uno strumento innovativo per la gestione dei corrispettivi...
Scopri di piùRegime ordinario
Il regime di contabilità ordinaria è applicabile da Società di capitali ed...
Scopri di piùRegimi contabili
Il regime contabile di un’impresa, lavoratore autonomo o professionista, può...
Scopri di più