Dal credito d’imposta all’iper-ammortamento: cosa cambierà per le imprese

Le anticipazioni della Legge di Bilancio 2026 in favore degli investimenti

 
investimenti industria

Negli ultimi anni le imprese hanno potuto contare sui crediti d’imposta per investimenti in beni strumentali e tecnologie 4.0, strumenti che hanno sostenuto la digitalizzazione e l’innovazione.
Secondo le anticipazioni della Legge di BIlancio 2026, è in valutazione un cambiamento importante: l’abbandono dei crediti d’imposta in favore di iper-ammortamenti e super-ammortamenti, con maggiorazioni del costo fiscale dei beni acquistati.

Ne abbiamo parlato qui: Iper-ammortamento 2026: il nuovo volto degli incentivi per gli investimenti d’impresa

Cosa comporterebbe il passaggio?
Gli incentivi non sarebbero più riconosciuti “a credito”, ma tramite deduzioni maggiorate sul reddito imponibile. Le aliquote previste favorirebbero investimenti in macchinari, impianti e software interconnessi, con vantaggi aggiuntivi per progetti che riducono i consumi energetici.

Impatto sulla liquidità aziendale
- I crediti d’imposta producono effetti immediati sulla cassa, riducendo il carico fiscale e contributivo.
- Liper-ammortamento genera un risparmio fiscale distribuito negli anni: non porta liquidità immediata, ma minori imposte nel medio-lungo periodo.

Perché conviene pianificare fin da ora
Alcune misure attuali restano valide solo fino al 2025 (con ordini “prenotati” entro fine anno). Dal 2026, invece, il beneficio dipenderà dalla capacità dell’impresa di programmare investimenti, tempi di ammortamento e strategie di cumulo con misure come la Nuova Sabatini e agevolazioni nelle ZES/ZLS. Anche la valutazione dell’impatto sul cash flow diventerà determinante.

Vuoi capire come ottimizzare i tuoi investimenti?
Artser supporta le imprese nella valutazione tecnica, fiscale e finanziaria degli incentivi. Contattaci per una simulazione di un piano di transizione verso le nuove agevolazioni.
 

Servizi correlati

Credito d'imposta "Transizione 5.0": beneficiari, interventi agevolabili, misure, procedura e utilizzo

Il Decreto Legge 19/2024 "Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano...
Scopri di più

Bando Cyber-Security 2025 - Cremona Mantova Pavia

La Camera di commercio di Cremona-Mantova-Pavia intende promuovere la cultura di impresa...
Scopri di più

Bando Investimenti Innovativi 2025 Pavia - Camera di Commercio di Cremona Mantova Pavia

Sostegno agli investimenti innovativi - innovazione tecnologica, incremento...
Scopri di più

Bando Investimenti Innovativi 2024 - Camera di Commercio di Pavia

La Camera di Commercio di Pavia sostiene gli investimenti innovativi - innovazione tecnologica,...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per la Transizione digitale o ecologica

La linea di intervento " Transizione digitale o ecologica"  sostiene la...
Scopri di più

Bando Marchi + 2025

Il bando supporta le MPMI nella tutela dei marchi all’estero mediante agevolazioni...
Scopri di più

Bando Disegni + 2025

Il bando intende supportare le MPMI nella valorizzazione di disegni e modelli attraverso...
Scopri di più

Bando Brevetti + 2025

Il bando favorisce lo sviluppo di una strategia brevettuale e l’accrescimento della...
Scopri di più

Bando Efficienza Energetica Microimprese 2025

L'intervento sostiene le microimprese lombarde che investono in interventi di...
Scopri di più

Bando Turismo 2025 - Pavia Cremona Mantova

La Camera di commercio di Cremona-Mantova-Pavia , al fine di sostenere lo sviluppo del...
Scopri di più

Bando Sostegno all'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle Pmi

La misura è finalizzata a sostenere le PMI nella realizzazione di programmi di...
Scopri di più

Bando Voucher Digitali 4.0 2025

Le Camere di Commercio della Lombardia promuovono l’adozione di soluzioni, prodotti...
Scopri di più

Bando "Verso la certificazione della Parità di genere" 2025

Contributi a fondo perduto per Servizi consulenziali di accompagnamento alla...
Scopri di più

Bando Imprese Storiche verso il futuro 2025

Regione Lombardia intende supportare le attività storiche e di tradizione iscritte...
Scopri di più

Bando Investimenti nella filiera delle fibre tessili naturali e della concia

L’intervento sostiene gli investimenti nel territorio nazionale, la ricerca, la...
Scopri di più