Nuova Sabatini: riaperto lo sportello per la richiesta di contributi per investimenti in beni strumentali

L'erogazione del contributo avviene in un’unica soluzione

 

Grazie allo stanziamento di nuove risorse finanziarie, pari a 425 milioni di euro, è stata disposta, a partire dal 2 luglio 2021, la riapertura dello sportello Nuova Sabatini per la presentazione di nuove domande di accesso al contributo.

A fronte del nuovo stanziamento di risorse è stato inoltre disposto l’accoglimento delle prenotazioni pervenute entro il 1° giugno 2021 e non soddisfatte per insufficienza delle risorse finanziarie. L’accoglimento di queste prenotazioni non richiede un ulteriore invio da parte delle banche.

È stato disposto inoltre che le domande trasmesse dalle imprese alle banche/ intermediari finanziari entro il 2 giugno 2021, e non incluse in una richiesta di prenotazione delle risorse già inviata dalle medesime banche/intermediari finanziari al Ministero dello Sviluppo Economico, possano essere oggetto di prenotazione, da parte dei medesimi istituti, a partire dal 1° agosto 2021.

Le domande di agevolazione presentate dalle imprese alle banche o agli intermediari finanziari a partire dal 2 giugno 2021 e sino al 1° luglio 2021, giorno antecedente la data di riapertura dello sportello, sono considerate irricevibili.

Erogazione del contributo in un’unica soluzione

Per le domande presentate dalle imprese a decorrere dal 1° gennaio 2021, indipendentemente dall’importo del finanziamento/leasing erogato, così come previsto dall’articolo 1, comma 95, della legge 30 dicembre 2020, n. 178, il contributo verrà erogato in un’unica soluzione.

Ammontare del contributo

Il contributo del Ministero dello Sviluppo Economico è pari al:

  • 7,7% dell’importo imponibile finanziato per gli investimenti ordinari (impianti, macchinari e attrezzature strumentali allo svolgimento dell’attività);
  • 10% per gli investimenti in tecnologie digitali e in sistemi di tracciamento e pesatura dei rifiuti (investimenti in tecnologie cd. “Industria 4.0”)
Credito di imposta e Nuova Sabatini

La Nuova Sabatini è fruibile, unitamente a tutte le misure che, prevedendo benefici applicabili alla generalità delle imprese, non sono da considerarsi aiuti di Stato, quali, a titolo esemplificativo, il credito di imposta per gli investimenti in nuovi beni strumentali (27 dicembre 2019, n. 160 -legge di bilancio per il 2020, articolo 1, commi da 185 a 197).

Il credito di imposta è riconosciuto a tutte le imprese, indipendentemente dalla forma giuridica, dal settore economico di appartenenza, dalla dimensione e dal regime fiscale di determinazione del reddito, ad eccezione delle imprese sottoposte a procedure concorsuali.

Scheda prodotto (PDF)
 

Contatta i consulenti Artser per l'assistenza necessaria alla corretta attuazione degli interventi e alla presentazione della domanda per beneficiare delle agevolazioni.
 

Servizi correlati

Bandi, contributi, agevolazioni e servizi finanziari per la tua impresa

Ti aiutiamo a sviluppare il tuo progetto  individuando bandi,...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per Fiere ed eventi

La linea di intervento " Fiere ed eventi" sostiene   la partecipazione, anche...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per la Transizione digitale o ecologica

La linea di intervento " Transizione digitale o ecologica"  sostiene la...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per l'inserimento nei mercati esteri

La linea di intervento " Inserimento Mercati"  sostiene la realizzazione di un...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per Temporary Manager

La linea di intervento " Temporary Manager " sostiene l’inserimento...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per certificazioni e consulenze per l'internazionalizzazione

La linea di intervento "Certificazioni e Consulenze" sostiene la realizzazione di...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per l'e-commerce

La linea "E-commerce" prevede un intervento agevolativo per lo sviluppo del...
Scopri di più

Credito agevolato e contributi

Assistiamo le imprese ad  accedere alle agevolazioni  al credito e ai bandi previsti...
Scopri di più

Bando Transizione Energetica 2023 - Camera di Commercio di Varese

La Camera di Commercio di Varese incentiva l’avvio di percorsi di transizione...
Scopri di più

Bando Qualità Artigiana 2023

Anche per il 2023 Regione Lombardia ha istituito il riconoscimento "Qualità...
Scopri di più

Bando Transizione Energetica (Pavia)

La Camera di Commercio di Pavia incentiva l’avvio di percorsi per favorire la transizione...
Scopri di più

Bando FAI Credito 2023

Misura dedicata alle operazioni di liquidità delle MPMI della provincia di Pavia e di...
Scopri di più

Bando SI4.0 2023: contributi per lo sviluppo di soluzioni innovative 4.0

Con l’iniziativa “Bando SI4.0 2023” il Sistema camerale lombardo e Regione...
Scopri di più

Pacchetto investimenti Regione Lombardia - Linea Sviluppo aziendale

La Linea Sviluppo aziendale intende agevolare l’attivazione di investimenti di PMI e...
Scopri di più

Contributi a fondo perduto per la formazione 2022 - 2023

Con i contributi a fondo perduto messi a disposizione da Camera di Commercio di Varese per...
Scopri di più