Bando Nuova Impresa - Sportello 2022

Contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili

 

Per favorire la ripresa e il rilancio dell’economia lombarda colpita dalla pandemia Covid 19, Regione Lombardia e il sistema camerale lombardo, attivano lo "sportello 2022" del bando “Nuova Impresa”, finalizzato a sostenere l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità, anche in forma di lavoro autonomo con partita IVA individuale.
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a € 1.000.000 a carico di Regione Lombardia.

(Bando chiuso - In fase di rendicontazione)

Beneficiari

Possono accedere le MPMI che hanno aperto una nuova impresa in Lombardia a decorrere dal 1° gennaio 2022 e i lavoratori autonomi con partita iva individuale non iscritti al Registro Imprese, con partita IVA attribuita dall’Agenzia delle Entrate attiva a decorrere dal 1° gennaio 2022, e che hanno domicilio fiscale in Lombardia.

Sono escluse le MPMI e i lavoratori autonomi con codice ATECO primario o prevalente ricompreso nella sezione A e K. Non si considera nuova impresa l’attivazione di una nuova sede operativa sul territorio Lombardo da parte di imprese già esistenti. Le imprese con i requisiti di ammissibilità riceveranno una valutazione con un punteggio da 0 a 100. 

Spese ammissibili

Sono ammissibili le seguenti tipologie di spesa in conto capitale:

  • acquisto di beni strumentali/macchinari/attrezzature/arredi nuovi, incluse le spese per il montaggio/trasporto/manodopera,
  • acquisto di software gestionale, professionale e altre applicazioni aziendali,
  • acquisto di hardware,
  • registrazione e sviluppo di marchi e brevetti e per le certificazioni di qualità.

Sono ammissibili, le seguenti tipologie di spesa in conto corrente:

  • onorari notarili e costi relativi alla costituzione d'impresa,
  • onorari per prestazioni e consulenze relative all'avvio d'impresa,
  • spese relative alle consulenze specialistiche legate alla registrazione allo sviluppo di marchi e brevetti,
  • canoni di locazione della sede legale e operativa della nuova impresa,
  • sviluppo di un piano di comunicazione,
  • spese generali riconosciute in maniera forfettaria.

Le spese dovranno essere sostenute e quietanziate successivamente al 26 luglio 2021 ed essere sostenute e quietanzate entro la data di presentazione della domanda.

Caratteristiche del contributo
Contributo a fondo perduto a parziale copertura delle spese ammissibili:
  • Investimento minimo: € 3.000
  • Intensità del contributo: 50% delle spese ammissibili
  • Importo contributo massimo: € 10.000
Il budget di spesa deve essere composto da spese in conto capitale e spese di parte corrente, con un minimo di spese in conto capitale pari al 50% del totale.
Ogni impresa/professionista può presentare una sola domanda di contributo.
 
Modalità presentazione della domanda 
Le domande dovranno essere trasmesse in modalità telematica con firma digitale dal 4 aprile 2022 al 31 marzo 2023.
Le domande di contributo corredate della rendicontazione devono essere inoltrate per spese sostenute e quietanzate a seguito di avvio dell’impresa, anche in forma di lavoro autonomo, dal 1/1/2022 ed entro il 31/12/22.
 
I nostri consulenti sono a disposizione per informazioni e accompagnamento alla presentazione della domanda.
 

Servizi correlati

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per Fiere ed eventi

La linea di intervento " Fiere ed eventi" sostiene   la partecipazione, anche...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per la Transizione digitale o ecologica

La linea di intervento " Transizione digitale o ecologica"  sostiene la...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per l'inserimento nei mercati esteri

La linea di intervento " Inserimento Mercati"  sostiene la realizzazione di un...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per Temporary Manager

La linea di intervento " Temporary Manager " sostiene l’inserimento...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per certificazioni e consulenze per l'internazionalizzazione

La linea di intervento "Certificazioni e Consulenze" sostiene la realizzazione di...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per l'e-commerce

La linea "E-commerce" prevede un intervento agevolativo per lo sviluppo del...
Scopri di più

Bandi, contributi, agevolazioni e servizi finanziari per la tua impresa

Ti aiutiamo a sviluppare il tuo progetto  individuando bandi,...
Scopri di più

Bando Transizione Energetica 2023 - Camera di Commercio di Varese

La Camera di Commercio di Varese incentiva l’avvio di percorsi di transizione...
Scopri di più

Bando Qualità Artigiana 2023

Anche per il 2023 Regione Lombardia ha istituito il riconoscimento "Qualità...
Scopri di più

Bando Transizione Energetica (Pavia)

La Camera di Commercio di Pavia incentiva l’avvio di percorsi per favorire la transizione...
Scopri di più

Bando FAI Credito 2023

Misura dedicata alle operazioni di liquidità delle MPMI della provincia di Pavia e di...
Scopri di più

Bando SI4.0 2023: contributi per lo sviluppo di soluzioni innovative 4.0

Con l’iniziativa “Bando SI4.0 2023” il Sistema camerale lombardo e Regione...
Scopri di più

Pacchetto investimenti Regione Lombardia - Linea Green

La Linea green intende agevolare l’attivazione di investimenti dedicati...
Scopri di più

Pacchetto investimenti Regione Lombardia - Linea Sviluppo aziendale

La Linea Sviluppo aziendale intende agevolare l’attivazione di investimenti di PMI e...
Scopri di più

Misura a sostegno delle imprese lombarde per la certificazione della parità di genere

Regione Lombardia ha recentemente approvato le Linee Guida per l’attuazione della nuova...
Scopri di più