Bando Connessi 2025 - Camera di Commercio Milano, Monza Brianza e Lodi

Contributo a fondo perduto pari al 60% delle spese considerate ammissibili

 
digitale export

La misura ha lo scopo di sostenere lo sviluppo commerciale sui mercati esteri attraverso la progettazione e l’adozione di interventi di marketing digitale, nonché l’aumento delle competenze interne delle aziende sui temi del digital export.

La dotazione finanziaria messa a disposizione della Camera di Commercio di Milano Monza Brianza e Lodi è pari a € 2.500.000.

Beneficiari

Possono presentare domanda le micro, piccole o medie imprese con sede legale e/o unità locali iscritte ed attive al Registro imprese della Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, in regola con il pagamento del diritto camerale annuale e con il versamento dei contributi previdenziali, assistenziali e assicurativi dei dipendenti.

Le imprese non devono  trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione anche volontaria, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi situazione equivalente secondo la normativa vigente. Non devono avere forniture in essere con la Camera di commercio.
Non devono essere fra le imprese assegnatarie di contributi del bando Connessi 2023 e 2024.

Al momento della presentazione della domanda, l'impresa deve essere titolare di un sito internet/e-commerce proprietario redatto in almeno una lingua differente dall’italiano, attivo e pienamente operativo, con dominio registrato prima del giorno 01/07/2024 e di almeno uno dei seguenti canali digitali già attivi ed operativi:
- una pagina aziendale/di prodotto su un marketplace internazionale;
- una o più pagine social aziendali (es. Facebook, Tiktok, Instagram, Linkedin…)

Infine le imprese devono aver completato almeno uno tra i tool di self assessment digitale messi gratuitamente a disposizione sul sito www.digitexport.it. Il tool on line dovrà essere completato dal referente interno di progetto indicato nel modulo di domanda, nel periodo compreso tra il 01/07/2024 e la data di invio della domanda di partecipazione.

Spese ammissibili

Sono considerate ammissibili le spese relative a:

A. Attività di digital marketing (massimo 6.000 €)
Sono considerate ammissibili solo le spese per i seguenti interventi: -Content marketing (creazione e distribuzione di contenuti rilevanti, come articoli, blog, ecc),
- Social Media Marketing su pagine aziendali (creazione e pubblicazione di contenuti, interazione con i follower e misurazione delle prestazioni su piattaforme di social media come Facebook, Instagram, Twitter).
- Display Advertising (creazione di annunci grafici, selezione di piattaforme e rete di annunci, test creativi A/B, retargeting- escluse spese di campagna)
- E-mail marketing (creazione, pianificazione ed invio di messaggi promozionali\informative o di relazione tramite email a potenziali target - esclusi canoni di abbonamento a piattaforme che offrano questo servizio).

B. Campagne di promozione su motori di ricerca, marketplace e/o canali social (massimo 8.000 €)
Spese relative esclusivamente all’acquisto di ADV su canali digitali e ad eventuali spese di gestione della/e campagna/e medesima/e da parte di fornitori terzi.

  • B1) Campagne gestite autonomamente dall’azienda richiedente Acquisto ADV da parte dell’azienda richiedente
    Spese sostenute direttamente dall’azienda per l'acquisto di ADV (senza utilizzo di fornitori a supporto della realizzazione delle campagne), per campagne di promozione attraverso i principali motori di ricerca (es. Google), marketplace (es. Amazon, Zalando…) o piattaforme social (Facebook, Linkedin) indirizzate ai mercati internazionali.
     
  • B2) Campagne totalmente realizzate da fornitori
    Spese sostenute con fornitori di servizi digitali a cui vengono demandate entrambe le attività di:
    a) creatività, pianificazione, gestione, realizzazione e monitoraggio delle campagne;
    b) acquisto di ADV per campagne di promozione attraverso i principali motori di ricerca, marketplace o piattaforme social indirizzate ai mercati internazionali.
    Il budget dedicato alle spese di cui al punto a)dovrà essere uguale o inferiore a 30% del valore complessivo dell’attività. (valore di a) = oppure inferiore al 30% della somma di a+b).
     
  • B3) Campagne gestite da fornitore, con acquisto di ADV da parte dell’impresa richiedente
    Spese sostenute con fornitori di servizi digitali a cui vengono demandate le attività di, creatività, pianificazione, gestione, realizzazione e monitoraggio di campagne di promozione; mentre le spese di acquisto ADV per tali campagne saranno sostenute direttamente dall’impresa richiedente. Le campagne saranno realizzate attraverso i principali motori di ricerca (es. Google), marketplace (es. Amazon…) o piattaforme social (Facebook, Linkedin) indirizzate ai mercati internazionali.
    Il budget dedicato alle spese di cui al punto a) dovrà essere uguale o inferiore al 30% del valore complessivo dell’attività data dalla somma delle spese di cui ai punti a)+b).

C. Attività SEO (Search Engine Optimization) e SEM (Search Engine Marketing) (massimo 6.000 €)
Tutte le spese previste ed ammissibili in questa tipologia deono essere obbligatoriamente  realizzate sul sito/e-commerce di titolarità dell’azienda, indicato in fase di domanda.
Spese sostenute per migliorare l’indicizzazione ed il posizionamento all’interno dei motori di ricerca del sito internet (es. Google, Bing etc…), al fine di aumentare il traffico da parte di potenziali interlocutori esteri. Saranno considerate ammissibili solo le spese per i seguenti interventi: Analisi del Sito Web, Ricerca delle Parole Chiave, Ottimizzazione On-Page, Creazione di Contenuti di Qualità, Link Building, Ottimizzazione per Dispositivi Mobili, Ottimizzazione della Velocità del Sito, Monitoraggio e Analisi, Rapporti e Comunicazione, Ottimizzazione per la Voice Search, Gestione delle Recensioni, Strategia di Contenuto a Lungo Termine, Ottimizzazione per i Rich Snippets.

I fornitori abilitati ad erogare i servizi ammissibili dovranno essere in possesso delle caratteristiche previste dal bando.

Tutte le spese possono essere sostenute a partire dalla data di apertura del bando e fino al 270° giorno successivo alla data della Determinazione di approvazione delle graduatorie delle domande ammesse a contributo.

Caratteristiche del contributo 

L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto pari al 60% delle spese considerate ammissibili al netto di IVA, fino a un massimo di 10.000,00 euro.

L’investimento minimo è pari a euro 5.000,00.

A ciascuna impresa assegnataria del contributo, è richiesta obbligatoriamente la partecipazione al corso di formazione erogato da Promos Italia articolato in due moduli della durata di 2h cad, fruibili attraverso una piattaforma digitale in date predefinite. La mancata partecipazione al corso di formazione entro il mese di giugno 2025 e la mancata esecuzione del test di chiusura, determinerà la revoca automatica del contributo.

Modalità presentazione della domanda

Le richieste di contributo potranno essere presentate dalle ore 9.00 del giorno 6 febbraio 2025, fino ad esaurimento delle risorse e comunque entro e non oltre le ore 14.00 del giorno 14 aprile 2025.

Per ulteriori informazioni e accompagnamento alla presentazione della domanda
 

Servizi correlati

Bando Nuova Impresa - Sportello 2025

Bando Nuova Impresa 2025: contributi a fondo perduto per l’avvio di nuove imprese e...
Scopri di più

Bando Nuova Impresa - Sportello 2024

Regione Lombardia e il Sistema Camerale lombardo attivano lo sportello 2024 del bando...
Scopri di più

Bando Brevetti - Regione Lombardia

La misura ha lo scopo di sostenere le micro, piccole e medie imprese (PMI) o liberi...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per Fiere ed eventi

La linea di intervento " Fiere ed eventi" sostiene   la partecipazione, anche...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per la Transizione digitale o ecologica

La linea di intervento " Transizione digitale o ecologica"  sostiene la...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per l'inserimento nei mercati esteri

La linea di intervento " Inserimento Mercati"  sostiene la realizzazione di un...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per Temporary Manager

La linea di intervento " Temporary Manager " sostiene l’inserimento...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per certificazioni e consulenze per l'internazionalizzazione

La linea di intervento "Certificazioni e Consulenze" sostiene la realizzazione di...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per l'e-commerce

La linea "E-commerce" prevede un intervento agevolativo per lo sviluppo del...
Scopri di più

Bando Transizione Energetica 2025 - Camera di Commercio di Varese

La Camera di Commercio di Varese incentiva l’avvio di percorsi di transizione energetica...
Scopri di più

Bando Disegni + 2024

Il Bando Disegni + 2023 supporta le imprese di micro, piccola e media dimensione nella...
Scopri di più

Bando Marchi + 2024

Il bando intende supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei...
Scopri di più

Bando Brevetti + 2024

Il bando favorisce lo sviluppo di una strategia brevettuale e l’accrescimento della...
Scopri di più

Bando SI4.0 2024 - Camera di Commercio di Bergamo, Brescia, Milano Monza Brianza Lodi

Il “Bando SI4.0 2024” promuovel’adozione e lo sviluppo di soluzioni,...
Scopri di più

Bando Voucher Digitali 4.0 2024

Le Camere di Commercio della Lombardia promuovono l’adozione di soluzioni, prodotti...
Scopri di più