Bando “Safe Working – Io riapro sicuro”: contributi per interventi di sicurezza sanitaria

Per consentire l’adozione delle misure necessarie a garantire la ripresa dell'attività

 
sicurezza covid

E' stato pubblicato il bando "Safe Working – Io Riapro Sicuro": Regione Lombardia e le Camere di Commercio lombarde mettono a disposizione contributi a fondo perduto per interventi strutturali riguardanti la sicurezza sanitaria, per consentire l’adozione delle misure necessarie a garantire la ripresa dell’attività di impresa mantenendo in sicurezza lavoratori, fornitori e clienti. Le risorse complessive messe a disposizione sono pari a circa 19 milioni di euro.

Le domande di contributo devono essere presentate a partire dalle ore 10.00 del 28 maggio 2020.

BENEFICIARI

Possono accedere ai contributi le micro e piccole imprese lombarde aventi almeno una sede operativa o un’unità locale in Lombardia e operanti nei settori del commercio, dei pubblici esercizi (bar e ristoranti), degli alloggi, dell’artigianato, del manifatturiero, dell’edilizia, dei servizi, delle attività artistiche e culturali, dell’istruzione e dello sport.

SPESE AMMISSIBILI

Sono ammissibili spese sostenute a partire dal 22 marzo per gli interventi connessi ai seguenti ambiti di messa in sicurezza sanitaria.

Spese in conto capitale:

  1. macchinari e attrezzature per la sanificazione e disinfezione degli ambienti aziendali;
  2. apparecchi di purificazione dell’aria, anche portatili;
  3. interventi strutturali all’impianto di aerazione della struttura, solo se finalizzate al miglioramento della sicurezza sanitaria;
  4. interventi strutturali per il distanziamento sociale all’interno dei locali;
  5. strutture temporanee e arredi finalizzati al distanziamento sociale all’interno e all’esterno dei locali d’esercizio (parafiato, separé, dehors ecc.);
  6. termoscanner e altri strumenti atti a misurare la temperatura corporea a distanza, anche con sistemi di rilevazione biometrica;
  7. strumenti e attrezzature di igienizzazione per i clienti/utenti, per i prodotti commercializzati (es. ozonizzatori o lampade UV per sanificare capi di abbigliamento) e per gli spazi che prevedono la presenza per un tempo superiore ai 15 minuti da parte dei diversi clienti/utenti(es. vaporizzatori per sanificare camerini, cabine estetiche, aule etc.), anche in coerenza con eventuali indicazioni delle Autorità Sanitarie; h. attrezzature, software e/o strumenti relativi al monitoraggio e controllo dell’affollamento dei locali

Spese in conto corrente:

  1. dispositivi di protezione individuale rischio infezione COVID-19  e, nel limite di 1.000 euro per impresa.
  2. servizi di sanificazione e disinfezione degli ambienti, nel limite di 2.000 euro per impresa;
  3. strumenti di comunicazione e informazione (cartellonistica, segnaletica);
  4. costi per tamponi per il personale dipendente o altri strumenti diagnostici comunque suggeriti dal medico competente in conformità alle indicazioni dell’Autorità Sanitaria, nel limite massimo di 1.000 euro per impresa;
  5. spese di formazione sulla sicurezza sanitaria, sulle prescrizioni e sui protocolli da adottare nell’ambito dell’esercizio di attività anche in complementarietà con le iniziative che saranno attivate da altri soggetti pubblici come l’INAIL, nel limite di 2.000 euro per impresa.

Le spese in conto corrente non possono comunque superare la quota massima di 6.000,00 euro per singola domanda. 

Le spese devono essere fatturate e quietanzate al momento della presentazione della domanda. 

CARATTERISTICHE DEL CONTRIBUTO

L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto parametrato alle sole spese ammissibili al netto di IVA (tranne nei casi in cui la stessa non sia in alcun modo recuperabile) in misura pari al 60% per le piccole imprese e al 70% per le micro imprese nel limite massimo di 25.000 euro. L’investimento minimo è pari a 1.300 euro.

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Le domande di contributo devono essere presentate a partire dal 28 Maggio 2020 alle ore 10.00 fino alle ore 12.00 del 10 Novembre 2020.

Le imprese che hanno già presentato la domanda sul Bando Safe Working, alla data del 16 luglio 2020, possono presentare una ulteriore domanda di contributo per le spese sostenute su altre sedi operative o unità locali.

Per ulteriori dettagli consultare questa scheda. 

IL NOSTRO SERVIZIO DI ACCOMPAGNAMENTO
Affianchiamo i soci in ogni fase per ottenere il contributo: consulenza e verifica requisiti, predisposizione e presentazione della domanda.


Per informazioni compilare contattare
Giada Pavan
giada.pavan@asarva.org, tel. 0332.256539
Camillo Cigaina
camillo.cigaina@asarva.org, tel. 0332.256242
 

Servizi correlati

Bando Nuova Impresa - Sportello 2025

Bando Nuova Impresa 2025: contributi a fondo perduto per l’avvio di nuove imprese e...
Scopri di più

Bando Disegni + 2024

Il Bando Disegni + 2023 supporta le imprese di micro, piccola e media dimensione nella...
Scopri di più

Bando Marchi + 2024

Il bando intende supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei...
Scopri di più

Bando Brevetti + 2024

Il bando favorisce lo sviluppo di una strategia brevettuale e l’accrescimento della...
Scopri di più

Bando SI4.0 2024 - Camera di Commercio di Bergamo, Brescia, Milano Monza Brianza Lodi

Il “Bando SI4.0 2024” promuovel’adozione e lo sviluppo di soluzioni,...
Scopri di più

Bando Nuova Impresa - Sportello 2024

Regione Lombardia e il Sistema Camerale lombardo attivano lo sportello 2024 del bando...
Scopri di più

Bando Voucher Digitali 4.0 2024

Le Camere di Commercio della Lombardia promuovono l’adozione di soluzioni, prodotti...
Scopri di più

Bando Rinnova Veicoli 2024-2025

L’iniziativa è finalizzata a supportare le micro, piccole e medie imprese...
Scopri di più

Bando Up2Circ Horizon Europe per la transizione verso l'economia circolare

Up2Circ è un progetto internazionale, finanziato dal programma Horizon Europe della...
Scopri di più

Bando Ri.Circo.Lo. - Sostegno allo sviluppo dell'economia circolare delle Pmi lombarde della plastica e del tessile

La misura promuove le azioni di economia circolare per conseguire la riduzione e una...
Scopri di più

Bando Investimenti Innovativi 2024 - Camera di Commercio di Pavia

La Camera di Commercio di Pavia sostiene gli investimenti innovativi - innovazione tecnologica,...
Scopri di più

Pacchetto investimenti Regione Lombardia - Linea Green 2024

La Linea green intende agevolare l’attivazione di investimenti dedicati...
Scopri di più

Pacchetto investimenti Regione Lombardia - Linea Sviluppo aziendale 2024

La Linea Sviluppo aziendale intende agevolare l’attivazione di investimenti di PMI e...
Scopri di più

Bando Brevetti - Regione Lombardia

La misura ha lo scopo di sostenere le micro, piccole e medie imprese (PMI) o liberi...
Scopri di più

Bando Transizione Energetica 2023 - Camera di Commercio di Varese

La Camera di Commercio di Varese incentiva l’avvio di percorsi di transizione...
Scopri di più