Bando Turismo 2025 - Pavia Cremona Mantova

La Camera di commercio di Cremona-Mantova-Pavia, al fine di sostenere lo sviluppo del comparto turistico locale, intende favorire i processi di rilancio, di riqualificazione in termini di efficientamento energetico e di promozione sul web delle MPMI di settore. Il Bando è emanato nel rispetto del “Regolamento per la concessione di contributi a sostegno delle imprese e di progetti di organismi terzi per la promozione e lo sviluppo dell’economia locale”.
La dotazione finanziaria è di € 235.000,00 di cui:
- 100.000,00 euro destinati alle imprese di Cremona;
- 100.000,00 euro destinati alle imprese di Mantova;
- 35.000,00 euro destinati alle imprese di Pavia.
È prevista la possibilità di compensazioni tra territori, nell’ipotesi di risorse non assegnate in uno o più di essi e richieste superiori alla disponibilità in altri.
Possono usufruire delle agevolazioni le MPMI anche in forma di impresa cooperativa, che al momento della presentazione della domanda e fino all’erogazione del contributo, abbiano sede legale e/o operativa nelle province di Cremona, Mantova e Pavia e svolgano la propria attività primaria nei settori di cui ai seguenti codici ATECO:
- 55 Alloggio;
- 56 Attività dei servizi di ristorazione;
- 79 Attività dei servizi delle agenzie di viaggio, dei tour operator e servizi di prenotazione e attività connesse;
- 90 Attività creative, artistiche e di intrattenimento;
- 93 Attività sportive, di intrattenimento e di divertimento.
Sono ammesse spese al netto di IVA, per:
- a) acquisto e installazione di caldaie ad alta efficienza a condensazione, a biomassa ovvero pompe di calore in sostituzione delle caldaie in uso nella sede oggetto dell’intervento;
- b) acquisto e installazione di raffrescatori/raffreddatori evaporativi fissi che non richiedono l’utilizzo di fluidi refrigeranti in sostituzione di quelli in uso nella sede oggetto dell’intervento;
- c) acquisto di macchinari e attrezzature a basso consumo energetico, funzionali all’attività dell’impresa, in sostituzione dei macchinari e delle attrezzature in uso nella sede oggetto di intervento;
- d) acquisto di sistemi di domotica e/o di sistemi digitali per il risparmio energetico e di monitoraggio dei consumi energetici;
- e) Attività di Digital Marketing per la pianificazione ed implementazione di una strategia di marketing digitale volta ad aumentare la visibilità dell’azienda. Sono considerate ammissibili spese per: attività quali Content e Social Media marketing, Display Advertising, Email marketing, Couponing, Blogging. Il preventivo allegato alla domanda dovrà contenere una descrizione dettagliata delle attività che verranno realizzate. In fase di rendicontazione dovrà essere presentato un documento riassuntivo che riepiloghi le attività realizzate e i risultati ottenuti;
- f) Campagne di promozione sui principali motori di ricerca, piattaforme social e marketplace: spese sostenute per la realizzazione di campagne pubblicitarie volte a migliorare la visibilità e la propria presenza su motori di ricerca (es. Google Ads), piattaforme social (es. Facebook Ads) e/o marketplace (es. Amazon Advertising). In fase di domanda l’azienda dovrà presentare un piano dettagliato dei contenuti della campagna e dei canali sui quali verrà realizzata, evidenziando l’arco temporale di svolgimento e il budget allocato su ciascun canale. In fase di rendicontazione dovrà essere presentato un documento riassuntivo che riepiloghi le attività realizzate e i risultati ottenuti.
Sono ammesse le spese e sostenute e quietanzate a partire dal 29/05/2025 e fino al 23/01/2026, nonché riferite ad interventi presso la sede o le unità locali ubicate nelle province di Cremona, Mantova e Pavia.
L’agevolazione consiste in un contributo massimo di 5.000,00 Euro per azienda, concesso a fondo perduto a copertura del 50% del valore delle spese sostenute e ammissibili al netto di IVA.
L’importo minimo dell’investimento deve essere pari o superiore a 3.000,00 euro IVA esclusa.I contributi saranno erogati con l’applicazione della ritenuta d’acconto del 4%.
Le domande di contributo devono essere presentate in via telematica dal 25/08/2025 fino alle ore 12:00 del 03/10/2025, salvo esaurimento anticipato dei fondi.
Le domande dovranno essere presentate a fronte di preventivi di spesa dettagliati.