Bonus Giovani Under 35: dal 1° luglio 2025 scatta il nuovo requisito dell’incremento occupazionale netto

Senza questa condizione, l’agevolazione non potrà essere concessa

 
giovane talento

A partire dal 1° luglio 2025, per poter accedere all’esonero contributivo per l’assunzione di giovani Under 35 (previsto dal Decreto Coesione D.L. 60/2024), sarà necessario rispettare un nuovo requisito aziendale. Lo ha comunicato l’INPS con il Messaggio n. 1935 del 18 giugno 2025, in seguito ad un aggiornamento richiesto dalla Commissione Europea, per garantire la coerenza con i criteri di ammissibilità del Programma Nazionale Giovani, Donne e Lavoro 2021–2027.

Prima di tale modifica, le aziende potevano beneficiare dell’esonero contributivo (pari al 100% dei contributi previdenziali, fino a 500 euro mensili per lavoratore) rispettando i criteri previsti dal Decreto Coesione, ma dal 1° luglio 2025 sarà necessario verificare un nuovo requisito sostanziale, ossia che l’assunzione comporti l’incremento occupazionale netto.

Il datore di lavoro dovrà avere più lavoratori in forza rispetto alla media dei 12 mesi precedenti; questo per garantire che l’incentivo venga utilizzato per creare nuova occupazione, e non per sostituire personale già esistente.

Nella sostanza, per il Bonus Giovani Under 35 la situazione sarà la seguente:

a) per le assunzioni e le trasformazioni avvenute tra il 1° settembre 2024 ed il 30 giugno 2025, l’incremento occupazionale netto non è richiesto;

b) per le assunzioni e le trasformazioni che si avranno tra il 1° luglio 2025 ed il 31 dicembre 2025 (giorno ultimo di vigenza per le assunzioni che fruiscono dello sgravio contributivo) occorrerà che le stesse siano incrementali rispetto all’organico medio dei dodici mesi antecedenti.

Senza questa condizione, l’agevolazione non potrà essere concessa.

Questa novità rappresenta un cambiamento significativo per le aziende che intendono usufruire del Bonus Giovani Under 35.

È quindi fondamentale prestare attenzione al nuovo requisito dell’incremento occupazionale netto, che diventa condizione essenziale per accedere all’agevolazione a partire dal 1° luglio 2025.


Termini da conoscere

  • Incremento occupazionale netto: aumento effettivo dell’organico rispetto alla media pre‑assunzione. Vai alla voce


Servizi correlati

Consulenza del Lavoro

Gestire il personale in modo efficace è una delle sfide più complesse per ogni...
Scopri di più

Formazione strategica per la crescita delle Risorse umane

Il nostro servizio di Consulenza Formativa interviene direttamente in azienda, fornendo...
Scopri di più

Gestione Payroll e Amministrazione del Personale

Ottimizza la gestione del personale con i servizi di payroll e amministrazione del personale di...
Scopri di più

Paghe Online - MYeBox

La soluzione smart per l’amministrazione del personale. I cedolini paghe dei tuoi...
Scopri di più

Bando "Verso la certificazione della Parità di genere" 2025

Contributi a fondo perduto per Servizi consulenziali di accompagnamento alla...
Scopri di più

Bando "Qualità Artigiana" 2025

Il bando prevede un riconoscimento alle imprese, con targa e vetrofania, per dare...
Scopri di più

ISO 26000 - Linee Guida per la Responsabilità Sociale

Le Linee Guida ISO 26000 fornisce un quadro tecnico per integrare la responsabilità...
Scopri di più

Regolamento interno aziendale: fondamento della gestione aziendale e del benessere dei lavoratori

Il regolamento aziendale è un pilastro del contratto individuale di lavoro, emanato...
Scopri di più

Consulenza del lavoro

Affianchiamo i datori di lavoro nella scelta del giusto contratto di lavoro, per ridurre i...
Scopri di più

Consulenza legale e giuslavoristica

Gestire i cambiamenti e le trasformazioni aziendali comporta risvolti giuridico-legali sempre...
Scopri di più

Bando Formare per Assumere

Regione Lombardia ha approvato la seconda edizione del  bando “Formare per...
Scopri di più

Formazione per l'apprendistato professionalizzante

Il contratto di apprendistato è un contratto di lavoro a tempo indeterminato che si...
Scopri di più

Ricerca del personale

Riuscire a selezionare i collaboratori che siano in linea con le aspettative...
Scopri di più

Consulenza per la sicurezza in azienda

Ti sosteniamo e troviamo le soluzioni più adeguate, con continuità nel...
Scopri di più

Valutazione rischio gestanti e lavoratrici madri

Rischio, prevenzione e tutela delle lavoratrici. La tutela delle lavoratrici madri e gestanti...
Scopri di più