Carrozzeria: variazioni dei costi per il 2024
In relazione alle tariffe fissate autonomamente da ciascuna impresa, in conformità con le valutazioni dei costi interni e le dinamiche di mercato, di seguito gli incrementi dei costi nel corso del 2023 riscontrati da Confartigianato Carrozzieri.
Costi della manodopera
I costi orari della manodopera, utilizzati come parametro nella determinazione dei costi aziendali, hanno registrato un incremento medio del 5%. Relativamente ai costi del lavoro, si evidenzia una variazione percentuale che dipende dalla dimensione dell'azienda. Al fine di ridurre le disparità tra le imprese di diverse dimensioni, si suggerisce per le imprese più piccole di considerare un aumento della voce di costo superiore al 5%.
Materiali di consumo
Dalle analisi effettuate, è emerso un incremento medio del 5% nei costi dei materiali di consumo.
Smaltimento dei rifiuti
Oneri significativi legati alla gestione dello smaltimento dei rifiuti ci impongono l'applicazione di un aumento del 4% sull'importo imponibile della fattura, con un limite massimo di 60,00 euro.
Uso di attrezzature di misura e strumenti diagnostici
I costi relativi all'uso di attrezzature di misura, sia tradizionali che mini, rimangono invariati. Tuttavia, per quanto riguarda le spese connesse all'utilizzo di attrezzature speciali, si registra un incremento dell'2,5%.