IRES Premiale 2025: aliquota ridotta al 20% per investimenti e occupazione

Con il DM 8 agosto 2025, sono operative le regole per accedere alla IRES premiale, che prevede per il 2025 una riduzione dell’aliquota IRES dal 24% al 20% per le imprese che effettuano investimenti rilevanti e incrementi occupazionali.
Soggetti beneficiari
- Società di capitali, cooperative, mutue assicurazioni, società europee;
- Enti pubblici e privati con attività commerciale prevalente;
- Trust residenti.
Sono escluse le imprese in liquidazione, in procedure concorsuali o che applicano regimi forfetari.
Requisiti economici
- Accantonamento di almeno l’80% degli utili 2024 in riserva non distribuibile;
- Investimenti pari ad almeno il 30% degli utili accantonati (e comunque almeno il 24% degli utili 2023) in beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive in Italia (Industria 4.0 e Transizione 5.0);
- Importo minimo degli investimenti: 20.000 euro.
Gli investimenti devono essere effettuati tra il 1 gennaio 2025 e il 31 ottobre 2026.
Requisiti occupazionali
- nel periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2024:
- il numero di unità lavorative (ULA) per l’anno 2025 non sia diminuito rispetto alla media del triennio precedente (2022-2023-2024);
- siano effettuate nuove assunzioni di lavoratori dipendenti con contratto di lavoro a tempo indeterminato che costituiscano incremento occupazionale in misura pari almeno all’1% del numero dei lavoratori dipendenti a tempo indeterminato mediamente occupati nel periodo d’imposta in corso al 31dicembre 2024 e, comunque, in misura non inferiore a un lavoratore dipendente con contratto di lavoro a tempo indeterminato;
- l’impresa non abbia fatto ricorso all’istituto della cassa integrazione guadagni nell’esercizio in corso al 31 dicembre 2024 o in quello successivo, ad eccezione dell’integrazione salariale ordinaria (ex art. 11, comma 1, lettera a), D. Lgs. 14/9/2015 n. 148).
Cumulabilità
La riduzione IRES è compatibile con altri incentivi, come i crediti d’imposta 4.0 e 5.0.
Servizi correlati
Controller Esterno per la tua Azienda
Il nostro servizio di Controller "Esterno" ti offre supporto strategico e...
Scopri di piùCredito d'imposta "Transizione 5.0": beneficiari, interventi agevolabili, misure, procedura e utilizzo
Il Decreto Legge 19/2024 "Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano...
Scopri di piùGestione Contabilità Ordinaria, Semplificata e Forfettaria per le Imprese
Hai difficoltà a gestire la contabilità della tua azienda? Ti affidi a una...
Scopri di piùAssistenza Mod. 730 come fringe benefit aziendale per i dipendenti
Artser propone alle imprese l'opportunità di offrire ai propri dipendenti il ...
Scopri di piùProteggi il tuo patrimonio e consolida la tua azienda
Modello organizzativo 231 e reati ambientali
Il "Modello 231" rappresenta uno strumento chiave nell'ambito della governance...
Scopri di piùRicerca del personale
Riuscire a selezionare i collaboratori che siano in linea con le aspettative...
Scopri di piùAprire una ditta individuale
La ditta individuale è sicuramente la forma d'impresa più utilizzata....
Scopri di piùAprire un'impresa familiare
Un'impresa è detta familiare quando i familiari dell'imprenditori iniziano a...
Scopri di piùAprire una società di capitali
Le Società di Capitali sono enti commerciali con personalità giuridica ...
Scopri di piùGestione pratiche e rapporti con gli Enti
Gli Assistenti d’impresa gestiscono le relazioni con gli attori coinvolti...
Scopri di piùConsulenza gestionale
Seguiamo l’azienda in ogni suo passo per definire le aree di forza, consigliarla su...
Scopri di piùConsulenza fiscale
Commercialisti, consulenti e professionisti nella gestione tributaria e fiscale, a disposizione...
Scopri di piùFatturazione Elettronica - MYeBox
Fatturazione elettronica , uno strumento innovativo per la gestione dei corrispettivi...
Scopri di più