Kazakistan: divieto di riesportazione verso la Russia di alcuni beni per possibili utilizzi militari

Sono compresi i beni e le tecnologie sensibili a duplice uso

 
kazakistan

Il Kazakistan ha annunciato di aver vietato la riesportazione in Russia di 106 tipologie di beni di origine estera, tra cui parti di droni, componenti elettroniche e processori, utilizzabili dalla Russia a fini militari. In occasione dell’incontro avvenuto qualche settimana fa a Berlino con il cancelliere tedesco Olaf Scholz, il presidente kazako Kassym-Jomart Tokayev aveva infatti annunciato che il Paese si sarebbe allineato ai regimi sanzionatori in essere contro la Russia.

Fin dall’inizio della guerra nel febbraio 2022 i Paesi occidentali si sono molto impegnati nel tentativo di contrastare l’elusione delle misure restrittive adottate contro la Russia, facendo pressioni su quegli Stati percepiti come a rischio elusione, tra cui Kazakistan, Kirghizistan, Uzbekistan, Armenia e Turchia.

Ad esempio, l’articolo 12 septies del Regolamento (UE) 833/2014, introdotto dal c.d. undicesimo pacchetto di sanzioni contro la Russia del 23 giugno scorso, vieta di “vendere, fornire, trasferire o esportare, direttamente o indirettamente, beni e tecnologie elencati nell’allegato XXXIII, anche non originari dell’Unione, a qualsiasi persona fisica o giuridica, entità od organismo nel paese terzo individuato in tale allegato”.

Nell’allegato XXXIII del Regolamento (UE) 833/2014 sono compresi i beni e le tecnologie sensibili a duplice uso, o i beni e le tecnologie atti a contribuire al rafforzamento delle capacità militari, tecnologiche o industriali della Russia o allo sviluppo del settore russo della difesa e della sicurezza, in modo da rafforzarne la capacità bellica e la cui esportazione verso la Russia è vietata ai sensi del Regolamento (UE) 833/2014 e per i quali è elevato e continuato il rischio di vendita, fornitura, trasferimento o esportazione in Russia da Paesi terzi dopo la vendita, fornitura, trasferimento o esportazione dall’Unione.

Ad oggi tale Allegato XXXIII è ancora “vuoto”, ma i potenziali Paesi che potrebbero esservi inseriti comprendono, ad esempio, Siria, Iran, Emirati Arabi Uniti, Kazakistan, Kirghizistan, Armenia, Uzbekistan, Cina e Hong Kong, Mongolia, Qatar e Turchia.

Sempre per contrastare l’elusione delle misure restrittive contro la Russia, anche l’Italia ha intrapreso diverse iniziative, sia criminalizzando la violazione indiretta dei divieti posti dai regolamenti unionali, sia stabilendo un obbligo di autorizzazione preventiva per l’esportazione verso Armenia, Iran, Kazakistan e Kirghizistan di alcuni motori e loro parti, attivando la c.d. clausola “catch-all” di cui al Regolamento (UE) 2021/821 sui prodotti a duplice uso.

Servizi correlati

Contributi per la partecipazione a fiere all’estero e internazionali in Italia 2025

La Camera di Commercio di Varese sostiene le imprese locali con finanziamenti a fondo perduto...
Scopri di più

Bando Export 2024

Il Bando Export 2024 è finalizzato a far crescere la competitività...
Scopri di più

Contributi per la partecipazione a fiere all’estero e internazionali in Italia 2024

La Camera di Commercio di Varese ha stanziato 150.000 euro a sostegno della partecipazione...
Scopri di più

Bando Connessi 2024 (Milano, Monza Brianza e Lodi)

La misura ha lo scopo di sostenere lo sviluppo commerciale sui mercati esteri attraverso la...
Scopri di più

Bando Internazionalizzazione (Pavia)

La Camera di Commercio di Pavia intende rafforzare la capacità delle imprese di...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per Fiere ed eventi

La linea di intervento " Fiere ed eventi" sostiene   la partecipazione, anche...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per l'inserimento nei mercati esteri

La linea di intervento " Inserimento Mercati"  sostiene la realizzazione di un...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per Temporary Manager

La linea di intervento " Temporary Manager " sostiene l’inserimento...
Scopri di più

Bando "Verso nuovi mercati: sostenere l'internazionalizzazione delle imprese lombarde"

Regione Lombardia sostiene le MPMI lombarde nei progetti di attuazione di processi di...
Scopri di più

Contributi per la partecipazione delle MPMI a fiere internazionali in forma aggregata 2025

La misura è finalizzata a concedere agevolazioni sotto forma di contributi a fondo...
Scopri di più

Bando Imprese Storiche verso il futuro 2025

Regione Lombardia intende supportare le attività storiche e di tradizione iscritte...
Scopri di più

Bando Voucher Digitali 4.0 2025

Le Camere di Commercio della Lombardia promuovono l’adozione di soluzioni, prodotti...
Scopri di più

Bando "Verso la certificazione della Parità di genere" 2025

Contributi a fondo perduto per Servizi consulenziali di accompagnamento alla...
Scopri di più

Bando Sostegno all'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle Pmi

La misura è finalizzata a sostenere le PMI nella realizzazione di programmi di...
Scopri di più

Bando Investimenti nella filiera delle fibre tessili naturali e della concia

L’intervento sostiene gli investimenti nel territorio nazionale, la ricerca, la...
Scopri di più