Slovenia, Croazia, Serbia: come trovare agenti nei mercati chiave dell’Est Europa

Dall’analisi dei settori alla selezione dei candidati: così Artser accompagna la tua impresa

 
Balcani Slovenia, Croazia, Serbia

I mercati di Slovenia, Croazia e Serbia rappresentano un'area geografica strategica e promettente per le imprese manifatturiere italiane, offrendo diverse opportunità a seconda dei settori e della strategia di ingresso. 

Per supportare le aziende nell’espansione commerciale in questi mercati, Artser offre un nuovo servizio di ricerca di agenti. 

  • Definizione del profilo target degli agenti;
  • Redazione della presentazione aziendale e dell’annuncio di ricerca;
  • Traduzione professionale nelle lingue locali;
  • Pubblicazione dell’annuncio sui principali portali specializzati per un periodo di 30 giorni;
  • Invio dell’annuncio via e-mail ai contatti qualificati;
  • gestione della raccolta e prima selezione delle candidature con CV;
  • Invio dei nominativi e relativi CV.

È possibile modulare la ricerca per un singolo mercato/paese, per due mercati/paese oppure per tutti e tre (Slovenia, Croazia e Serbia).
 

I Paesi balcanici

Slovenia

La Slovenia è un membro dell'Unione Europea e dell'Eurozona, il che facilita le operazioni commerciali e riduce le barriere burocratiche e valutarie. È un paese con un'economia sviluppata e un buon livello di innovazione.

Opportunità per le imprese manifatturiere italiane

  1. Industria Meccanica e Automotive - Settori forti in Slovenia, con diverse aziende che producono componenti e macchinari. Le imprese italiane possono trovare opportunità in subfornitura, fornitura di macchinari e tecnologie avanzate. Ci sono esempi di investimenti italiani nel settore automotive in Slovenia.
  2. Metallurgia - Un settore con un alto valore aggiunto per dipendente.
  3. Prodotti in metallo, macchinari ed apparecchiature - Questi settori mostrano una crescita positiva.
  4. Legno e Arredo - La Slovenia ha una buona filiera del legno, e l'Italia può trovare opportunità nell'export di mobili e prodotti di design.
  5. Elettronica, prodotti da costruzione, alimentare - Settori dinamici che mostrano un processo di maturazione e ammodernamento.
     
Croazia

Anche la Croazia è un membro dell'Unione Europea, il che garantisce un ambiente stabile e l'accesso al mercato unico. La sua posizione strategica sull'Adriatico la rende un hub interessante.

Opportunità per le imprese manifatturiere italiane

  1. Agroalimentare - La Croazia non è autosufficiente per il fabbisogno alimentare e l'Italia è il principale fornitore. Ci sono opportunità per macchine per l'estrazione/preparazione di oli, produzione di pasta, vinificazione, panificazione e preparazione di frutta e ortaggi.
  2. Tessile-Abbigliamento - L'export italiano di prodotti tessili in Croazia è significativo, data l'apprezzamento dei croati per la qualità e il design italiano.
  3. Prodotti Farmaceutici - Un settore in crescita con buona domanda.
  4. Siderurgia - L'Italia è il principale fornitore di ferro e acciaio in Croazia.
  5. Articoli di pelletteria.
  6. Prodotti a base di legno e Mobili - Anche qui ci sono margini di crescita per l'export italiano.
  7. Produzione di macchinari e mezzi di trasporto - La Croazia si sta integrando nelle catene di produzione di altri stati membri dell'UE in questi settori.
     
Serbia

La Serbia non fa parte dell'UE, ma ha un accordo di stabilizzazione e associazione con l'UE e gode di una forte attrattiva per gli investimenti esteri grazie a costi del lavoro più vantaggiosi e incentivi. L'Italia è uno dei maggiori investitori.

Opportunità per le imprese manifatturiere italiane

  1. Macchinari e apparecchiature - Uno dei principali prodotti richiesti dalla Serbia.
  2. Automotive - Importanti investimenti italiani (come FCA) hanno creato un polo significativo. Ci sono opportunità per fornitori di componenti e sistemi.
  3. Tessile - Presenza consolidata di imprese italiane (Calzedonia, Pompea, Golden Lady).
  4. Agroalimentare - Settore in forte sviluppo, con produzioni intensive di ortaggi e nuove coltivazioni di frutta spesso supportate da know-how e tecnologie italiane (es. investimenti Ferrero nel nocciolo). Offre ottime possibilità.
  5. Computer, prodotti di elettronica e ottica; apparecchi elettromedicali, apparecchi di misurazione e orologi - Settori in crescita.
  6. Automazione Industriale.

Termini da conoscere

  • Agente commerciale: professionista incaricato di promuovere e vendere prodotti/servizi in un determinato mercato. Vai alla voce
  • Internazionalizzazione: processo di espansione dell’attività aziendale in mercati esteri. Vai alla voce

 

Per informazioni ed approfondimenti contattare Ufficio Estero Artser.
 

Servizi correlati

Bando Fiere Internazionali 2025 - Pavia, Mantova, Cremona

La Camera di commercio di Cremona-Mantova-Pavia intende sostenere ed incentivare...
Scopri di più

Contributi per la partecipazione delle MPMI a fiere internazionali in forma aggregata 2025

La misura è finalizzata a concedere agevolazioni sotto forma di contributi a fondo...
Scopri di più

Contributi per la partecipazione a fiere all’estero e internazionali in Italia 2025 - II edizione

La Camera di Commercio di Varese sostiene e incentiva la partecipazione di aziende...
Scopri di più

Contributi per la partecipazione a fiere all’estero e internazionali in Italia 2025

La Camera di Commercio di Varese sostiene le imprese locali con finanziamenti a fondo perduto...
Scopri di più

Bando Export 2024

Il Bando Export 2024 è finalizzato a far crescere la competitività...
Scopri di più

Contributi per la partecipazione a fiere all’estero e internazionali in Italia 2024

La Camera di Commercio di Varese ha stanziato 150.000 euro a sostegno della partecipazione...
Scopri di più

Bando Connessi 2024 (Milano, Monza Brianza e Lodi)

La misura ha lo scopo di sostenere lo sviluppo commerciale sui mercati esteri attraverso la...
Scopri di più

Bando Internazionalizzazione (Pavia)

La Camera di Commercio di Pavia intende rafforzare la capacità delle imprese di...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per Fiere ed eventi

La linea di intervento " Fiere ed eventi" sostiene   la partecipazione, anche...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per l'inserimento nei mercati esteri

La linea di intervento " Inserimento Mercati"  sostiene la realizzazione di un...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per Temporary Manager

La linea di intervento " Temporary Manager " sostiene l’inserimento...
Scopri di più

Export e sviluppo dei mercati esteri

Orientamento e check up per la valutazione dei mercati e delle migliori modalità di...
Scopri di più

Bando Investimenti Innovativi 2025 Pavia - Camera di Commercio di Cremona Mantova Pavia

Sostegno agli investimenti innovativi - innovazione tecnologica, incremento...
Scopri di più

Bando Sostegno all'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle Pmi

La misura è finalizzata a sostenere le PMI nella realizzazione di programmi di...
Scopri di più

Bando "Verso nuovi mercati: sostenere l'internazionalizzazione delle imprese lombarde"

Regione Lombardia sostiene le MPMI lombarde nei progetti di attuazione di processi di...
Scopri di più