Nuove attività 2025: al via la domanda per la riduzione del 50% dei contributi INPS

Agevolazione contributiva per artigiani e commercianti iscritti nel 2025

 
inps

Dal 8 agosto 2025 è attiva la procedura telematica per richiedere la riduzione del 50% dei contributi previdenziali e assistenziali dovuti dagli artigiani e commercianti che si iscrivono per la prima volta nel corso del 2025 alle relative gestioni INPS.

La misura, prevista dalla normativa vigente, rappresenta un’opportunità significativa per chi avvia una nuova attività imprenditoriale, permettendo di ridurre l’onere contributivo per i primi anni e favorire così la sostenibilità economica dell’impresa nei momenti iniziali.

Modalità di presentazione della domanda

La richiesta deve essere trasmessa esclusivamente in modalità telematica attraverso il Portale delle Agevolazioni (ex DiResCo), utilizzando una delle seguenti credenziali: SPID di livello 2Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o  Carta di Identità Elettronica (CIE).

All’interno del portale è necessario compilare il modello denominato “Riduzione 50% ART-COM 2025”, indicando:

  • il possesso dei requisiti previsti dalla legge per accedere al beneficio;
  • il rispetto dei limiti previsti per gli aiuti de minimis ai sensi del Regolamento UE 2023/2831.
Chi può accedere

In questa fase, l’accesso al servizio è consentito ai profili:

  • “cittadino”, per l’invio diretto della domanda da parte dell’imprenditore;
  • “consulente/commercialista”, per la presentazione tramite intermediari abilitati.
Un sostegno alle nuove iniziative

La riduzione del 50% dei contributi rappresenta un incentivo concreto per chi sceglie di mettersi in proprio come artigiano o commerciante, riducendo il carico contributivo in un periodo spesso caratterizzato da investimenti iniziali e da una crescita ancora in fase di consolidamento.

L’agevolazione rientra tra le misure di sostegno all’imprenditorialità previste dall’INPS e si inserisce nel quadro più ampio delle politiche nazionali ed europee volte a favorire la nascita e lo sviluppo delle micro e piccole imprese.


Servizi correlati

Controller Esterno per la tua Azienda

Il nostro servizio di Controller "Esterno" ti offre supporto strategico e...
Scopri di più

Credito d'imposta "Transizione 5.0": beneficiari, interventi agevolabili, misure, procedura e utilizzo

Il Decreto Legge 19/2024 "Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano...
Scopri di più

Gestione Contabilità Ordinaria, Semplificata e Forfettaria per le Imprese

Hai difficoltà a gestire la contabilità della tua azienda? Ti affidi a una...
Scopri di più

Assistenza Mod. 730 come fringe benefit aziendale per i dipendenti

Artser propone alle imprese l'opportunità di offrire ai propri dipendenti il ...
Scopri di più

Modello organizzativo 231 e reati ambientali

Il "Modello 231" rappresenta uno strumento chiave nell'ambito della governance...
Scopri di più

Ricerca del personale

Riuscire a selezionare i collaboratori che siano in linea con le aspettative...
Scopri di più

Aprire una ditta individuale

La ditta individuale è sicuramente la forma d'impresa più utilizzata....
Scopri di più

Aprire un'impresa familiare

Un'impresa è detta familiare quando i familiari dell'imprenditori iniziano a...
Scopri di più

Aprire una società di capitali

Le Società di Capitali sono enti commerciali con personalità giuridica ...
Scopri di più

Gestione pratiche e rapporti con gli Enti

Gli Assistenti d’impresa gestiscono le relazioni con gli attori coinvolti...
Scopri di più

Consulenza gestionale

Seguiamo l’azienda in ogni suo passo per definire le aree di forza, consigliarla su...
Scopri di più

Consulenza fiscale

Commercialisti, consulenti e professionisti nella gestione tributaria e fiscale, a disposizione...
Scopri di più

Fatturazione Elettronica - MYeBox

Fatturazione elettronica , uno strumento innovativo per la gestione dei corrispettivi...
Scopri di più