Nuove attività 2025: al via la domanda per la riduzione del 50% dei contributi INPS

Dal 8 agosto 2025 è attiva la procedura telematica per richiedere la riduzione del 50% dei contributi previdenziali e assistenziali dovuti dagli artigiani e commercianti che si iscrivono per la prima volta nel corso del 2025 alle relative gestioni INPS.
La misura, prevista dalla normativa vigente, rappresenta un’opportunità significativa per chi avvia una nuova attività imprenditoriale, permettendo di ridurre l’onere contributivo per i primi anni e favorire così la sostenibilità economica dell’impresa nei momenti iniziali.
La richiesta deve essere trasmessa esclusivamente in modalità telematica attraverso il Portale delle Agevolazioni (ex DiResCo), utilizzando una delle seguenti credenziali: SPID di livello 2, Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o Carta di Identità Elettronica (CIE).
All’interno del portale è necessario compilare il modello denominato “Riduzione 50% ART-COM 2025”, indicando:
- il possesso dei requisiti previsti dalla legge per accedere al beneficio;
- il rispetto dei limiti previsti per gli aiuti de minimis ai sensi del Regolamento UE 2023/2831.
In questa fase, l’accesso al servizio è consentito ai profili:
- “cittadino”, per l’invio diretto della domanda da parte dell’imprenditore;
- “consulente/commercialista”, per la presentazione tramite intermediari abilitati.
La riduzione del 50% dei contributi rappresenta un incentivo concreto per chi sceglie di mettersi in proprio come artigiano o commerciante, riducendo il carico contributivo in un periodo spesso caratterizzato da investimenti iniziali e da una crescita ancora in fase di consolidamento.
L’agevolazione rientra tra le misure di sostegno all’imprenditorialità previste dall’INPS e si inserisce nel quadro più ampio delle politiche nazionali ed europee volte a favorire la nascita e lo sviluppo delle micro e piccole imprese.