Webinar - Whistleblowing: novità, obblighi e scadenze

Lunedì 16 ottobre 2023 ore 17.00 su Zoom

 
EVENTO 01

Il panorama normativo italiano si è arricchito di recente con il D.lgs. n. 24/2023, un provvedimento che ha rafforzato le tutele per i lavoratori che segnalano violazioni di cui sono venuti a conoscenza nel contesto lavorativo. La normativa è entrata in vigore il 15 luglio 2023 per le aziende con più di 249 dipendenti, mentre per i soggetti del settore privato che hanno impiegato nell’ultimo anno una media di lavoratori subordinati tra i 50 e i 249, le disposizioni entrano in vigore dal 17 dicembre 2023.

Le implicazioni di queste nuove disposizioni sulla gestione aziendale sono rilevanti, così come gli aspetti riguardanti la normativa sulla Privacy

Per fare chiarezza su questo nuovo obbligo partecipa al webinar gratuito:

Whistleblowing: novità, obblighi e scadenze
Lunedì 16 ottobre 2023 - Ore 17.00 su Zoom

PARTECIPA


Gli esperti di Artser illustreranno in modo chiaro e diretto la nuova normativa e le sue implicazioni, gli obblighi per i datori di lavoro e le scadenze, dando indicazioni sulla gestione dei canali di segnalazione, sul sistema sanzionatorio e sugli aspetti relativi al trattamento dei dati personali.

Per partecipare, compila il modulo di iscrizione: riceverai direttamente nella tua casella di posta il link per collegarti su Zoom.
Il webinar è gratuito. 

Servizi correlati

Consulenza del Lavoro

Gestire il personale in modo efficace è una delle sfide più complesse per ogni...
Scopri di più

Formazione strategica per la crescita delle Risorse umane

Il nostro servizio di Consulenza Formativa interviene direttamente in azienda, fornendo...
Scopri di più

Gestione Payroll e Amministrazione del Personale

Ottimizza la gestione del personale con i servizi di payroll e amministrazione del personale di...
Scopri di più

Paghe Online - MYeBox

La soluzione smart per l’amministrazione del personale. I cedolini paghe dei tuoi...
Scopri di più

Bando "Verso la certificazione della Parità di genere" 2025

Contributi a fondo perduto per Servizi consulenziali di accompagnamento alla...
Scopri di più

Bando "Qualità Artigiana" 2025

Il bando prevede un riconoscimento alle imprese, con targa e vetrofania, per dare...
Scopri di più

ISO 26000 - Linee Guida per la Responsabilità Sociale

Le Linee Guida ISO 26000 fornisce un quadro tecnico per integrare la responsabilità...
Scopri di più

Regolamento interno aziendale: fondamento della gestione aziendale e del benessere dei lavoratori

Il regolamento aziendale è un pilastro del contratto individuale di lavoro, emanato...
Scopri di più

Consulenza del lavoro

Affianchiamo i datori di lavoro nella scelta del giusto contratto di lavoro, per ridurre i...
Scopri di più

Consulenza legale e giuslavoristica

Gestire i cambiamenti e le trasformazioni aziendali comporta risvolti giuridico-legali sempre...
Scopri di più

Bando Formare per Assumere

Regione Lombardia ha approvato la seconda edizione del  bando “Formare per...
Scopri di più

Formazione per l'apprendistato professionalizzante

Il contratto di apprendistato è un contratto di lavoro a tempo indeterminato che si...
Scopri di più

Ricerca del personale

Riuscire a selezionare i collaboratori che siano in linea con le aspettative...
Scopri di più

Consulenza per la sicurezza in azienda

Ti sosteniamo e troviamo le soluzioni più adeguate, con continuità nel...
Scopri di più

Valutazione rischio gestanti e lavoratrici madri

Rischio, prevenzione e tutela delle lavoratrici. La tutela delle lavoratrici madri e gestanti...
Scopri di più