WorldArchitecTour Africa 2024: incontri B2B in fiera a Padova

La manifestazione si svolge l’11 e il 12 luglio 2024. Artser organizza la partecipazione delle imprese

 
consulente africa

WorldArchitecTour Africa 2024 è una manifestazione specializzata per arredamento, design, illuminazione e finiture - Contract e Retail, che mira a potenziare le opportunità di collaborazione e sviluppo commerciale con l'Africa. Il continente africano, in costante evoluzione sia dal punto di vista economico che sociale, è infatti terreno fertile per gli investimenti italiani, specialmente nel settore dell’arredamento. La manifestazione si svolgerà alla Fiera di Padova, l’11 e il 12 luglio 2024 e si sviluppa in due giorni di incontri B2B, fissati in anticipo attraverso una piattaforma dedicata, con architetti e buyer provenienti dal continente africano.

Come funziona?

Le aziende che aderiranno avranno un proprio spazio completamente allestito di 24 mq. presso il Pad. 11 di Padova Hall.

Nel mese di giugno ogni partecipante avrà accesso ad una piattaforma dedicata in cui potrà vedere i profili dei buyer e fissare degli incontri che si svolgeranno in presenza fra l’11 ed il 12 luglio, a fasce orarie di 30/45 minuti. Gli appuntamenti potranno essere richiesti sia dai buyer che dalle aziende espositrici.

Perché nasce WorldArchitecTour Africa?

L’Africa è un continente che si sta sviluppando in modo frenetico, a volte disordinato, spesso saltando le tappe, sicuramente con disuguaglianze ancora marcate, ma la classe media sta crescendo a ritmi che non hanno uguali. Ad oggi, il mercato dell’arredamento dell’area subsahariana vale circa 9,6 miliardi di dollari (fonte Federlegno Arredo), di cui il 60% è rappresentato da produttori locali.

Se si considerano gli 11 Paesi ritenuti più interessanti dalle aziende del comparto per tasso di crescita economico e demografico (Sud Africa, Nigeria, Costa d’Avorio, Congo, Kenya, Ghana, Senegal, Etiopia, Angola, Camerun e Tanzania), il valore dell’export di mobili italiani è aumentato del 132,2% dal 2009 al 2015, passando da meno di 67 milioni a quasi 158 milioni di euro.

La presenza e la crescita continua di una nuova classe media e di un conseguente nuovo mercato dei consumi africano sembra essere completamente sfuggito all’Italia e a molte delle nostre imprese.

Modalità di partecipazione

È possibile partecipare con lo stand singolo aziendale oppure in stand in collettiva previo raggiungimento numero minimo di aziende iscritte: tutto incluso, lo spazio, l’allestimento, l’uso della piattaforma per fissare gli incontri, il parcheggio in fiera, le consumazioni al bar all’interno del padiglione ed anche il pranzo, in fiera stessa, al quale parteciperanno anche i buyer, un altro modo, diverso e più informale, di stabilire o continuare il contatto.

Per tutte le informazioni contattare Servizio Estero Artser.

Servizi correlati

Bando Fiere Internazionali 2025 - Pavia, Mantova, Cremona

La Camera di commercio di Cremona-Mantova-Pavia intende sostenere ed incentivare...
Scopri di più

Contributi per la partecipazione a fiere all’estero e internazionali in Italia 2025 - II edizione

La Camera di Commercio di Varese sostiene e incentiva la partecipazione di aziende...
Scopri di più

Contributi per la partecipazione a fiere all’estero e internazionali in Italia 2025

La Camera di Commercio di Varese sostiene le imprese locali con finanziamenti a fondo perduto...
Scopri di più

Bando Export 2024

Il Bando Export 2024 è finalizzato a far crescere la competitività...
Scopri di più

Contributi per la partecipazione a fiere all’estero e internazionali in Italia 2024

La Camera di Commercio di Varese ha stanziato 150.000 euro a sostegno della partecipazione...
Scopri di più

Bando Connessi 2024 (Milano, Monza Brianza e Lodi)

La misura ha lo scopo di sostenere lo sviluppo commerciale sui mercati esteri attraverso la...
Scopri di più

Bando Internazionalizzazione (Pavia)

La Camera di Commercio di Pavia intende rafforzare la capacità delle imprese di...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per Fiere ed eventi

La linea di intervento " Fiere ed eventi" sostiene   la partecipazione, anche...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per l'inserimento nei mercati esteri

La linea di intervento " Inserimento Mercati"  sostiene la realizzazione di un...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per Temporary Manager

La linea di intervento " Temporary Manager " sostiene l’inserimento...
Scopri di più

Bando Investimenti Innovativi 2025 Pavia - Camera di Commercio di Cremona Mantova Pavia

Sostegno agli investimenti innovativi - innovazione tecnologica, incremento...
Scopri di più

Bando Sostegno all'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle Pmi

La misura è finalizzata a sostenere le PMI nella realizzazione di programmi di...
Scopri di più

Bando "Verso nuovi mercati: sostenere l'internazionalizzazione delle imprese lombarde"

Regione Lombardia sostiene le MPMI lombarde nei progetti di attuazione di processi di...
Scopri di più

Contributi per la partecipazione delle MPMI a fiere internazionali in forma aggregata 2025

La misura è finalizzata a concedere agevolazioni sotto forma di contributi a fondo...
Scopri di più

Bando Imprese Storiche verso il futuro 2025

Regione Lombardia intende supportare le attività storiche e di tradizione iscritte...
Scopri di più