Bando Imprese storiche verso il futuro 2022

4 milioni di euro per l'innovazione e la valorizzazioni delle attività di tradizione

 

Il Sistema camerale lombardo e Regione Lombardia promuovono il bando “Imprese storiche verso il futuro 2022” per l’innovazione e la valorizzazione delle attività storiche e di tradizione.

Il bando mette a disposizione 4 milioni di euro a fondo perduto a parziale copertura delle spese sostenute per impianti, attrezzature, restauri, riqualificazione, interventi di efficientamento energetico, software e soluzioni digitali.

(Bando chiuso - In fase di rendicontazione)

Beneficiari

Sono ammesse le piccole e medie imprese iscritte nell’elenco regionale delle attività storiche e di tradizione di cui all’art. 148 ter della legge regionale 6/2010 con sede operativa o unità locale oggetto di intervento attiva al Registro Imprese di una delle Camere di Commercio della Lombardia. 

Spese ammissibili

L’agevolazione è concessa a fronte di un budget di spesa liberamente composto da spese in conto capitale e spese di parte corrente, con un minimo di spese in conto capitale pari al 50% del totale. L’agevolazione è da imputare specificamente a copertura delle spese in conto capitale e non può pertanto essere superiore all’importo di quest’ultime.

Ammessi anche progetti che prevedano esclusivamente spese in conto capitale.

Sono ammissibili investimenti per le seguenti tipologie di progetto:

  1. Ricambio generazionale e trasmissione di impresa
  2. Riqualificazione dell'unità locale di di svolgimento dell'attività 
  3. Restauro e conservazione 
  4. Innovazione

Gli interventi devono essere realizzati unicamente presso l’unità locale riconosciuta e iscritta nell’elenco regionale delle attività storiche e di tradizione. I progetti finanziati dovranno essere conclusi e rendicontati entro il 23 dicembre 2022.

Sono ammissibili solo impianti, attrezzature, sistemi e loro componenti nuovi di fabbrica, corredati dalla dichiarazione di conformità ove applicabile. Le spese dovranno essere fatturate a partire dal 10/11/2021 ed entro e non oltre il 23 dicembre 2022.

Caratteristiche del contributo

L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto pari al massimo del 50% delle sole spese considerate ammissibili al netto di IVA. 

Modalità di presentazione della domanda

I progetti candidati e le relative domande di contributo devono essere presentati a Unioncamere Lombardia in modalità telematica a partire dal 15 dicembre 2021 ed entro le ore 16.00 del 28 febbraio 2022.

(Bando chiuso - In fase di rendicontazione)

Scheda Bando (PDF)

Per ulteriori informazioni e accompagnamento alla presentazione della domanda
 

Servizi correlati

Bando Transizione Energetica 2023 - Camera di Commercio di Varese

La Camera di Commercio di Varese incentiva l’avvio di percorsi di transizione...
Scopri di più

Bando Qualità Artigiana 2023

Anche per il 2023 Regione Lombardia ha istituito il riconoscimento "Qualità...
Scopri di più

Bando Transizione Energetica (Pavia)

La Camera di Commercio di Pavia incentiva l’avvio di percorsi per favorire la transizione...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per Fiere ed eventi

La linea di intervento " Fiere ed eventi" sostiene   la partecipazione, anche...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per la Transizione digitale o ecologica

La linea di intervento " Transizione digitale o ecologica"  sostiene la...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per l'inserimento nei mercati esteri

La linea di intervento " Inserimento Mercati"  sostiene la realizzazione di un...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per Temporary Manager

La linea di intervento " Temporary Manager " sostiene l’inserimento...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per certificazioni e consulenze per l'internazionalizzazione

La linea di intervento "Certificazioni e Consulenze" sostiene la realizzazione di...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per l'e-commerce

La linea "E-commerce" prevede un intervento agevolativo per lo sviluppo del...
Scopri di più

Bando FAI Credito 2023

Misura dedicata alle operazioni di liquidità delle MPMI della provincia di Pavia e di...
Scopri di più

Bando SI4.0 2023: contributi per lo sviluppo di soluzioni innovative 4.0

Con l’iniziativa “Bando SI4.0 2023” il Sistema camerale lombardo e Regione...
Scopri di più

Pacchetto investimenti Regione Lombardia - Linea Green

La Linea green intende agevolare l’attivazione di investimenti dedicati...
Scopri di più

Pacchetto investimenti Regione Lombardia - Linea Sviluppo aziendale

La Linea Sviluppo aziendale intende agevolare l’attivazione di investimenti di PMI e...
Scopri di più

Misura a sostegno delle imprese lombarde per la certificazione della parità di genere

Regione Lombardia ha recentemente approvato le Linee Guida per l’attuazione della nuova...
Scopri di più

Contributi a fondo perduto per la formazione 2022 - 2023

Con i contributi a fondo perduto messi a disposizione da Camera di Commercio di Varese per...
Scopri di più