Investimenti per la ripresa: Bando Linea artigiani e Linea Aree interne

Ammodernamento o a interventi ordinari e straordinari finalizzati al mantenimento in efficienza di impianti e macchinari già di proprietà

 

L'obiettivo degli interventi è sostenere le piccole e medie imprese lombarde che, nonostante il momento di forte rischio d’impresa, intendono investire sul proprio sviluppo e rilancio nell’ambito di interventi aventi almeno una delle seguenti finalità: transizione digitale, transizione green, sicurezza sul lavoro anche in ambito Covid-19. Gli interventi devono essere relativi all'ammodernamento o a interventi ordinari e straordinari finalizzati al mantenimento in efficienza di impianti e macchinari già di proprietà.

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 10.000.000 euro di cui 3.800.000 euro riservati alle sole imprese con sede in una delle Aree Interne della Regione Lombardia di cui alla D.g.r. 2672/2014 (Alta Valtellina e Valchiavenna) e alla D.g.r. 5799/2016 (Appennino Lombardo - Oltrepò Pavese e Valli del Lario – Alto Lago di Como).

(Bando chiuso - In fase di rendicontazione)

Linea A - Artigiani 2021

I beneficiari sono piccole e medie imprese che alla data di presentazione della domanda di adesione abbiano sede legale e/o operativa oggetto dell’intervento in Lombardia e siano regolarmente iscritte e attive nel Registro delle imprese da oltre 24 mesi.

Sono ammissibili al contributo a fondo perduto investimenti per un ammontare minimo pari a 15.000 euro da realizzare unicamente in Lombardia e da rendicontare entro il 28 ottobre 2022.

Ulteriori caratteristiche degli interventi ammissibili e degli obblighi dei soggetti beneficiari saranno dettagliate nel provvedimento attuativo.

Linea B - Aree interne

I beneficiari sono le piccole e medie imprese che alla data di presentazione della domanda di adesione siano in possesso dei seguenti requisiti:

  • abbiano la sede oggetto dell’intervento in una delle Aree Interne della Regione Lombardia di cui alla D.g.r. 2672/2014 (Alta Valtellina e Valchiavenna) e alla D.g.r. 5799/2016 (Appennino Lombardo - Oltrepò Pavese e Valli del Lario – Alto Lago di Como),
  • siano regolarmente iscritte e attive nel Registro delle imprese da oltre 24 mesi;

Sono ammissibili al contributo a fondo perduto investimenti per un ammontare minimo pari a 15.000 euro da realizzare unicamente in una delle Aree Interne della Regione Lombardia indicate e da rendicontare entro il 28 ottobre 2022.

Caratteristiche del contributo

L’agevolazione per entrambe le linee consiste in un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili con un contributo massimo pari a 40.000 euro.

Modalità e tempi di presentazione della domanda

La domanda è da presentare online dal 7 ottobre 2021. Le imprese in possesso dei requisiti di ammissibilità saranno ammesse in base all’ordine cronologico di presentazione della domanda e nei limiti della dotazione finanziaria. 

(Bando chiuso - In fase di rendicontazione)

Scheda Bando (PDF)

Per ulteriori informazioni e accompagnamento alla presentazione della domanda
 

Servizi correlati

Bando Transizione Energetica 2023 - Camera di Commercio di Varese

La Camera di Commercio di Varese incentiva l’avvio di percorsi di transizione...
Scopri di più

Bando Qualità Artigiana 2023

Anche per il 2023 Regione Lombardia ha istituito il riconoscimento "Qualità...
Scopri di più

Bando Transizione Energetica (Pavia)

La Camera di Commercio di Pavia incentiva l’avvio di percorsi per favorire la transizione...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per Fiere ed eventi

La linea di intervento " Fiere ed eventi" sostiene   la partecipazione, anche...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per la Transizione digitale o ecologica

La linea di intervento " Transizione digitale o ecologica"  sostiene la...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per l'inserimento nei mercati esteri

La linea di intervento " Inserimento Mercati"  sostiene la realizzazione di un...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per Temporary Manager

La linea di intervento " Temporary Manager " sostiene l’inserimento...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per certificazioni e consulenze per l'internazionalizzazione

La linea di intervento "Certificazioni e Consulenze" sostiene la realizzazione di...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per l'e-commerce

La linea "E-commerce" prevede un intervento agevolativo per lo sviluppo del...
Scopri di più

Bando FAI Credito 2023

Misura dedicata alle operazioni di liquidità delle MPMI della provincia di Pavia e di...
Scopri di più

Bando SI4.0 2023: contributi per lo sviluppo di soluzioni innovative 4.0

Con l’iniziativa “Bando SI4.0 2023” il Sistema camerale lombardo e Regione...
Scopri di più

Pacchetto investimenti Regione Lombardia - Linea Green

La Linea green intende agevolare l’attivazione di investimenti dedicati...
Scopri di più

Pacchetto investimenti Regione Lombardia - Linea Sviluppo aziendale

La Linea Sviluppo aziendale intende agevolare l’attivazione di investimenti di PMI e...
Scopri di più

Misura a sostegno delle imprese lombarde per la certificazione della parità di genere

Regione Lombardia ha recentemente approvato le Linee Guida per l’attuazione della nuova...
Scopri di più

Contributi a fondo perduto per la formazione 2022 - 2023

Con i contributi a fondo perduto messi a disposizione da Camera di Commercio di Varese per...
Scopri di più