Bando Transizione Energetica 2023 - Camera di Commercio di Varese

Contributi per l'efficientamento energetico, il supporto alle aggregazioni e alle Comunità Energetiche Rinnovabili

 

La Camera di Commercio di Varese incentiva l’avvio di percorsi di transizione energetica che, attraverso la realizzazione di interventi di efficientamento energetico e riduzione dei consumi, favoriscano la razionalizzazione dell’utilizzo di energia da parte delle imprese e la riduzione dei consumi, la realizzazione di impianti di produzione Fonti di Energie Rinnovabili (FER), la costituzione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). Le risorse complessivamente stanziate ammontano a 160.000 euro.

Beneficiari

Misura A – Efficientamento energetico
Possono accedere alle agevolazioni previste da questa misura le micro, piccole e medie imprese varesine attive che hanno sede legale e/o unità locale oggetto dell’intervento nella circoscrizione territoriale di Camera di Commercio di Varese e in regola con il pagamento del diritto annuale e dei contributi previdenziali e assistenzali.

Misura B - Supporto indiretto alle aggregazioni
Possono accedere alle agevolazioni previste da questa misura le aggregazioni composte da soggetti pubblici, privati e associativi, con sede sul territorio varesino, che intendano avviare esperienze di CER. Le aggregazioni dovranno essere formalizzate con lettera d’intenti, sottoscritta da almeno dieci soggetti, tra i quali almeno il 70% di micro, piccole o medie imprese, e dovranno prevedere una produzione da fonti rinnovabili di almeno 500 kWp, di cui almeno il 70% prodotto da micro, piccole o medie imprese. 

Misura C - Supporto diretto alle CER le Comunità Energetiche Rinnovabili
Possono accedere alle agevolazioni previste da questa misura le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), disciplinate dal decreto legislativo n. 199 del 2021, formalmente costituite sul territorio varesino o in fase di costituzione entro il 30 settembre 2024, composte da almeno 20 associati di cui almeno il 70% di micro, piccole o medie imprese varesine. 

Spese ammissibili

Misura A – Efficientamento energetico
Sono ammissibili a contributo le spese per servizi di consulenza e assistenza specialistica per

  1. audit energetici
  2. analisi delle forniture di energia, attraverso l’esame dei documenti contrattuali e contabili delle utenze,
  3. progettazione di sistemi di raccolta e di monitoraggio dei dati energetici,
  4. acquisizione temporanea del servizio esterno di Energy Manager,
  5. analisi dimensionale e di resa energetica degli impianti FER.

Misura B - Supporto indiretto alle aggregazioni
Le spese saranno sostenute direttamente dal soggetto organizzatore dei percorsi di assistenza specialistica, che dovranno essere completati entro il 31 dicembre 2024. Alle aggregazioni beneficiarie saranno fornite tutte le indicazioni circa le modalità e le tempistiche di fruizione di tali percorsi.

Misura C - Supporto diretto alle CER
Sono considerate ammissibili a contributo le spese relative all’avvio e costituzione di una CER, sostenute e pagate a partire dal 1° gennaio 2023 fino al 31 dicembre 2024 ed intestate al soggetto beneficiario.

Tutte le spese devono essere sostenute e pagate a partire dal 1° gennaio 2023 fino al 31 dicembre 2024 ed intestate al soggetto beneficiario,  essere comprovate da fatture interamente quietanzate e riportare nella fattura elettronica il Codice Unico di Progetto (CUP) e la dicitura “Spesa a valere sul Bando Transizione Energetica 2023”.

Caratteristiche del contributo

Misura A – Efficientamento energetico
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari al 70% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di 8.000 euro, a fronte di un investimento minimo pari a 2.000 euro. Alle imprese in possesso di rating di legalità sarà riconosciuto un contributo aggiuntivo di importo pari a 250,00 euro.

Misura B - Supporto indiretto alle aggregazioni
L’agevolazione consiste nella messa a disposizione delle aggregazioni beneficiarie di un percorso di assistenza specialistica (tecnica, giuridica ed economica), pari a 5.000 euro, per la realizzazione di uno studio di fattibilità tecnico-economica finalizzato alla costituzione di una CER.

Misura C - Supporto diretto alle CER
L’agevolazione consiste in un contributo forfettario a fondo perduto pari a 2.500 euro, a fronte di almeno un pari importo di spese sostenute per l’avvio e la costituzione di CER.

Modalità e tempi di presentazione della domanda

Misura A – Efficientamento energetico
La domanda di contributo può essere trasmessa dalle ore 14.00 del 6 novembre 2023 alle ore 12.00 del 15 dicembre 2023.

Misura B - Supporto indiretto alle aggregazioni
La domanda di contributo può essere trasmessa dalle ore 14.00 del 6 novembre 2023 alle ore 12.00 del 30 aprile 2024.

Misura C - Supporto diretto alle CER
La domanda di contributo può essere trasmessa dalle ore 14.00 del 6 novembre 2023 alle ore 12.00 del 30 aprile 2024.

Per ulteriori informazioni e accompagnamento alla presentazione della domanda:
 

Servizi correlati

Bando Transizione Energetica (Pavia)

La Camera di Commercio di Pavia incentiva l’avvio di percorsi per favorire la transizione...
Scopri di più

Bando Qualità Artigiana 2023

Anche per il 2023 Regione Lombardia ha istituito il riconoscimento "Qualità...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per Fiere ed eventi

La linea di intervento " Fiere ed eventi" sostiene   la partecipazione, anche...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per la Transizione digitale o ecologica

La linea di intervento " Transizione digitale o ecologica"  sostiene la...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per l'inserimento nei mercati esteri

La linea di intervento " Inserimento Mercati"  sostiene la realizzazione di un...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per Temporary Manager

La linea di intervento " Temporary Manager " sostiene l’inserimento...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per certificazioni e consulenze per l'internazionalizzazione

La linea di intervento "Certificazioni e Consulenze" sostiene la realizzazione di...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per l'e-commerce

La linea "E-commerce" prevede un intervento agevolativo per lo sviluppo del...
Scopri di più

Bando SI4.0 2023: contributi per lo sviluppo di soluzioni innovative 4.0

Con l’iniziativa “Bando SI4.0 2023” il Sistema camerale lombardo e Regione...
Scopri di più

Pacchetto investimenti Regione Lombardia - Linea Sviluppo aziendale

La Linea Sviluppo aziendale intende agevolare l’attivazione di investimenti di PMI e...
Scopri di più

Contributi a fondo perduto per la formazione 2022 - 2023

Con i contributi a fondo perduto messi a disposizione da Camera di Commercio di Varese per...
Scopri di più

Nuova Sabatini: incentivi per le imprese che investono in beni strumentali (anche 4.0 e Green)

L'incentivo del Ministero dello Sviluppo Economico "Nuova Sabatini...
Scopri di più

Bandi, contributi, agevolazioni e servizi finanziari per la tua impresa

Ti aiutiamo a sviluppare il tuo progetto  individuando bandi,...
Scopri di più

Bando Marchi + 2023

Il bando intende supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei...
Scopri di più

Bando Brevetti + 2023

Favorire lo sviluppo di una strategia brevettuale e l’accrescimento della capacità...
Scopri di più