Bando Transizione Energetica (Pavia)

Agevolazioni sotto forma di voucher a copertura fino al 50% delle spese ammissibili

 

La Camera di Commercio di Pavia incentiva l’avvio di percorsi per favorire la transizione energetica attraverso interventi di efficientamento, introduzione di Fonti di Energia Rinnovabile (FER) e la partecipazione a Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). La dotazione finanziaria è di € 210.339,85. 

Beneficiari

Possono presentare domanda le micro, piccole e medie imprese (MPMI), con sede legale e/o operativa, oggetto di intervento, iscritta e attiva al Registro Imprese della Camera di Commercio di Pavia. 

Spese ammissibili

Sono ammissibili, al netto di Iva, le seguenti tipologie di spesa:

  • Servizi di consulenza e formazione
  • Investimenti necessari alla realizzazione del progetto (senza vincoli relativi alla natura del fornitore).

Sono ammissibili le spese per i seguenti servizi di consulenza:

  1. audit energetici,
  2. analisi delle forniture di energia,
  3. progettazione di sistemi di raccolta e di monitoraggio dei dati energetici di base,
  4. piano di miglioramento energetico,
  5. implementazione di Sistemi di gestione dell’energia in conformità alle norme ISO 50001, ISO 50005, ISO 50009,
  6. studi di fattibilità per progetti di riqualificazione energetica,
  7. studio di fattibilità tecnico-economica finalizzata alla realizzazione di una Comunità Energetica Rinnovabile (CER),
  8. realizzazione della documentazione tecnica (progetto, configurazione, ecc.) e giuridica (statuto, contratti, ecc.),
  9. acquisizione temporanea del servizio esterno di Energy Manager a beneficio dell’impresa.

Sono ammissibili le spese per i seguenti servizi di formazione:

  1. attività di formazione finalizzata al conseguimento della qualifica di Energy manager per risorse interne.

Sono ammissibili le spese per la realizzazione delle seguenti tipologi di investimento:

  1. acquisto e installazione di collettori solari termici e/o impianti di microcogenerazione,
  2. impianti fotovoltaici,
  3. acquisto e installazione di macchinari e attrezzature in sostituzione dei macchinari e delle attrezzature in uso,
  4. acquisto e installazione di caldaie ad alta efficienza a condensazione, a biomassa ovvero pompe di calore in sostituzione,
  5. acquisto e installazione di raffrescatori/raffreddatori evaporativi portatili o fissi che non richiedono l’utilizzo di fluidi refrigeranti,
  6. acquisto di tecnologie digitali e 4.0 funzionali alla raccolta e al monitoraggio dei dati energetici di base,
  7. acquisto e installazione di sistemi di domotica per il risparmio energetico e di monitoraggio dei consumi energetici,
  8. costi direttamente correlati e funzionali all’installazione dei beni oggetto di investimento.

Nell’ambito del progetto, la somma delle spese per servizi di consulenza e formazione deve essere pari ad almeno il 30% del totale delle spese ammissibili.

Caratteristiche del contributo

Le agevolazioni saranno accordate sotto forma di voucher. I voucher avranno un importo unitario massimo di euro 8.000.
L’entità massima dell’agevolazione non può superare il 50% delle spese ammissibili.
Il valore minimo dell’investimento è di euro 3.000,00 (contributo minimo € 1.500).

Modalità e tempi di presentazione della domanda

Le domande devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, a decorrere dalle ore 11.00 del giorno 14.09.2023 e fino alle ore 12.00 del giorno 15.10.2023, salvo esaurimento delle risorse disponibili.

Per ulteriori informazioni e accompagnamento alla presentazione della domanda:
 

Servizi correlati

Bando Transizione Energetica 2023 - Camera di Commercio di Varese

La Camera di Commercio di Varese incentiva l’avvio di percorsi di transizione...
Scopri di più

Bando Qualità Artigiana 2023

Anche per il 2023 Regione Lombardia ha istituito il riconoscimento "Qualità...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per Fiere ed eventi

La linea di intervento " Fiere ed eventi" sostiene   la partecipazione, anche...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per la Transizione digitale o ecologica

La linea di intervento " Transizione digitale o ecologica"  sostiene la...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per l'inserimento nei mercati esteri

La linea di intervento " Inserimento Mercati"  sostiene la realizzazione di un...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per Temporary Manager

La linea di intervento " Temporary Manager " sostiene l’inserimento...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per certificazioni e consulenze per l'internazionalizzazione

La linea di intervento "Certificazioni e Consulenze" sostiene la realizzazione di...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per l'e-commerce

La linea "E-commerce" prevede un intervento agevolativo per lo sviluppo del...
Scopri di più

Bando SI4.0 2023: contributi per lo sviluppo di soluzioni innovative 4.0

Con l’iniziativa “Bando SI4.0 2023” il Sistema camerale lombardo e Regione...
Scopri di più

Pacchetto investimenti Regione Lombardia - Linea Sviluppo aziendale

La Linea Sviluppo aziendale intende agevolare l’attivazione di investimenti di PMI e...
Scopri di più

Contributi a fondo perduto per la formazione 2022 - 2023

Con i contributi a fondo perduto messi a disposizione da Camera di Commercio di Varese per...
Scopri di più

Nuova Sabatini: incentivi per le imprese che investono in beni strumentali (anche 4.0 e Green)

L'incentivo del Ministero dello Sviluppo Economico "Nuova Sabatini...
Scopri di più

Bandi, contributi, agevolazioni e servizi finanziari per la tua impresa

Ti aiutiamo a sviluppare il tuo progetto  individuando bandi,...
Scopri di più

Bando Marchi + 2023

Il bando intende supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei...
Scopri di più

Bando Brevetti + 2023

Favorire lo sviluppo di una strategia brevettuale e l’accrescimento della capacità...
Scopri di più