Cambia la bolletta di luce e gas: dal 1° luglio più chiara per tutti

La novità è prevista dalla Delibera 315/2024 dell’ARERA

 
bollette energia

Dal 1° luglio 2025 è entrato in vigore il nuovo formato della bolletta di energia elettrica e gas, previsto dalla Delibera 315/2024 dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA).

La modifica riguarda tutti i clienti finali, quindi famiglie e imprese, e ha un obiettivo preciso: rendere la bolletta più comprensibile, leggibile e trasparente, per favorire un controllo consapevole dei consumi e dei costi.

Cosa cambia con il nuovo formato? Il nuovo modello di bolletta è stato pensato per aiutare gli utenti – privati o aziendali – a trovare subito le informazioni più importanti, senza dover decifrare pagine complesse o tecnicismi. Di seguito le novità principali.
 
Un frontespizio più sintetico ed efficace

In apertura si trovano subito:

  • l’importo da pagare,
  • il periodo di riferimento della fattura,
  • i consumi del periodo.

Un colpo d’occhio utile per capire subito quanto si spende e quando.

Lo “scontrino dell’energia”

È una delle innovazioni più visibili: un riepilogo grafico che riassume in modo chiaro e intuitivo:

  • costi totali,
  • quantità consumate,
  • costo unitario dell’energia o del gas.

Questo riepilogo grafico è pensato per aiutare a valutare l’efficienza dei consumi e confrontare facilmente diverse forniture.

Sezione dedicata all’offerta attiva

In questa parte si trovano le condizioni economiche applicate alla fornitura, con eventuali dettagli su tariffe, promozioni o variazioni contrattuali.

Riepilogo letture e storico consumi

Anche la sezione con i dati di lettura e lo storico dei consumi viene riorganizzata in modo più chiaro, con tabelle e grafici comprensibili sia per le famiglie che per le aziende.

QR-code e link digitale

Un'altra importante novità riguarda il QR-code e un link personalizzato, inclusi in ogni bolletta, per poter di accedere:

  • al dettaglio completo delle singole voci,
  • a contenuti extra, come approfondimenti o report personalizzati.

Il nuovo formato non è solo una questione estetica. È un passo importante per semplificare la gestione dei costi energetici in un periodo in cui efficienza e trasparenza sono più che mai necessari. Per le famiglie, significa comprendere meglio quanto si consuma e spendere in modo più consapevole. Per le imprese, è uno strumento in più per monitorare i costi fissi e ottimizzare i consumi.

Verifica le tue tariffe luce e gas!
Il Consorzio CEnPI di Confartigianato opera sul mercato come gruppo d'acquisto, individuando i migliori fornitori di energia e ottenendo prezzi più vantaggiosi per le aziende aderenti. 
Contattaci per conoscere la soluzione più conveniente per risparmiare!
 

Contatta i consulenti CEnPI

Servizi correlati

Bando Transizione Energetica 2023 - Camera di Commercio di Varese

La Camera di Commercio di Varese incentiva l’avvio di percorsi di transizione...
Scopri di più

Bando Transizione Energetica (Pavia)

La Camera di Commercio di Pavia incentiva l’avvio di percorsi per favorire la transizione...
Scopri di più

Bando Investimenti Innovativi 2025 Pavia - Camera di Commercio di Cremona Mantova Pavia

Sostegno agli investimenti innovativi - innovazione tecnologica, incremento...
Scopri di più

Bando Fiere Internazionali 2025 - Pavia, Mantova, Cremona

La Camera di commercio di Cremona-Mantova-Pavia intende sostenere ed incentivare...
Scopri di più

Bando Sostegno all'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle Pmi

La misura è finalizzata a sostenere le PMI nella realizzazione di programmi di...
Scopri di più

Bando "Verso nuovi mercati: sostenere l'internazionalizzazione delle imprese lombarde"

Regione Lombardia sostiene le MPMI lombarde nei progetti di attuazione di processi di...
Scopri di più

Contributi per la partecipazione delle MPMI a fiere internazionali in forma aggregata 2025

La misura è finalizzata a concedere agevolazioni sotto forma di contributi a fondo...
Scopri di più

Bando Imprese Storiche verso il futuro 2025

Regione Lombardia intende supportare le attività storiche e di tradizione iscritte...
Scopri di più

Bando Voucher Digitali 4.0 2025

Le Camere di Commercio della Lombardia promuovono l’adozione di soluzioni, prodotti...
Scopri di più

Bando "Verso la certificazione della Parità di genere" 2025

Contributi a fondo perduto per Servizi consulenziali di accompagnamento alla...
Scopri di più

Bando Investimenti nella filiera delle fibre tessili naturali e della concia

L’intervento sostiene gli investimenti nel territorio nazionale, la ricerca, la...
Scopri di più

Bando Connessi 2025 - Camera di Commercio Milano, Monza Brianza e Lodi

La misura ha lo scopo di sostenere lo sviluppo commerciale sui mercati esteri attraverso la...
Scopri di più

Bando Agevola Credito - Camera di Commercio Milano, Monza Brianza e Lodi

La Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi promuove, sostiene e facilita...
Scopri di più

In arrivo il Bando "Qualità Artigiana"

Il bando prevede un riconoscimento alle imprese, con targa e vetrofania, per dare...
Scopri di più

Riconoscimento delle attività storiche e di tradizione

Regione Lombardia riconosce negozi, locali e botteghe storiche caratterizzate dalla...
Scopri di più