Bando Fiere Internazionali in Lombardia

Il Bando "Fiere Internazionali in Lombardia" prevede contributi a fondo perduto per le MPMI, con sede operativa attiva in Lombardia, che intendono sviluppare e consolidare la propria posizione sul mercato internazionale tramite la partecipazione alle manifestazioni fieristiche di livello internazionale che si svolgono in Lombardia.
Regione Lombardia ha rifinanziato il bando portando la dotazione da 12.000 € a € 1.337.500 "in previsione di nuove adesioni da parte delle MPMI che intendono partecipare alle fiere internazionali che si terranno in Lombardia fino al 31 agosto 2026" (aggiornamento del 3 giugno 2025).
Potranno beneficiare dell'agevolazione le MPMI attive e iscritte al Registro delle Imprese.
L’agevolazione si compone di un contributo a fondo perduto in percentuale dei costi ammissibili, fino a un massimo di:
- € 15.000 per “Nuovi espositori”
- € 8.000 per “Espositori abituali”
Non saranno ammissibili progetti con costi inferiori a € 6.000.
Il contributo è pari al 50% dei costi ammissibili con premialità del 5% in caso di microimpresa e/o startup.
Sono ammissibili progetti che prevedono la partecipazione dell’impresa a una o al massimo due fiere con qualifica internazionale che si svolgono in Lombardia, intese come fiere distinte o diverse edizioni della stessa fiera, inserite nel calendario fieristico regionale, approvato con Decreto di Regione Lombardia.
Per ogni impresa richiedente può essere ammessa e finanziata una sola domanda. È ammessa la partecipazione di:
- nuovi espositori: l'impresa non ha partecipato nelle precedenti 3 edizioni (fiere con cadenza annuale o semestrale inferiore) o 2 edizioni (fiere con cadenza biennale o superiore),
- espositori abituali: l’impresa ha già partecipato almeno una volta nelle precedenti edizioni della fiera.
È possibile richiedere il contributo per le fiere che abbiano data di inizio nel periodo compreso tra il 1° settembre 2024 e il 31 agosto 2026.
Sono ammissibili i seguenti costi:
- Costi per la partecipazione alla fiera: riconosciuti in maniera forfettaria nella misura di 440 € per metro quadro di superficie espositiva affittata (Costo Unitario Standard)
- Costi diretti per il personale: riconosciuti in maniera forfettaria nella misura del 20% della voce 1)
- Costi indiretti: riconosciuti in maniera forfettaria nella misura del 7% delle voci 1 e 2)
Le domande di contributo potranno essere presentate esclusivamente online sulla piattaforma Bandi e Servizi a partire dalle ore 10.00 del 31 luglio 2024, fino ad esaurimento risorse.