Misura a sostegno delle imprese lombarde per la certificazione della parità di genere

Voucher a fondo perduto per servizi consulenziali e per servizio di certificazione

 

La Legge nazionale 162/2021 ha introdotto la certificazione della parità di genere, un’importante novità in materia di pari opportunità tra uomo e donna in ambito lavorativo.

La certificazione viene rilasciata alle imprese che dimostrano di aver adottato politiche e misure concrete per ridurre il divario di genere come le opportunità di crescita, la parità salariale e la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro. 

Regione Lombardia ha recentemente approvato le Linee Guida per l’attuazione della nuova misura, a sostegno delle imprese lombarde, dedicata alla certificazione della parità di genere. 

Per le imprese in possesso della certificazione sono previsti sgravi contributivi e premialità nella valutazione dei bandi pubblici.
La dotazione finanziaria è pari a 10.000.000 di euro.

 


 

Beneficiari

Beneficiari sono le MPMI che hanno una sede operativa attiva in Regione Lombardia o domicilio fiscale in Lombardia per i titolari di Partita Iva.

Spese ammissibili

Sono previste due linee di finanziamento:

Linea A - Servizi consulenziali di accompagnamento alla certificazione: acquisto dei servizi di consulenza a supporto delle imprese che intendano avviare le attività propedeutiche all’ottenimento della certificazione della parità di genere sopra specificate;

Per la realizzazione di tali attività le imprese potranno rivolgersi a fornitori in possesso di comprovata esperienza nei temi oggetto della misura.

Linea B - Servizio di certificazione della parità di genere: rimborso delle spese sostenute dalle imprese per ottenere la certificazione della parità di genere. 

Per la realizzazione di tali spese le imprese potranno rivolgersi esclusivamente ad enti accreditati presso Accredia (Ente Italiano di Accreditamento).

Per entrambe le linee di finanziamento, tutte le attività (a partire dalla stipula dei contratti) dovranno essere realizzate e le relative spese dovranno essere sostenute solo dopo la data di concessione del finanziamento.

Caratteristiche del contributo

Il contributo erogato non potrà superare l’80% delle spese ammissibili effettivamente sostenute dall’impresa.

Per ricevere il contributo relativo alla Linea A, è necessario richiedere anche il contributo relativo alla Linea di finanziamento B.
È possibile richiedere esclusivamente il contributo sulla Linea B.

Il riconoscimento dei contributi per entrambe le Linee di finanziamento sarà vincolato all’ottenimento della certificazione entro 180 giorni dalla data di concessione del finanziamento.

L’importo erogabile alle imprese deve rientrare all’interno dei seguenti massimali:

Numero dipendenti Valore massimo del voucher per servizi consulenziali (Linea A) Valore massimo del voucher per servizio di certificazione (Linea B)
da 1 a 9  2.000 € 2.000 €
da 10 a 49 4.000 € 4.000 €
da 50 a 125 5.000 € 7.000 €
da 126 a 249 7.000 € 9.000 €

 

Modalità e tempi di presentazione della domanda

La domanda di finanziamento deve essere presentata esclusivamente online dal 1° febbraio 2023 fino ad esaurimento della dotazione finanziaria e comunque non oltre le ore 17.00 del 13 dicembre 2024.

Contattaci per ulteriori informazioni e accompagnamento alla presentazione della domanda.
 

Servizi correlati

Bando Transizione Energetica 2023 - Camera di Commercio di Varese

La Camera di Commercio di Varese incentiva l’avvio di percorsi di transizione...
Scopri di più

Bando Qualità Artigiana 2023

Anche per il 2023 Regione Lombardia ha istituito il riconoscimento "Qualità...
Scopri di più

Bando Transizione Energetica (Pavia)

La Camera di Commercio di Pavia incentiva l’avvio di percorsi per favorire la transizione...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per Fiere ed eventi

La linea di intervento " Fiere ed eventi" sostiene   la partecipazione, anche...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per la Transizione digitale o ecologica

La linea di intervento " Transizione digitale o ecologica"  sostiene la...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per l'inserimento nei mercati esteri

La linea di intervento " Inserimento Mercati"  sostiene la realizzazione di un...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per Temporary Manager

La linea di intervento " Temporary Manager " sostiene l’inserimento...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per certificazioni e consulenze per l'internazionalizzazione

La linea di intervento "Certificazioni e Consulenze" sostiene la realizzazione di...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per l'e-commerce

La linea "E-commerce" prevede un intervento agevolativo per lo sviluppo del...
Scopri di più

Bando FAI Credito 2023

Misura dedicata alle operazioni di liquidità delle MPMI della provincia di Pavia e di...
Scopri di più

Bando SI4.0 2023: contributi per lo sviluppo di soluzioni innovative 4.0

Con l’iniziativa “Bando SI4.0 2023” il Sistema camerale lombardo e Regione...
Scopri di più

Pacchetto investimenti Regione Lombardia - Linea Green

La Linea green intende agevolare l’attivazione di investimenti dedicati...
Scopri di più

Pacchetto investimenti Regione Lombardia - Linea Sviluppo aziendale

La Linea Sviluppo aziendale intende agevolare l’attivazione di investimenti di PMI e...
Scopri di più

Contributi a fondo perduto per la formazione 2022 - 2023

Con i contributi a fondo perduto messi a disposizione da Camera di Commercio di Varese per...
Scopri di più

Nuova Sabatini: incentivi per le imprese che investono in beni strumentali (anche 4.0 e Green)

L'incentivo del Ministero dello Sviluppo Economico "Nuova Sabatini...
Scopri di più