B2B all'Italian Flavours di Vilnius: la Lituania è pronta per il made in Italy di qualità

L'evento "Italian Flavours in Vilnius", svoltosi il 21 settembre 2022, è stata un'importante opportunità d'affari tra aziende del territorio, coordinate dal Servizio Estero Artser, e alcuni tra i principali buyer del settore Food della Lituania.
L’evento B2B ha infatti permesso di presentare e degustare direttamente i prodotti delle aziende, senza intermediari tra produttori Italiani e operatori locali, dando la possibilità ai buyer presenti di scoprire prodotti tradizionali e specificità territoriali che solitamente non vengono veicolati dai canali commerciali tradizionali. Hanno partecipato tre produttori dei settori riso, prodotti da forno/biscotti ed una torrefazione artigianale che hanno proposto i loro prodotti a dodici buyer lituani con caratteristiche differenti, per un totale di 24 incontri totali.
Tra i buyer erano presenti anche i responsabili acquisti di due delle principali catene della Gdo del Baltico, i titolari di piccole catene di boutique del gusto e di e-commerce di prodotti gourmet, responsabili di catene di enoteche e ristoranti oltre a importatori di cibo italiano per l’Ho.re.ca.
Oltre a verificare l’interesse e la qualità dei prodotti presentati, i buyer hanno sottolineato l’interesse per produzioni artigianali di alta qualità anche di categorie di prodotto quali salumi, vino e distillati la cui richiesta appare in costante crescita e sempre più orientata alle produzioni di nicchia/territoriali.
Artser, che da anni opera sul mercato del Baltico attraverso un desk locale e ha accompagnato numerose aziende in progetti personalizzati alla prima edizione di Italian Flavours in Vilnius, intende consolidare la sua posizione come riferimento per gli operatori lituani interessati a scoprire le eccellenze italiane.
È già in fase di progettazione la seconda edizione dell’evento a Vilnius che vuole diventare una piattaforma di incontro stabile tra buyer dell’area baltica e piccoli produttori italiani.