Armenia 2025: nuove opportunità di business per le imprese italiane

Crescita del PIL e contesto in rapido sviluppo assicurano condizioni favorevoli all'export

 
shutterstock 1665313639

Nel 2025 l’Armenia si conferma tra le economie più dinamiche del Caucaso meridionale. Con una crescita del PIL del 5,1% e un contesto imprenditoriale in rapido sviluppo, il Paese offre condizioni favorevoli per le imprese italiane interessate a espandersi sui mercati esteri e diversificare le proprie attività.

Un ponte tra Europa e Asia

La posizione geografica strategica rende l’Armenia un punto di collegamento naturale tra Europa e Asia, con accesso privilegiato ai Paesi dell’Unione Economica Eurasiatica. A questo si aggiunge un sistema fiscale competitivo - aliquota societaria al 18% e regimi agevolati fino all’1% per imprese IT e localizzate nelle zone economiche franche - e la piena parità di trattamento tra investitori locali e stranieri, che possono detenere il 100% della proprietà e rimpatriare liberamente i profitti.

Un’economia in crescita

Nel 2025 il PIL armeno raggiunge i 25,27 miliardi di dollari, con un PIL pro capite di 10.022 dollari e un’inflazione stabile al 3,3%. La disoccupazione si attesta al 12,4%, mentre il debito pubblico rimane contenuto al 53% del PIL. Il valore dell’export ammonta a 10,6 miliardi di euro, a fronte di importazioni pari a 15,4 miliardi di euro.

I settori di maggiore interesse

Diversi comparti offrono potenzialità concrete di collaborazione e investimento per le imprese italiane:

- Tecnologie dell’informazione (IT) – Il settore cresce a ritmi superiori al 20% l’anno, con opportunità in sviluppo software, intelligenza artificiale, cybersecurity e outsourcing.

- Farmaceutico e salute – Area prioritaria per il governo armeno, con domanda crescente di soluzioni per la tracciabilità e di farmaci oncologici.

- Agricoltura e food processing – Focus su agricoltura biologica, trasformazione alimentare e viticoltura, che contribuisce per il 7,9% al PIL nazionale.

- Turismo e infrastrutture – Piano di sviluppo per strutture ricettive, trasporti e servizi: spazio per imprese italiane nel design, nell’arredo e nella gestione.

- Energia rinnovabile – Settore in espansione, sostenuto da incentivi per progetti solari ed eolici e crescente attenzione alle tecnologie green.

Relazioni economiche con l’Italia

Gli scambi commerciali tra Italia e Armenia nel 2024 hanno raggiunto i 421,4 milioni di dollari, in aumento dello 0,9% rispetto all’anno precedente.
Le esportazioni italiane – pari a 344,3 milioni di dollari (+7,1%) – riguardano principalmente macchinari, tessili, abbigliamento e prodotti chimici, mentre le importazioni dall’Armenia ammontano a 67,1 milioni di dollari (+4,8%).

Un ecosistema favorevole agli investimenti

Il Paese attrae investimenti diretti esteri pari al 2,3% del PIL e beneficia di numerosi programmi di cooperazione internazionale. L’Unione Europea ha stanziato 2,5 miliardi di euro per infrastrutture, energia e inclusione sociale, mentre la Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS) ha lanciato una nuova strategia 2025–2030 per sostenere PMI, energia verde e imprenditoria inclusiva.

Tra i principali vantaggi per le imprese:

  • esenzione totale da imposte e dazi nelle Zone Economiche Franche;
  • regime semplificato per le PMI, con tassazione sul fatturato tra l’1% e il 10%;
  • detrazioni fino al 200% per il personale tecnico nel settore IT;
  • registrazione aziendale in 1–2 giorni, anche per società con capitale interamente straniero.

Con un mix di vantaggi competitivi, incentivi fiscali e settori in rapida espansione, l’Armenia rappresenta una piattaforma strategica per le imprese italiane che vogliono avviare progetti di export, partnership o insediamenti produttivi in un mercato emergente ma stabile.

Vuoi approfondire le opportunità per la tua impresa in Armenia?
L’Ufficio Estero Artser è a disposizione per fornire consulenza sul mercato armeno e sui mercati internazionali.
 

Servizi correlati

Export e sviluppo dei mercati esteri

Orientamento e check up per la valutazione dei mercati e delle migliori modalità di...
Scopri di più

Bando Fiere Internazionali 2025 - Pavia, Mantova, Cremona

La Camera di commercio di Cremona-Mantova-Pavia intende sostenere ed incentivare...
Scopri di più

Contributi per la partecipazione delle MPMI a fiere internazionali in forma aggregata 2025

La misura è finalizzata a concedere agevolazioni sotto forma di contributi a fondo...
Scopri di più

Contributi per la partecipazione a fiere all’estero e internazionali in Italia 2025

La Camera di Commercio di Varese sostiene le imprese locali con finanziamenti a fondo perduto...
Scopri di più

Contributi per la partecipazione a fiere all’estero e internazionali in Italia 2025 - II edizione

La Camera di Commercio di Varese sostiene e incentiva la partecipazione di aziende...
Scopri di più

Opportunità dal mondo: selezione delle richieste di prodotti italiani
Luglio 2024

Scopri di più

Bando Export 2024

Il Bando Export 2024 è finalizzato a far crescere la competitività...
Scopri di più

Contributi per la partecipazione a fiere all’estero e internazionali in Italia 2024

La Camera di Commercio di Varese ha stanziato 150.000 euro a sostegno della partecipazione...
Scopri di più

Bando Connessi 2024 (Milano, Monza Brianza e Lodi)

La misura ha lo scopo di sostenere lo sviluppo commerciale sui mercati esteri attraverso la...
Scopri di più

Bando Internazionalizzazione (Pavia)

La Camera di Commercio di Pavia intende rafforzare la capacità delle imprese di...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per Fiere ed eventi

La linea di intervento " Fiere ed eventi" sostiene   la partecipazione, anche...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per l'inserimento nei mercati esteri

La linea di intervento " Inserimento Mercati"  sostiene la realizzazione di un...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per Temporary Manager

La linea di intervento " Temporary Manager " sostiene l’inserimento...
Scopri di più

Bando Contributi per la partecipazione a fiere all’estero e internazionali in Italia

La Camera di Commercio di Varese ha stanziato 150.000 euro a sostegno della partecipazione...
Scopri di più

Opportunità dal mondo: selezione delle richieste di prodotti italiani
Gennaio e Febbraio 2023

Una selezione delle richieste di prodotti italiani pervenute dai partner commerciali ed...
Scopri di più