EuroBoosTEX - Bando per sostenere le aziende del Tessile nell'internazionalizzazione in Australia

L'accento è posto sul rafforzamento della resilienza e della competitività globale delle PMI

 
tessile macchinari

EuroBoosTEX, il progetto cofinanziato dall'Unione Europea per accelerare la transizione verde e digitale delle PMI europee, lancia il bando Internationalization Boost Grant - Australia finalizzato a sostenere le PMI nell'espansione delle loro operazioni a livello internazionale, offrendo l'opportunità di entrare nel mercato australiano.

L'accento è posto sul rafforzamento della resilienza e della competitività globale delle PMI, consentendo loro di diversificare la base di clienti e garantire la continuità delle catene di approvvigionamento e dei processi di produzione. 

Facilitando l'accesso al mercato australiano, le PMI possono superare le perturbazioni della catena del valore regionale e rafforzare la loro posizione nel mercato globale.

Questa iniziativa mira a consentire alle PMI di prosperare in un contesto imprenditoriale sempre più interconnesso e competitivo.

 

 

Attività proposte:
  • revisione della strategia di internazionalizzazione,
  • valutazione delle opportunità di mercato in Australia,
  • studi di conformità,
  • valutazione tecnica e redditività,
  • requisiti tecnici per il mercato australiano,
  • preparazione di agende personalizzate per incontri B2B in Australia,
  • valutazione delle esportazioni,
  • formazione e sviluppo delle capacità.
     
  • Business plan per operazioni di internazionalizzazione (obbligatorio). 
  • Viaggi in Australia per missioni d'affari.
  • Partecipazione a fiere in Australia.
Scadenza: 17 luglio 2024
Per approfondimenti: clicca qui
Per adesioni: clicca qui 
Transition pathway for the textiles ecosystem - Invito a presentare Call for commitments 


La strategia industriale aggiornata dell'UE del 2021 sottolinea la necessità di accelerare le transizioni verde e digitale dell'industria dell'UE.

In questo contesto, è stato avviato un processo di co-creazione per creare un percorso di transizione per l'ecosistema tessile.

Sulla base del processo di co-creazione con i portatori di interessi, il 6 giugno 2023 è stata pubblicata la relazione sulla politica del percorso di transizione per l'ecosistema tessile.

A seguito di ciò, la Commissione ha lanciato un invito a manifestare il proprio impegno nei confronti delle parti interessate.

L'obiettivo dell'invito è raccogliere gli impegni delle parti interessate sulle azioni concrete che adotteranno per portare avanti e contribuire a realizzare le azioni individuate nel percorso di transizione. Si tratta di un modo importante per mostrare in che modo i portatori di interessi sostengono gli obiettivi del percorso di transizione e il loro impegno a collaborare per sostenere la duplice transizione dell'ecosistema e rafforzarne la resilienza e la competitività. Gli impegni contribuiranno a colmare le lacune, a mettere in comune le risorse verso tappe intermedie condivise e a mobilitare il sostegno.

Gli impegni contribuiranno all'attuazione del percorso di transizione. La Commissione sosterrà questo processo agevolando lo scambio di conoscenze e migliori pratiche.Un "impegno" è un'azione concreta presentata da un'organizzazione con un obiettivo misurabile. Una comunicazione che non contiene azioni o obiettivi concreti è considerata un "impegno generale" e non è pubblicata.
 

Invito a presentare Call for commitments: clicca qui
 

Servizi correlati

Bando Fiere Internazionali 2025 - Pavia, Mantova, Cremona

La Camera di commercio di Cremona-Mantova-Pavia intende sostenere ed incentivare...
Scopri di più

Contributi per la partecipazione a fiere all’estero e internazionali in Italia 2025 - II edizione

La Camera di Commercio di Varese sostiene e incentiva la partecipazione di aziende...
Scopri di più

Contributi per la partecipazione a fiere all’estero e internazionali in Italia 2025

La Camera di Commercio di Varese sostiene le imprese locali con finanziamenti a fondo perduto...
Scopri di più

Bando Export 2024

Il Bando Export 2024 è finalizzato a far crescere la competitività...
Scopri di più

Contributi per la partecipazione a fiere all’estero e internazionali in Italia 2024

La Camera di Commercio di Varese ha stanziato 150.000 euro a sostegno della partecipazione...
Scopri di più

Bando Connessi 2024 (Milano, Monza Brianza e Lodi)

La misura ha lo scopo di sostenere lo sviluppo commerciale sui mercati esteri attraverso la...
Scopri di più

Bando Internazionalizzazione (Pavia)

La Camera di Commercio di Pavia intende rafforzare la capacità delle imprese di...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per Fiere ed eventi

La linea di intervento " Fiere ed eventi" sostiene   la partecipazione, anche...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per l'inserimento nei mercati esteri

La linea di intervento " Inserimento Mercati"  sostiene la realizzazione di un...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per Temporary Manager

La linea di intervento " Temporary Manager " sostiene l’inserimento...
Scopri di più

Bando Investimenti Innovativi 2025 Pavia - Camera di Commercio di Cremona Mantova Pavia

Sostegno agli investimenti innovativi - innovazione tecnologica, incremento...
Scopri di più

Bando Sostegno all'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle Pmi

La misura è finalizzata a sostenere le PMI nella realizzazione di programmi di...
Scopri di più

Bando "Verso nuovi mercati: sostenere l'internazionalizzazione delle imprese lombarde"

Regione Lombardia sostiene le MPMI lombarde nei progetti di attuazione di processi di...
Scopri di più

Contributi per la partecipazione delle MPMI a fiere internazionali in forma aggregata 2025

La misura è finalizzata a concedere agevolazioni sotto forma di contributi a fondo...
Scopri di più

Bando Imprese Storiche verso il futuro 2025

Regione Lombardia intende supportare le attività storiche e di tradizione iscritte...
Scopri di più